Allegato A

Organo  di  ricerca:  Istituto di ricerca sulle acque - Via Reno, 1 -
                    00198 Roma, tel. 06/8841451.

    Codice  settore: BA21/1 - Biologia applicata, ecologia - un posto
terzo   livello   professionale   -  profilo  ricercatore  -  sezione
distaccata di Bari.
    Requisiti:
      titolo  di  studio:  laurea  in scienze biologiche, o laurea in
scienze  naturali,  o  laurea in scienze ambientali, non sono ammessi
titoli equipollenti;
      esperienza   di   ricerca   su   problematiche   relative  alla
depurazione  delle acque con particolare riferimento all'abbattimento
di   inquinanti   ed  alla  valutazione  della  loro  tossicita'  e/o
bioresistenza;
      buona conoscenza della lingua inglese.
    Codice  settore:  BA21/2  -  Geologia  applicata - un posto terzo
livello  professionale  - profilo ricercatore - sezione distaccata di
Bari.
    Requisiti:
      titolo  di  studio:  laurea  in  scienze  geologiche,  non sono
ammessi titoli equipollenti;
      esperienza  nel  campo  della  idrogeologia  e  della  tutela e
protezione   dei   corpi  idrici  sotterranei  dall'inquinamento  con
particolare riferimento a:
        metodologie per la classificazione e mappatura della qualita'
delle  acque  sotterranee;          modellizzazione  del  trasporto e
destino  di  inquinanti  dal suolo alla falda;       buona conoscenza
della lingua inglese.
    Codice settore: BA21/3 - Ingegneria sanitaria-ambientale, scienza
e  tecnologia  dei materiali - un posto terzo livello professionale -
profilo ricercatore - sezione distaccata di Bari.
    Requisiti:
      titolo  di  studio:  laurea  in  chimica,  o  laurea in chimica
industriale,  o  laurea in ingegneria chimica, o laurea in ingegneria
per  l'ambiente  e  territorio, o laurea in ingegneria meccanica, non
sono ammessi titoli equipollenti;
      esperienza  di  ricerca nel settore dei processi di depurazione
delle  acque  di  scarico dei trattamenti biologici, chimico-fisici e
del trattamento dei fanghi;
      buona conoscenza della lingua inglese.

Organo  di  ricerca:  Istituto  per  la residenza e la infrastrutture
   sociali - strada Crocifisso, 2/B - 70125 Bari, tel. 0805481265.

Codice settore: BA40/1 - Architettura e urbanistica.
    Un posto di terzo livello professionale - profilo ricercatore.
    Requisiti:
      titolo  di  studio:  laurea  in  architettura, non sono ammessi
titoli equipollenti;
      esperienza  nelle  problematiche relative alla riqualificazione
edilizia e urbana, con particolare riferimento agli aspetti normativi
che ne disciplinano e promuovono processi e procedure;
      buona conoscenza della lingua inglese.

Organo  di  ricerca:  Istituto  tossine  e  micotossine  da parassiti
   vegetali - V.le L. Einaudi, 51 - 70125 Bari, tel. 080/5486073.

    Codice settore: BA51/1 - due posti di terzo livello professionale
- profilo ricercatore.
    Requisiti:
      titolo  di  studio:  laurea  in  scienze  agrarie,  o laurea in
scienze biologiche, non sono ammessi titoli equipollenti;
      esperienza   nel  campo  della  protezione  delle  piante,  con
particolare    riferimento    allo   studio   delle   fitotossine   e
biofitofarmaci di origine fungina;
      buona conoscenza della lingua inglese.
    Codice settore: BA51/2 - due posti di terzo livello professionale
- profilo ricercatore.
    Requisiti:
      titolo  di  studio:  laurea  in scienze biologiche, o laurea in
chimica,  o  in  laurea in tecnologie farmaceutiche, non sono ammessi
titoli equipollenti;
      esperienza    nel    campo   della   sicurezza   dei   prodotti
agro-alimentari,  con particolare riferimento allo sviluppo di metodi
di  analisi  per  il  monitoraggio  di  micotossine  e/o  residui  di
fitofarmaci nei prodotti agroalimentari;
      buona conoscenza della lingua inglese.
    Codice  settore: BA51/3 - un posto di terzo livello professionale
- profilo ricercatore.
    Requisiti:
      titolo  di  studio:  laurea  in  scienze  agrarie,  o laurea in
chimica, non sono ammessi titoli equipollenti;
      esperienza  nel  campo  del  miglioramento  della  qualita' dei
prodotti    agro-alimentari,   con   particolare   riferimento   alla
caratterizzazione   fisiologica  e  molecolare  dei  batteri  lattici
provenenti da microflore naturali di prodotti alimentari;
      buona conoscenza della lingua inglese.

Organo  di ricerca: Istituto per l'elaborazione di segnali e immagini
    - Via Giovanni Amendola 166/5 - 70126 Bari, tel. 080/5482113.

