Art. 4.
                         Prove di ammissione
  L'esame  di  ammissione  al  corso  consiste  in  una prova scritta
(unica) su temi attinenti al dottorato ed una prova  orale,  volte  a
garantire un'idonea valutazione comparativa dei candidati.
  La  prova scritta dovra' essere svolta nella lingua italiana mentre
la prova orale nella lingua italiana ed inglese.
  Le  prove  d'esame  sono  intese  ad  accertare  l'attitudine   del
candidato alla ricerca scientifica.
  Le  materie  oggetto delle prove d'esame sono per la prova scritta:
cultura generale e specifica nel settore delle discipline pediatriche
ed ostetriche; per  la  prova  orale:  discussione  sulla  scritto  e
approfondimento culturale sui temi sopraindicati.
  La  prova  scritta  si  svolgera' presso l'Universita' di Ferrara -
Dipartimento di scienze biomediche e terapie avanzate  -  sezione  di
ginecologia  ed  ostetricia  - Corso Giovecca n. 203 - 44100 Ferrara,
nel giorno 1 febbraio 2000 alle ore 9.
  La prova orale si  svolgera'  presso  l'Universita'  di  Ferrara  -
Dipartimento  di  scienze  biomediche e terapie avanzate - sezione di
ginecologia ed ostetricia - Corso Giovecca n. 203  -  44100  Ferrara,
nel giorno 23 febbraio 2000 alle ore 9.
  All'atto  dell'espletamento  della prova orale i candidati potranno
presentare titoli e pubblicazioni  al  fine  di  dimostrare  la  loro
attitudine alla ricerca scientifica.
  Per  sostenere  le  prove  i  candidati  dovranno  esibire  uno dei
seguenti documenti di riconoscimento:
  carta d'identita';
  patente di guida;
  passaporto;
  tessera postale;
  porto d'armi;
  tessera  personale  di  riconoscimento  di  cui  al   decreto   del
Presidente  della  Repubblica  28  luglio  1967, n. 851, e successive
modificazioni ed integrazioni.