Art. 3.
  L'esame di ammissione  consiste  in  una  prova  scritta  e  in  un
colloquio.
  E'  ammesso  al  colloquio il candidato che abbia superato la prova
scritta con una votazione non inferiore a 40/60.
  Il colloquio si  intende  superato  se  il  candidato  ottiene  una
votazione di almeno 40/60.
  Il  candidato  dovra' inoltre dimostrare la buona conoscenza di una
lingua straniera.
  Le prove sono intese ad accertare l'attitudine del  candidato  alla
ricerca scientifica.
  Il  calendario  delle prove verra' comunicato con avviso pubblicato
nella Gazzetta Ufficiale  -  serie  concorsi  del  18  gennaio  2000,
reperibile  al sito web: http://www.amm.uniud.it/rice/dottorati.htm a
partire dalla predetta data.
  Per sostenere le prove  i  candidati  dovranno  esibire  un  idoneo
documento di riconoscimento.