    Codice    settore:   BA74/1   -   Informatica,   telerilevamento,
cibernetica  ed  intelligenza  artificiale  -  un posto terzo livello
professionale - profilo ricercatore.
    Requisiti:
      titolo di studio: laurea in ingegneria informatica, o laurea in
scienze dell'informazione, non sono ammessi titoli equipollenti;
      esperienza  negli  aspetti  della  classificazione  di immagini
telerilevate  multispettrali  e  multitemporali  per  l'analisi  e il
monitoraggio  del  territorio,  utilizzando sensori Radar ad Apertura
Sintetica  (SAR).  Esperienza sui modelli statistici, neurali e fuzzy
per la classificazione di segnali ed immagini, per la compressione di
dati e per l'apprendimento automatico;
      buona conoscenza della lingua inglese.
    Codice  settore:  BA74/2  -  Informatica,  elaborazione segnali e
immagini,  cibernetica  ed  intelligenza artificiale - un posto terzo
livello professionale - profilo ricercatore.
    Requisiti:
      titolo di studio: laurea in ingegneria informatica, o laurea in
scienze dell'informazione non sono ammessi titoli equipollenti;
      esperienza  sui  modelli  fisici-matematici  per  i processi di
visione  artificiale  per  la soluzione di problemi della navigazione
autonoma   di  un  veicolo.  Esperienza  nei  modelli  computazionali
tradizionali e neurali;
      buona conoscenza della lingua inglese.

Organo  di  ricerca:  Istituto  di  nematologia  agraria applicata ai
vegetali  -  Trav.  174 via Giovanni Amendola, n. 168/5 - 70126 Bari,
                          tel. 080/5484186.

    Codice  settore:  BA155/1 - Relazione ospite parassita - un posto
di terzo livello professionale - profilo ricercatore.
    Requisiti:
      titolo di studio: laurea in scienze biologiche, o in chimica, o
in  scienze  naturali,  o in scienze agrarie, non sono ammessi titoli
equipollenti;
      esperienza  nel  settore  della biologia vegetale e nel settore
delle  relazioni  ospite-parassita  (piante-nematode). Conoscenza dei
sistemi  per  colture  di  cellule  e tessuti, analisi strutturale ed
ultrastrutturale  di  tessuti  vegetali, localizzazione citochimica e
immunocitochimica di enzimi e prodotti genici legati all'infezioni di
piante di interesse agrario;
      buona conoscenza della lingua inglese.

Organo  di  ricerca:  Istituto  di  per  lo  sviluppo  di metodologie
cristallografiche   -   c/o   Dipartimento   geomineralogico   campus
            universitario - 70125 Bari, tel. 080/242590.

    Codice  settore:  BA192/1  -  Mineralogia  -  chimica generale ed
inorganica   -  due  posti  terzo  livello  professionale  -  profilo
ricercatore.
    Requisiti:
      titolo  di  studio:  laurea  in  scienze  geologiche,  non sono
ammessi titoli equipollenti;
      conoscenza  della  cristallografia  di  base,  esperienza nella
ricerca   connessa   allo  sviluppo  di  tecniche  utili  all'analisi
qualitativa  e  quantitativa non distruttiva e conoscenza di elementi
di informatica di base;
      buona conoscenza della lingua inglese.
    Codice   settore:  BA192/2  -  Mineralogia  chimica  generale  ed
inorganica  -  cinque  posti  terzo  livello  professionale - profilo
ricercatore.
    Requisiti:
      titolo  di  studio:  laurea  in  chimica, o laurea in fisica, o
laurea in matematica, non sono ammessi titoli equipollenti;
      conoscenza   della   cristallografia  generale;  esperienza  di
programmazione FORTRAN e del sistema operativo UNIX nel settore delle
metodologie cristallografiche;
      buona conoscenza della lingua inglese.
    Codice  settore:  BA192/3  -  Mineralogia  -  chimica generale ed
inorganica  informatica  -  un  posto  terzo  livello professionale -
profilo ricercatore.
    Requisiti:
      titolo  di  studio:  laurea  in  informatica,  non sono ammessi
titoli equipollenti;
      esperienza  in  sistemi  operativi  UNIX  e WINDOWS NT, calcolo
parallelo   e   ambienti  di  programmazione  grafica,  linguaggi  di
programmazione C e nozioni di cristallografia;
    Buona conoscenza della lingua inglese.

Organo  di  ricerca:  Centro  di  studio  per la chimica dei plasmi -
dipartimento   di   chimica   -   Via   Orabona,   4  -  70126  Bari,
                          tel. 080/5580707.

    Codice settore: BA414/1 - Chimica generale ed inorganica - cinque
posti terzo livello professionale - profilo ricercatore.
    Requisiti:
      titolo  di  studio:  laurea  in  chimica, o laurea in fisica, o
laurea in ingegneria non sono ammessi i titoli equipollenti;
      esperienza  di  ricerca  in  uno  o  piu' dei seguenti settori:
processi  elementari  in  plasmi  ed  all'interfaccia gas-superficie;
distribuzioni  energetiche  di  non  equilibrio;  chimica  dei plasmi
teorica  e/o  sperimentale;  interazione  laser-materia  teorica  e/o
sperimentale;  metodologie  plasmochimiche  nel  campo dei materiali;
metodologie   innovative  teoriche  e/o  sperimentali  per  materiali
speciali;
      buona conoscenza della lingua inglese.

Organo  di  ricerca:  Centro  di  studi  sui mitocondri e metabolismo
energetico  universita'  di  bari  -  dip.  di  biochimica e biologia
molecolare  -  Via  Giorgio  Amendola, 165/A - 70126 Bari, tel. 080 -
                          5443380/5443365.

    Codice settore: BA449/1 - sei posti terzo livello professionale -
profilo ricercatore.
    Requisiti:
      titolo  di  studio:  laurea  in scienze biologiche, o laurea in
farmacia, o laurea in chimica e tecnologie farmaceutiche, o laurea in
medicina, o laurea in chimica, non sono ammessi titoli equipollenti;
      esperienza   nei   settori  della  bioenergetica,  biogenesi  e
trasporto mitocondriale;
      buona conoscenza della lingua inglese.

