IL RETTORE
   Visto  lo  Statuto  dell'Universita'  IUAV di Venezia, emanato con
decreto rettorale del 1° ottobre 2003 n. 2033;
   Visto l'art. 5, comma 1, lettera e) dello statuto dell'Universita'
IUAV di Venezia;
   Vista la legge 3 luglio 1998 n. 210 «Norme per il reclutamento dei
ricercatori e dei professori universitari di ruolo» ed in particolare
l'art. 4 «Dottorato di ricerca»;
   Visto  il  decreto ministeriale 30 aprile 1999 n. 224 «Regolamento
in materia di dottorato di ricerca»;
   Visto  il  decreto ministeriale 22 ottobre 2004, n. 270 «Modifiche
al  regolamento recante norme concernenti l'autonomia didattica degli
atenei approvato con decreto ministeriale 3 novembre 1999, n. 509»;
   Visto  il decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000
n. 445 «Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in
materia di documentazione amministrativa»;
   Visto   il   decreto  rettorale  del  21  dicembre  2007  n.  1234
«Regolamento  interno della Scuola di dottorato dell'Universita' IUAV
di Venezia e in materia di dottorato di ricerca»;
   Viste  le  delibere  del  Senato  Accademico  e  del  Consiglio di
Amministrazione  rispettivamente  del  15  maggio e del 6 giugno 2008
relative  all'istituzione,  attivazione,  definizione  del  numero  e
dell'importo  delle  borse  di  studio, contributi per l'accesso e la
frequenza  ai  corsi  di  dottorato  di  ricerca  presso la Scuola di
dottorato  Iuav  per  l'anno  accademico  2008/2009  - XXIV ciclo con
inizio ufficiale il 1° gennaio 2009;
   Vista  la  delibera  del  senato  accademico  del  15  maggio 2008
relativa  alle  incompatibilita'  previste dai regolamenti interni in
materia  di  assegni  di  ricerca, dottorati di ricerca, contratti di
insegnamento e collaborazioni alla didattica;
   Vista  la  Delibera  della Giunta Regionale 1017 del 6 maggio 2008
direttiva per la presentazione di progetti a valere sul fondo sociale
europeo  in  attuazione  delle  disposizioni  dei regolamenti (CE) n.
1081/2006 e (CE) n. 1083/2006 per interventi nell'asse capitale umano
anno 2008;
   Vista  la D.D.R. n. 87 del 6 maggio 2008 con cui vengono approvati
i progetti presentati dall'Universita' IUAV di Venezia;
   Visto  il  decreto rettorale n. 508 prot. 8688 del 19 giugno 2008,
«Istituzione  e  attivazione dei corsi di dottorato di ricerca presso
la  Scuola  di  dottorato  di  ricerca  Iuav  per  l'anno  accademico
2008/2009»;
   Visto  il  decreto  rettorale n. 509 prot. 8690 del 19 giugno 2008
«Determinazione  ammontare e numero borse, contributi per l'accesso e
la frequenza alla Scuola di dottorato di ricerca Iuav - a.a. 2008/09»
e successive modificazioni ed integrazioni;
   Sentito  il direttore della Scuola Dottorale dell'Universita' Iuav
di Venezia e responsabile di progetto, prof. Alberto Ferlenga;
                              Decreta:
l'emanazione  del  bando  F.S.E.  2007-2013  Investiamo per il vostro
futuro Area dello «Sviluppo del Potenziale Umano» D.D.R. n. 87 del 16
settembre  2008  -  procedure  selettive,  per  titoli  ed esami, per
l'ammissione   ai   corsi   della  Scuola  di  dottorato  di  ricerca
dell'Universita' Iuav di Venezia con il conferimento di n. 6 borse di
studio per l' anno accademico 2008/09.
   F.S.E.  2007-2013  Investiamo  per  il  vostro  futuro  Area dello
«Sviluppo  del Potenziale Umano» D.D.R. n. 87 del 16 settembre 2008 -
procedure  selettive,  per titoli ed esami, per l'ammissione ai corsi
della Scuola di dottorato di ricerca dell'Universita' Iuav di Venezia
con  il  conferimento  di  6  borse  di  studio per l'anno accademico
2008/09.
                               Art. 1.
               Indizione delle valutazioni comparative
   1.   L'Universita'   IUAV   di   Venezia   indice  le  valutazioni
comparative,  per  titoli  ed  esami, per l'ammissione ai corsi della
Scuola di dottorato di ricerca IUAV con il conferimento di n. 6 borse
di dottorato di ricerca per un'annualita' nell'ambito della Scuola di
dottorato   di   ricerca  Iuav  anno  accademico  2008/09  finanziate
nell'ambito  del F.S.E. 2007-2013 Area dello «Sviluppo del Potenziale
Umano»  D.D.R.  n.  87 del 16 settembre 2008, progetto 010 intitolato
«Formazione   alla   ricerca   nell'ambito   della  Scuola  Dottorale
dell'Universita'  IUAV  di  Venezia»  per  i  seguenti  dottorati  di
ricerca:
    a) Composizione architettonica: una borsa;
    b)  Nuove  tecnologie  e  informazione territorio e ambiente: una
borsa;
    c)   Pianificazione   territoriale   e  politiche  pubbliche  del
territorio: una borsa;
    d) Scienze del design: una borsa;
    e) Storia dell'architettura e dell'urbanistica: una borsa;
    f) Urbanistica: una borsa.
   2.  Le schede dei singoli corsi contenenti informazioni specifiche
sono   allegate   al   presente  bando  di  cui  costituiscono  parte
integrante.
   3.   Per   il   conseguimento   del   titolo   di  dottorato,  che
istituzionalmente  e'  articolato  in  tre anni, i candidati dovranno
sviluppare   l'attivita'   di  ricerca  intrapresa  anche  nelle  due
annualita'  successive.  Per  iscriversi ai due anni successivi sara'
necessario  pagare  i contributi per la frequenza, nel caso non venga
riconfermata la borsa.
   4.  Le  attivita' previste per il primo anno dovranno avere inizio
nel  mese  di  gennaio 2009 e concludersi necessariamente entro il 31
dicembre   2009.  Gli  interventi  proposti  prevedono,  nella  parte
formativa,  almeno  120 ore di attivita' didattica frontale, lezione,
seminari  ed attivita' laboratoriale, oltre all' attivita' di ricerca
individuale,   sviluppata   tramite  seminari,  indagini  d'archivio,
interviste,  progetti.  Le attivita' sono certificate dal borsista ai
sensi   della   normativa   regionale  in  materia.  L'intervento  e'
finalizzato   all'acquisizione   delle   competenze   necessarie  per
esercitare  attivita' di ricerca di alta qualificazione e risponde al
requisito  dell'innovativita'.  I percorsi di formazione/ricerca sono
finalizzati  all'implementazione  di  tecnologie  evolute e soluzioni
innovative,  sviluppate  all'interno  del  contesto  formativo  e  di
ricerca   delle   universita'   e   prevedono  iniziative  capaci  di
promuovere,  in  modo  assistito e consapevole, l'attenzione da parte
delle  imprese  verso gli strumenti della ricerca scientifica e dello
sviluppo tecnologico di tipo cooperativo, collettivo ed integrato.
   5.  Il  godimento delle borse F.S.E. e' subordinato al rispetto di
quanto  previsto  dal comma 4 del presente articolo, e in particolare
al  regolare sviluppo della ricerca prevista per il primo anno e alla
sua  conclusione entro i termini previsti. La mancata conclusione del
progetto comporta la restituzione degli importi percepiti.