IL RETTORE 
 
    Vista la Legge n. 210 del 03.07.1998, in particolare l'art.  4  e
s.m., nelle more dell'emanazione del decreto attuativo concernente le
nuove disposizioni in materia di dottorato di ricerca; 
    Visto il Regolamento in materia di dottorato di  ricerca  emanato
con D.M. n. 324 del 30.04.1999; 
    Visto  il  Regolamento  in  materia  di  dottorati   di   ricerca
dell'Universita' degli Studi del Molise, emanato con D.R. n. 1590 del
05.10.1999, e successive modifiche e integrazioni; 
    Visto il D.P.R. n. 445 del 28.12.2000 e s.m.; 
    Vista la legge n. 183 del 12.11.2011; 
    Visto lo Statuto dell'Universita' degli Studi del Molise, emanato
con  D.R.  n.  15  del   10.01.2012   e   pubblicato   nella Gazzetta
Ufficiale n. 17 del 21.01.2012; 
    Visto  il  D.P.C.M.  del  09.04.2001,  pubblicato  nella Gazzetta
Ufficiale  n. 172 del 26.07.2001; 
    Vista la circolare MIUR n. 3 del 09.01.2006; 
    Vista la delibera del Senato Accademico del 15.11.2007; 
    Visto il D.M. 18.06.2008; 
    Vista la delibera del Senato Accademico del 12.06.2009; 
    Vista la ministeriale prot. n.  640  del  14.03.2011,  contenente
indicazioni relative  alle  operazioni  di  revisione  dei  corsi  di
dottorato da parte degli Atenei italiani,  che  consente  l'indizione
delle  procedure  selettive  in  attesa  degli  adempimenti  previsti
dall'art. 19 della L. 240/2010; 
    Visto il D.R. n. 178 del 02.03.2012; 
    Nelle more dell'approvazione del Regolamento Tasse  e  Contributi
a.a. 2012/2013; 
    Vista la delibera del Dipartimento di Scienze  e  Tecnologie  per
l'Ambiente  e  il  Territorio  (ora  Dipartimento  di  Bioscienze   e
Territorio) del 12.04.2012; 
    Viste le delibere  del  Senato  Accademico  e  del  Consiglio  di
Amministrazione,   assunte,   rispettivamente,   nelle   sedute   del
19.06.2012 e del 22.06.2012, con le  quali  e'  stato,  tra  l'altro,
approvato il rinnovo  del  dottorato  di  ricerca  internazionale  in
«Management and conservation issues in  changing  landscapes»,  della
durata di quattro anni,  con  decorrenza  dal  1°  gennaio  2013,  da
realizzare tramite apposita convenzione tra le  seguenti  Universita'
partner: 
      1) Universita' degli Studi del Molise; 
      2) Universita' degli Studi di Roma «La Sapienza»; 
      3) Universita' degli Studi della Tuscia; 
      4) Universita' di Zara (Croazia); 
      5) Universita' di Sarajevo (Bosnia - Erzegovina); 
      6) Universita' Nazionale di Cordoba (Argentina). 
    Visto il parere espresso dal Nucleo di  Valutazione  Interno  con
verbale del 18.06.2012; 
    Visto  lo  specifico  Regolamento  del   dottorato   di   ricerca
internazionale approvato  dalle  Universita'  consorziate,  il  quale
prevede, tra l'altro, che l'Universita' che disponga  della  relativa
copertura finanziaria emana il bando di ammissione, con l'indicazione
dei requisiti per accedere al corso di  dottorato  ed  il  numero  di
posti e borse disponibili presso la sede che lo emana, secondo quanto
stabilito dai propri Organi Accademici; 
    Visto il D.R. n. 815 del 23.09.2011, concernente le modalita'  di
rinnovo della relativa Convenzione tra le predette Universita'; 
    Fatta riserva di eventuali successive integrazioni al  bando  che
verranno pubblicate sul sito  di  Ateneo  http://www.unimol.it/  alla
voce Ricerca - dottorati di ricerca; 
 
                              Decreta: 
 
 
                               Art. 1 
 
 
                         Dottorati istituiti 
 
 
    E'  indetto  presso  l'Universita'  degli  Studi  del  Molise  un
pubblico concorso per titoli ed  esami  ai  fini  dell'ammissione  al
Dottorato di ricerca internazionale in «Management  and  conservation
issues in changing landscapes», della durata  di  quattro  anni,  con
decorrenza dal 1°  gennaio  2013,  (XXVIII  ciclo),  Dipartimento  di
Bioscienze e Territorio,  coordinatore  prof.ssa  Gabriella  Stefania
Scippa. 
    Il dottorato e' attivato tramite la stipula  di  una  Convenzione
tra l'Universita' degli Studi del Molise, l'Universita'  degli  Studi
di Roma  «La  Sapienza»,  l'Universita'  degli  Studi  della  Tuscia,
l'Universita' di Zara (Croazia), l'Universita' di Sarajevo  (Bosnia -
Erzegovina) e l'Universita' Nazionale di Cordoba (Argentina). 
    L' Universita' degli Studi del Molise ha il ruolo  di  coordinare
il Corso di Dottorato. 
    Ogni sede partner assicura i servizi necessari  al  funzionamento
del Corso stesso ed all'adesione di altre Universita' ed Istituti  di
ricerca. 
    E' possibile presentare domanda presso una sola delle Universita'
consorziate che hanno emanato il bando  di  ammissione.  I  candidati
dovranno partecipare al concorso presso la sede prescelta secondo  le
modalita' del relativo bando. 
    I posti disponibili presso l'Universita' degli Studi  del  Molise
sono 4, di cui: 
      2 dotati di borsa di  studio  finanziate  dall'Universita'  del
Molise; 
      2 senza borsa di studio. 
    Il numero delle borse di studio e, in proporzione, il numero  dei
posti  senza  borsa,  possono   essere   aumentati   a   seguito   di
finanziamenti ottenuti da  universita',  enti  pubblici  di  ricerca,
associazioni o da  qualificate  strutture  private,  fermi  restando,
comunque, i termini di scadenza previsti dal presente  bando  per  la
presentazione delle domande. 
    Eventuali modifiche ed integrazioni al bando verranno  pubblicate
sul  sito  di  Ateneo  http://www.unimol.it/  alla   voce   Ricerca -
dottorati di ricerca.