Art. 4.
                         Esame di ammissione
  Le prove di valutazione comparativa per l'ammissione  ai  corsi  di
dottorato   di   ricerca  sono  intese  ad  accertare  principalmente
l'attitudine dei candidati alla ricerca scientifica.
  La valutazione  comparativa  consiste  in  una  prova  a  contenuto
teorico  e/o  pratico  redatta, di norma, in lingua italiana ed in un
colloquio. Il colloquio consiste nella discussione della prima prova,
nell'illustrazione delle attivita'  di  ricerca  d'interesse  per  il
candidato,  anche sulla base delle attivita' pregresse dichiarate nel
curriculum vitae.
  Le date delle prove sono elencate nell'art. 16.
  Il giorno  della  prova  scritta  la  commissione  comunichera'  ai
candidati  la data in cui potranno prendere visione dell'elenco degli
ammessi alla prova orale.
  E' ammesso al colloquio il candidato che abbia  superato  la  prova
scritta con una votazione non inferiore ai 40/60.
  Il  colloquio  si  intende  superato  se  il  candidato ottiene una
votazione di almeno 40/60.
  Nel corso del colloquio il candidato dovra' inoltre  dimostrare  la
conoscenza  di  una  lingua straniera. Il livello di conoscenza della
lingua straniera non incide sul punteggio complessivo.
  Nel caso di candidati stranieri, il colloquio puo' essere sostenuto
anche  in  lingua  straniera,   a   discrezione   della   commissione
giudicatrice.
  Fermo  restando  che le prove sono intese ad accertare l'attitudine
dei candidati alla ricerca scientifica, le  commissioni  giudicatrici
valutano le prove stesse mediante idonea comparazione.
  Nel  caso  di  pari  merito  le  borse  sono  assegnate  secondo la
valutazione della situazione economica,  ai  sensi  del  decreto  del
Presidente   del  Consiglio  dei  Ministri  del  30  aprile  1997,  e
successive modifiche.
  Per sostenere  le  prove  i  candidati  dovranno  esibire  uno  dei
seguenti documenti di riconoscimento:
  a) tessera postale;
  b) porto d'armi;
  c) passaporto;
  d) carta d'identita';
  e) patente di guida, se rilasciata dalla prefettura.