Art. 5.
                         Prove di ammissione
  L'ammissione al corso avviene sulla base di una prova scritta e  di
un colloquio.
  Le  prove  di  esame  sono  intese  ad  accertare  l'attitudine del
candidato alla ricerca scientifica.  Nell'ambito  della  prova  orale
verra'  accertata la conoscenza di almeno una lingua straniera scelta
dal candidato.
  Per sostenere le prove  i  candidati  dovranno  esibire  un  idoneo
documento di riconoscimento.
  Sono  ammessi  alla prova orale i candidati che nella prova scritta
abbiano riportato un punteggio pari o superiore a 36/60.
  La prova orale si intende superata  con  il  conseguimento  di  una
votazione non inferiore a 36/60.
  Il  calendario delle prove, con l'indicazione del giorno, del mese,
dell'ora e del locale in cui le prove avranno luogo sara'  reso  noto
almeno  venti  giorni  prima  dello svolgimento della prima prova con
avviso  pubblicato  in  Internet,  alla   pagina:   http://www.gelso.
unitn.it/wwwsegr/
  Mediante   tale  avviso  s'intende  assolto  l'adempimento  di  cui
all'art. 26 del regolamento di Ateneo  in  materia  di  dottorato  di
ricerca.