Organo  di  ricerca: Istituto sull'orticoltura industriale bari - c/o
istituto  di  agronomia  dell'universita'  - Via G. Amendola, 165/A -
                    70126 Bari, tel. 080/5443097.

    Codice  settore:  BA484/1 - Orticoltura e floricoltura - un posto
di terzo livello professionale - profilo ricercatore.
    Requisiti:
      titolo  di  studio:  laurea  in scienze agrarie, o in scienze e
tecnologie  agrarie,  o  in scienze agrarie tropicali e subtropicali,
non sono ammessi titoli equipollenti;
      esperienza  nel  settore dell'orticoltura. Competenza nel campo
delle     tecniche    colturali    finalizzate    al    miglioramento
quanti-qualitativo delle specie orticole;
      buona conoscenza della lingua inglese.

Organo  di  ricerca: Centro di studio su virus e virosi delle colture
mediterranee - universita' di bari - istituto di patologia vegetale -
     Via Giorgio Amendola, 165/a - 70126 Bari, tel. 080/5530244.

    Codice settore: BA520/1 - Patologia vegetale - virologia vegetale
- un posto di terzo livello professionale - profilo ricercatore.
    Requisiti:
      titolo  di  studio:  laurea  in scienze e tecnologie agrarie, o
laurea  in  scienze  ambientali  e  forestali,  o  laurea  in scienze
biologiche, non sono ammessi titoli equipollenti;
      esperienza:  in  patologia  vegetale  o disciplina strettamente
affine  (protezione  delle  colture,  Virologia vegetale); conoscenza
degli  aspetti  biologico-molecolari di virus e viroidi delle colture
agrarie;
      buona conoscenza della lingua inglese.

Organo  di  ricerca:  Centro  di  studio  sulle  risorse idriche e la
salvaguardia  del  territorio  - Via E. Orabona, 4 - 70125 Bari, tel.
                            080/5428137.

    Codice  settore:  BA542/1  -  Geologia applicata - un posto terzo
livello professionale - profilo ricercatore.
    Requisiti:
      titolo  di  studio:  laurea  in  ingegneria civile, o laurea in
scienze geologiche, non sono ammessi titoli equipollenti;
      esperienza  sulla incidenza dei caratteri geostrutturali, della
morfologia,   della   caratterizzazione   mineralogica  e  di  quella
geotecnica  sui  processi  di  deformazione  e  di  instabilita'  dei
versanti; rischio idrogeologico;
      buona conoscenza della lingua inglese.

Organo  di  ricerca: Centro di studio sulle metodologie innovative di
sintesi  organiche dipartimento di chimica universita' - Via Amendola
                 173 - 70126 Bari, tel. 080/5442924.

    Codice  settore:  BA546/1  -  Chimica  organica  - un posto terzo
livello professionale - profilo ricercatore.
    Requisiti:
      titolo  di  studio:  laurea  in  chimica,  o  laurea in chimica
industriale, o laurea in chimica e tecnologie farmaceutiche, o laurea
in  farmacia,  o  laurea  in  scienze  biologiche o laurea in scienze
naturali non sono ammessi titoli equipollenti;
      competenza specifica nel campo delle sintesi organiche;
      buona conoscenza della lingua inglese.

Organo  di  ricerca:  Centro di studi chimico fisici sull'interazione
luce-materia  c/o dipartimento di chimica - universita' - Via Orabona
                  4 - 70126 Bari, tel. 080/5442035.

    Codice settore: BA554/1 - Chimica fisica - un posto terzo livello
professionale - profilo ricercatore.
    Requisiti:
      titolo   di   studio:  laurea  chimica,  o  laurea  in  chimica
industriale, non sono ammessi titoli equipollenti;
      competenza   nei   campi:   tecniche   spettroscopiche  per  la
caratterizzazione   di   superfici;   caratterizzazione   di  sistemi
nanostrutturati;
      buona conoscenza della lingua inglese.

Organo  di  ricerca:  Istituto  di ricerca sulle talassemie ed anemie
mediterranee  -  Via  Boccaccio,  8 - loc. su Planu - 09047 Selargius
                   (Cagliari), tel. 070 - 656937.

    Codice  settore:  CA38/1 - un posto terzo livello professionale -
profilo ricercatore.
    Requisiti:
      titolo  di  studio:  laurea  in  scienze  biologiche,  non sono
ammessi titoli equipollenti;
      esperienza  nel campo della genetica molecolare con particolare
riferimento alla Beta-Talassemia;
      buona conoscenza della lingua inglese.
    Codice  settore:  CA38/2 - un posto terzo livello professionale -
profilo ricercatore.
    Requisiti:
      titolo  di  studio:  laurea  in  scienze  biologiche,  non sono
ammessi titoli equipollenti;
      esperienza  nel campo della genetica molecolare con particolare
riguardo alla regolazione della trascrizione;
      buona conoscenza della lingua inglese.

Organo  di  ricerca:  Istituto  sui rapporti italo-iberici - Via G.B.
           Tuveri, 128 - 09129 Cagliari, tel. 070/403670.

    Codice  settore: CA77/1 - un posto di terzo livello professionale
- profilo ricercatore.
    Requisiti:
      titolo  di  studio:  laurea in lettere, non sono ammessi titoli
equipollenti;
      esperienze in topografia e urbanistica negli Stati continentali
e insulari della Corona d'Aragona;
      buona conoscenza della lingua inglese e della lingua spagnola.

Organo  di  ricerca:  Centro  per  la  neurofarmacologia  - dip.to di
neuroscienze  universita'  degli studi di cagliari - Via Porcell, 4 -
                  09100 Cagliari, tel. 070/669014.

    Codice  settore: CA564/1 - un posto terzo livello professionale -
profilo ricercatore.
    Requisiti:
      titolo  di  studio: laurea in medicina e chirurgia, o laurea in
scienze biologiche, non sono ammessi titoli equipollenti;
      esperienza  nel  campo  delle  ricerche  di  neurofarmacologia.
Metodiche di biochimica, biologia molecolare e biologia cellulare con
particolare  riguardo all'analisi dell'espressione di geni e proteine
presenti   nel   S.N.C.   Studio   di  fattori  di  trascrizione  che
conferiscano specificita' tissutale;
      buona conoscenza della lingua inglese e/o francese.
    Codice  settore: CA564/2 - un posto terzo livello professionale -
profilo ricercatore.
    Requisiti:
      titolo  di  studio:  laurea  in medicina e chirurgia, o scienze
biologiche, non sono ammessi titoli equipollenti;
      esperienza  nel  campo  delle  ricerche  di  neurofarmacologia.
Metodiche  di  registrazione  elettrofisiologica  extracellulare  con
stimolazione  antidromica.  Metodiche di registrazione extracellulare
da  singoli  neuroni  del  mesencefalo in ratti. Tecniche di biologia
molecolare di base;
      buona conoscenza della lingua inglese.
    Codice  settore: CA564/3 - un posto terzo livello professionale -
profilo ricercatore.
    Requisiti:
      titolo  di  studio: laurea in medicina e chirurgia, o laurea in
farmacia, non sono ammessi titoli equipollenti;
      esperienza  nel  campo  delle  ricerche  di  neurofarmacologia.
Metodiche  di  microdialisi  cerebrale  e  di  cromatografia  ad alta
pressione   per   la   separazione   e  rilevazione  delle  monoamine
neurotrasmettitoriali.   Tecniche   di   immunoistochimica   per   la
rilevazione  di  geni  ad  espressione  precoce. Tecniche del binding
recettoriale;
      buona conoscenza della lingua inglese.
    Codice  settore: CA564/4 - un posto terzo livello professionale -
profilo ricercatore.
    Requisiti:
      titolo  di  studio:  laurea  in  scienze  biologiche, laurea in
chimica, non sono ammessi titoli equipollenti;
      esperienza  nel  campo  delle  ricerche  di  neurofarmacologia.
Conoscenza  delle  tecniche di microdialisi cerebrale nel ratto e nel
topo,  e  di  cromatografia  ad  alta  pressione per la separazione e
rilevazione   della   acetilcolina  e  dopamina  in  specifiche  aree
cerebrali;
      buona conoscenza della lingua inglese.

Organo   di   ricerca:   Istituto   di   ricerca  per  la  protezione
idrogeologica  nell'italia  meridionale  ed  insulare  - Via Cavour -
          87030 Roges di Rende (Cosenza), tel. 0984/835492.

    Codice  settore:  CS11/1  - Geologia strutturale - un posto terzo
livello professionale - profilo ricercatore.
    Requisiti:
      titolo  di  studio:  laurea  in  scienze  geologiche,  non sono
ammessi titoli equipollenti;
      esperienza     nell'applicazioni     dell'analisi    macro    e
meso-strutturale  nella  valutazione  dell'influenza  delle strutture
tettoniche  sulla  franosita'  con  particolare  riguardo  all'Italia
meridionale;
      buona conoscenza della lingua inglese.
    Codice  settore:  CS11/2  -  Geografia fisica e geomorfologia- un
             posto terzo livello professionale - profilo ricercatore.
    Requisiti:
      titolo  di  studio:  laurea  in  scienze  geologiche,  non sono
ammessi titoli equipollenti;
      esperienza nel campo della morfodinamica e sedimentazione degli
ambienti  fluviali e costieri in aree tettonicamente attive con clima
mediterraneo;
      buona conoscenza della lingua inglese.
    Codice  settore:  CS11/3  -  Idraulica  -  un posto terzo livello
professionale - profilo ricercatore.
    Requisiti:
      titolo di studio: laurea in ingegneria civile, non sono ammessi
titoli equipollenti.
      competenze  su  processi  di  trasporto  solido  ed erosione in
bacini ed alvei naturali tipo fiumara;
      buona conoscenza della lingua inglese.
    Codice  settore: CS11/4 - Idrologia geologia applicata - un posto
terzo livello professionale - profilo ricercatore.
    Requisiti:
      titolo  di  studio:  laurea  in  ingegneria civile, o laurea in
scienze geologiche, non sono ammessi titoli equipollenti;
      competenze  sui  meccanismi  di innesco di fenomeni franosi per
effetto di eventi di pioggia intensi;
      buona conoscenza della lingua inglese.
    Codice  settore:  CS11/5  -  Geotecnica  - un posto terzo livello
professionale - profilo ricercatore.
    Requisiti:
      titolo di studio: laurea in ingegneria civile, non sono ammessi
titoli equipollenti;
      competenze sul monitoraggio geotecnico di pendii instabili;
      buona conoscenza della lingua inglese.

Organo  di ricerca: Istituto di medicina sperimentale e biotecnologie
- Contrada Burga - 87050 Piano lago di Mangone (Cosenza), tel. 0984 -
                              969881/2.

    Codice  settore:  CS57/1  -  Neurologia  - un posto terzo livello
professionale - profilo ricercatore.
    Requisiti:
      titolo  di  studio:  laurea  in  medicina e chirurgia, non sono
ammessi titoli equipollenti;
      esperienza nel campo delle malattie extrapiramidali;
      buona conoscenza della lingua inglese.
    Codice  settore:  CS57/2  -  Genetica Molecolare - un posto terzo
livello professionale - profilo ricercatore.
    Requisiti:
      titolo  di  studio:  laurea  in scienze biologiche, o laurea in
scienze naturali, non sono ammessi titoli equipollenti;
      esperienza  nella  genetica molecolare e biochimica dei difetti
eritrocitari;
      buona conoscenza della lingua inglese.
    Codice  settore:  CS57/3  - Farmacologia - un posto terzo livello
professionale - profilo ricercatore.
    Requisiti:
      titolo  di  studio:  laurea  in  medicina e chirurgia, non sono
ammessi titoli equipollenti;
      esperienza  nel  campo della neurofarmacologia, con particolare
riguardo ai meccanismi di neurodegenerazione e neuroprotezione, e nel
campo dei modelli sperimentali in vivo utili per lo studio di farmaci
neuroprotettivi;
      buona conoscenza della lingua inglese.
    Codice  settore: CS57/4 - Diagnostica per immagini e radioterapia
- un posto terzo livello professionale - profilo ricercatore.
    Requisiti:
      titolo  di  studio:  laurea  in  medicina e chirurgia, non sono
ammessi titoli equipollenti;
      esperienza  in tecniche di medicina nucleare basate sull'uso di
gamma camera con metodica SPECT;
      buona conoscenza della lingua inglese.
    Codice  settore:  CS57/5  - Farmacologia - un posto terzo livello
professionale - profilo ricercatore.
    Requisiti:
      titolo  di  studio:  laurea  in  scienze  biologiche,  non sono
ammessi titoli equipollenti;
      esperienza nel campo della neurofarmacologia, della trasduzione
del segnale recettoriale unitamente alla padronanza delle metodologie
di studio sia in vitro che ex vivo;
      buona conoscenza della lingua inglese.
    Codice  settore:  CS57/6  - Biologia delle popolazioni umane - un
posto terzo livello professionale - profilo ricercatore.
    Requisiti:
      titolo  di  studio:  laurea  in  scienze  biologiche,  non sono
ammessi titoli equipollenti;
      esperienza nel campo della biologia delle popolazioni umane con
particolare  riguardo  allo  studio  degli effetti selettivi naturali
sulle malattie ereditarie;
      buona conoscenza della lingua inglese.

Organo  di  ricerca:  Istituto  di  ecologia  e idrologia forestale -
consorzio  per l'universita' a distanza - Via Cavour - 87030 Roges di
                 Rende (Cosenza), tel. 0984/466036.

    Codice  settore: CS60/1 - Assestamento forestale e selvicoltura -
un posto di terzo livello professionale - profilo ricercatore.
    Requisiti:
      titolo  di  studio:  laurea  in  scienze forestali, o laurea in
scienze forestali e ambientali, o laurea in scienze agrarie, o laurea
in  scienze  e  tecnologie agrarie, o laurea in scienze naturali, non
sono ammessi titoli equipollenti;
      esperienza:  nel campo dei processi idrici ed erosivi in bosco,
con particolare riferimento all'impatto degli interventi di gestione;
      buona conoscenza della lingua inglese.

Organo  di ricerca: Istituto di ricerca su membrane e modellistica di
reattori chimici - c/o Dipartimento di ingegneria chimica e materiali
Universita'  della  Calabria  -  87030 Arcavacata di Rende (Cosenza),
                      tel. 0984/402706-492039.

    Codice  settore: CS96/1 - Scienze e tecnologie delle operazioni a
membrana   -  sette  posti  terzo  livello  professionale  -  profilo
ricercatore.
    Requisiti:
      titolo  di  studio:  laurea  in ingegneria chimica, o laurea in
ingegneria  delle  tecnologie  industriali (ind. chimico),o laurea in
chimica,  o  laurea  in  scienze  biologiche, non sono ammessi titoli
equipollenti;
      esperienza di studio e di ricerca e competenze specifiche nella
scienza  e  tecnologia  delle  operazioni di separazione con membrane
artificiali e nei reattori catalitici a membrana;
      buona conoscenza della lingua inglese.

Organo   di   ricerca:   Istituto  di  biotecnologie  applicate  alla
farmacologia  - c/o facolta' di farmacia complesso "Nini' Barbieri" -
     88021 Roccelletta di Borgia (Catanzaro), tel. 0961/391097.

    Codice  settore:  CS187/1 - Farmacologia - un posto terzo livello
professionale - profilo ricercatore.
    Requisiti:
      titolo  di  studio:  laurea  in  scienze  biologiche,  non sono
ammessi titoli equipollenti;
      esperienza  nel  campo della neurofarmacologia, con particolare
riguardo ai meccanismi di neurodegenerazione e neuroprotezione, e nel
campo  dei  modelli  sperimentali  in  vivo  utili  per lo studio dei
farmaci neuroprotettivi;
      buona conoscenza della lingua inglese.
    Codice  settore:  CS187/2 - Farmacologia - un posto terzo livello
professionale - profilo ricercatore.
    Requisiti:
      titolo  di  studio:  laurea  in  scienze  biologiche,  non sono
ammessi titoli equipollenti;
      esperienza   nel   campo   della   neurofarmacologia   e  della
neurochimica  della  trasduzioe  del  segnale recettoriale unitamente
alla  padronanza di metodologie analitiche di studio sia in vitro che
ex vivo;
      buona conoscenza della lingua inglese.

Organo di ricerca: Istituto per la sistemistica e l'informatica - c/o
Dipartimento  di  sistemi-universita'  -  Via P. Pucci, 41/C - 87036-
          Arcavacata di Rende (Cosenza), tel. 0984/839047.

    Codice  settore:  CS196/1 - Ricerca operativa - un posto di terzo
livello professionale - profilo di ricercatore.
    Requisiti:
      titolo di studio: laurea in scienze dell'informazione, o laurea
in  informatica,  o laurea in matematica, o laurea in fisica o laurea
in ingegneria, non sono ammessi titoli equipollenti;
      esperienza  di  ricerca in programmazione matematica, algoritmi
per   l'ottimizzazione  continua,  ottimizzazione  globale,  software
matematico  per  l'ottimizzazione,  applicazioni  dell'ottimizzazione
continua;
      buona conoscenza della lingua inglese.
    Codice  settore: CS196/2 - Automatica - un posto di terzo livello
professionale - profilo ricercatore.
    Requisiti:
      titolo  di  studio:  laurea  in ingegneria, o laurea in scienze
dell'informazione,  o laurea in informatica, o laurea in matematica o
laurea in fisica, non sono ammessi titoli equipollenti;
      esperienza   in   teoria   dei   sistemi   e   del   controllo,
identificazione,  controllo  robusto,  metodi di ottimizzazione sulla
teoria del controllo;
      buona conoscenza della lingua inglese.
    Codice   settore:   CS196/3   -  Sistemi  di  elaborazione  delle
informazioni  -  un  posto  di  terzo livello professionale - profilo
ricercatore.
    Requisiti:
      titolo  di  studio: laurea in ingegneria, o laurea in fisica, o
laurea in matematica, o laurea in scienze dell'informazione, o laurea
in informatica, non sono ammessi titoli equipollenti;
      esperienza in sistemi informativi con particolare interesse per
quelli basati sulle tecnologie delle basi di dati. Interoperabilita',
integrazione   dei   dati  e  basi  di  dati  federate.  Tecniche  di
datawarehousing, analisi di dati multidimensionali e data mining;
      buona conoscenza della lingua inglese.
    Codice   settore:   CS196/4   -  Sistemi  di  elaborazione  delle
informazioni  -  un  posto  di  terzo livello professionale - profilo
ricercatore.
    Requisiti:
      titolo  di  studio: laurea in ingegneria, o laurea in fisica, o
laurea in matematica, o laurea in scienze dell'informazione, o laurea
in informatica, non sono ammessi titoli equipollenti;
      esperienza    in   interfacce   evolute   a   basi   di   dati.
Rappresentazione  e  gestione  di  basi  di  dati  semistrutturati  o
spaziali.   Basi   di   dati   WEB.  Linguaggi  di  interrogazione  e
navigazione. Sistemi informativi su rete;
      buona conoscenza della lingua inglese.

Organo  di  ricerca:  Centro  di  fisiologia clinica del c.n.r. - Via
   Sbarre inferiori 39 - 89131 Reggio Calabria, tel. 0965/397002.

    Codice  settore:  CS534/1 - Genetica molecolare - due posti terzo
livello professionale - profilo ricercatore.
    Requisiti:
      titolo  di  studio:  laurea  in  scienze  biologiche,  non sono
ammessi titoli equipollenti;
      esperienza sulle tecniche di genetica molecolare applicata allo
studio   delle   malattie   renali  progressive  e  dell'ipertensione
arteriosa;
      buona conoscenza della lingua inglese.

Organo di ricerca: Istituto sperimentale talassografico - Spianata S.
            Raineri, 86 - 98122 Messina, tel. 090/699003.

    Codice  settore:  CT28/1  - Ecologia marina - quattro posti terzo
livello professionale - profilo ricercatore.
    Requisiti:
      titolo  di  studio:  laurea  in  chimica, o laurea in chimica e
tecnologie   farmaceutiche,   o  laurea  in  farmacia,  o  laurea  in
ingegneria  elettronica,  o laurea in scienze biologiche, o laurea in
scienze geologiche, non sono ammessi titoli equipollenti;
      esperienza  nello  studio  dell'assetto  ecologico  delle acque
marine di piattaforma, anche con sviluppo e/o uso di strumentazioni e
metodologie innovative;
      buona conoscenza della lingua inglese.
    Codice  settore:  CT28/2  - Ecologia microbica - un terzo livello
professionale - profilo ricercatore.
    Requisiti:
      titolo  di  studio:  laurea  in  chimica,  o  laurea in scienze
biologiche,  o  laurea  in  scienze naturali, non sono ammessi titoli
equipollenti;
      esperienza   nello   studio  dell'ecologia  dei  microorganismi
acquatici con applicazione di tecniche di biologia molecolare;
      buona conoscenza della lingua inglese.

Organo  di  ricerca:  Istituto  di  tecniche spettroscopiche - Via La
           Farina, 237 - 98123 Messina, tel. 090/2939693.

    Codice  settore:  CT34/1  -  Struttura  della materia - tre posti
terzo livello professionale - profilo ricercatore.
    Requisiti:
      titolo  di studio: laurea in fisica, o laurea in matematica non
sono ammessi titoli equipollenti;
      competenza   nella   caratterizzazione   di  sistemi  complessi
mediante spettroscopia laser, microscopia e tecniche di simulazione;
      buona conoscenza della lingua inglese.
    Codice settore: CT34/2 - Struttura della materia - un posto terzo
livello professionale - profilo ricercatore.
    Requisiti:
      titolo  di  studio:  laurea  in  chimica, o laurea in fisica, o
laurea in ingegneria non sono ammessi titoli equipollenti;
      competenza  in  sintesi  e caratterizzazione, mediante tecniche
spettroscopiche,  di  materiali  macromolecolari. Si richiede inoltre
una conoscenza generale su tecniche di fotochimica;
      buona conoscenza della lingua inglese.

Organo di ricerca: Istituto di ricerche sui metodi e processi chimici
per la trasformazione e l'accumolo dell'energia - Via Salita S. Lucia
   Sopra Contesse, 39 - 98126 S. Lucia (Messina), tel. 090/624247

    Codice  settore:  CT35/1  -  Chimica;  scienza  e  tecnologia dei
materiali  -  quattro  posti  terzo  livello  professionale - profilo
ricercatore.
    Requisiti:
      titolo  di  studio:  laurea  in ingegneria chimica, o laurea in
chimica  industriale,  o  laurea  in fisica,o laurea in matematica, o
laurea in chimica non sono ammessi titoli equipollenti;
      competenze  nello  sviluppo  dei  sistemi, dei componenti o dei
relativi modelli di celle a combustibile;
      buona conoscenza della lingua inglese.

Organo  di  ricerca:  Istituto  per  la  chimica  e la tecnologia dei
materiali  polimerici  dipartimento di chimica universita' - Viale A.
             Doria, 6 - 95125 Catania, tel. 095/339926.

    Codice  settore:  CT36/1  - Materiali macromolecolari - due posti
terzo livello professionale - profilo ricercatore.
    Requisiti:
      titolo  di  studio:  laurea  in  chimica,  o  laurea in chimica
industriale non sono ammessi titoli equipollenti;
      esperienza  nel  settore della caratterizzazione strutturale di
macromolecole e della spettrometria di massa di polimeri;
      buona conoscenza della lingua inglese.

Organo  di ricerca: Istituto per lo studio delle sostanze naturali di
interesse  alimentare  e  chimico  -  Via  del Santuario, 110 - 95028
                 Valverde (Catania), tel. 095/721236

    Codice  settore: CT54/1 - due posti terzo livello professionale -
profilo ricercatore.
    Requisiti:
      titolo  di  studio:  laurea  in  chimica, o laurea in chimica e
tecnologie  farmaceutiche,  o laurea in farmacia, o laurea in scienze
biologiche non sono ammessi titoli equipollenti;
      esperienza  di  ricerca  nel  campo  della  chimica dei sistemi
biologici;
      buona conoscenza della lingua inglese.
    Codice  settore:  CT54/2 - un posto terzo livello professionale -
profilo ricercatore.
    Requisiti:
      titoli  di  studio:  laurea  in  chimica, o laurea in chimica e
tecnologie  farmaceutiche,  o  laurea  in scienze biologiche non sono
ammessi titoli equipollenti;
      esperienza  di  ricerca  nel campo delle metodologie e tecniche
chimiche bioinorganiche;
      buona conoscenza della lingua inglese.

Organo di ricerca: Istituto nazionale di metodologie e tecnologie per
la  microelettronica  -  Stradale Primosole, 50 - 95121 Catania, tel.
                             095/591912.

    Codice settore: CT91/1 - Struttura della materia - un posto terzo
livello professionale - profilo ricercatore.
    Requisiti:
      titolo  di  studio:  laurea  in fisica, o laurea in chimica non
sono ammessi titoli equipollenti;
      esperienza  nel  campo  della  sintesi  di  nuovi  materiali di
interesse per la microelettronica;
      buona conoscenza della lingua inglese.
    Codice settore: CT91/2 - Struttura della materia - un posto terzo
livello professionale - profilo ricercatore.
    Requisiti:
      titolo  di  studio:  laurea  in  fisica non sono ammessi titoli
equipollenti;
      esperienza  nel  campo  delle  teorie alla base dei processi di
fabbricazione  e  del  funzionamento  di  dispositivi microlettronici
nonche' nel campo della simulazione numerica degli stessi;
      buona conoscenza della lingua inglese.
    Codice settore: CT91/3 - Struttura della materia - un posto terzo
livello professionale - profilo ricercatore.
    Requisiti:
      titolo  di  studio:  laurea  in  fisica non sono ammessi titoli
equipollenti;
      esperienza  nel  campo  della caratterizzazione dei materiali e
dei dispositivi per la microelettronica;
      buona conoscenza della lingua inglese.
    Codice settore: CT91/4 - Struttura della materia- due posti terzo
livello professionale - profilo ricercatore.
    Requisiti:
      titolo  di  studio:  laurea  in  fisica non sono ammessi titoli
equipollenti;
      esperienza  nel  campo  dei  processi innovativi in materiali e
dispositivi per la microelettronica;
      buona  conoscenza  della lingua inglese non sono ammessi titoli
equipollenti.

Organo    di    ricerca:   Istituto   di   radioastronomia   stazione
radioastronomica  -  Contrada  Renna Bassa loc. Case di Mezzo - 96017
                 Noto (Siracusa), tel. 0931/835002.

    Codice  settore:  CT113/1  - Astronomia e astrofisica - due posti
terzo livello professionale - profilo ricercatore.
    Requisiti:
      titolo  di studio: laurea in fisica, o laurea in astronomia non
sono ammessi titoli equipollenti;
      esperienza di ricerca in radioastronomia osservativa;
      buona conoscenza della lingua inglese.

Organo  di  ricerca:  Centro  di  studio sull'archeologia greca - Via
 Antonino di Sangiuliano, 262 - 95124 Catania, telefono 095/326583.

    Codice  settore: CT543/1 - Archeologia e storia dell'arte greca -
un posto di terzo livello professionale - profilo ricercatore.
    Requisiti:
      titolo  di  studio:  laurea in lettere, non sono ammessi titoli
equipollenti;
      esperienza  di  ricerca  nel campo della produzione artigianale
dall'eta' arcaica all'eta' ellenistica;
      buona conoscenza della lingua inglese.
    Codice  settore: CT543/2 - Archeologia e storia dell'arte greca -
un posto di terzo livello professionale - profilo ricercatore.
    Requisiti:
      titolo  di  studio:  laurea in lettere, non sono ammessi titoli
equipollenti;
      esperienza di ricerca nel campo della archeologia cretese;
      buona conoscenza della lingua inglese.

Organo  di  ricerca: Istituto sulla tipizzazione tissutale e problemi
della   dialisi   -  Ospedale  S. Maria  di  Collemaggio  -  Piazzale
           Collemaggio - 67100 L'Aquila, tel. 0862/414275.

    Codice  settore:  BA62/1 - un posto terzo livello professionale -
profilo ricercatore.
    Requisiti:
      titolo  di  studio:  laurea  in  medicina e chirurgia, non sono
ammessi titoli equipollenti;
      esperienza in attivita' di ricerca connesse alla fisiopatologia
del  rigetto  ed  allo studio di meccanismi modulatori della risposta
immune;  competenza  dell'impiego  delle  piu'  avanzate tecniche nel
campo dell'istocompatibilita';
      buona conoscenza della lingua inglese.
    Codice  settore:  BA62/2 - un posto terzo livello professionale -
profilo ricercatore.
    Requisiti:
      titolo  di  studio:  laurea  in  scienze  biologiche,  non sono
ammessi titoli equipollenti;
      esperienza   di   ricerca   connessa  alla  fisiopatologia  dei
trapianti  ed  alla  valutazione  dello stato immunofarmacologico del
ricevente;
      buona conoscenza della lingua inglese.

Organo  di ricerca: Istituto sperimentale talassografico "A. Cerruti"
          - Via Roma, 3 - 74100 Taranto, tel. 099/4542111.

    Codice settore: LE27/1 - Ambiente marini e lagunari costieri - un
posto terzo livello professionale - profilo ricercatore;
    Requisiti:
      titolo  di  studio:  laurea  in  scienze  naturali, o laurea in
scienze  ambientali,  o  laurea  in  scienze  biologiche, o laurea in
chimica, non sono ammessi titoli equipollenti;
      esperienze maturate nei settori dell'ecologia fondamentale, con
particolare  riferimento agli ambienti marini e lagunari, al benthos,
all'analisi  dei  sistemi  ambientali,  delle  comunita'  e dei cicli
vitali;
      buona conoscenza della lingua inglese.
    Codice  settore:  LE27/2  -  Biochimica  degli  organismi marini,
fitocolture,  zoocolture  -  un  posto  terzo livello professionale -
profilo ricercatore.
    Requisiti:
      titolo  di  studio:  laurea  in scienze biologiche, o laurea in
scienze  ambientale,  o  laurea in chimica, o laurea in farmacia, non
sono ammessi titoli equipollenti;
      esperienze  maturate  nell'ambito dello studio delle biocenosi,
analisi   delle   comunita',   fitosociologia  di  comunita'  algali,
zoocolture,    biochimica    di   animali   marini   nelle   pratiche
d'allevamento;
      buona conoscenza della lingua inglese.

Organo   di   ricerca:   Istituto   di  ricerca  sulle  biotecnologie
agroalimentari  -  Strada  prov.le  Lecce-Monteroni, km 1,200 - 73100
                      Lecce, tel. 0832/420000.

    Codice settore: LE193/1 - Biologia vegetale applicata - due posti
di terzo livello professionale - profilo ricercatore.
    Requisiti:
      titolo  di  studio:  laurea  in  scienze  agrarie,  o laurea in
scienze  biologiche,  o  laurea  in  chimica, non sono ammessi titoli
equipollenti;
      esperienza:   nel   settore   delle   biotecnologie   vegetali;
conoscenza  dei sistemi per colture di cellule e tessuti, analisi del
genoma  vegetale, isolamento e caratterizzazione di geni in piante di
interesse agrario;
      buona conoscenza della lingua inglese.

Organo   di   ricerca:   Istituto  per  lo  studio  dell'inquinamento
atmosferico  e  l'agrometeorologia  - Strada prov. Lecce-Monteroni km
1,200   -  c/o  Polo  scientifico  dell'Universita'  -  73100  Lecce,
                          tel. 0832/320552.

    Codice  settore:  LE201/1  - Modellistica della dispersione nello
strato  limite  -  due  posti  terzo  livello professionale - profilo
ricercatore.
    Requisiti:
      titolo  di  studio: laurea in fisica, o laurea in ingegneria, o
laurea in scienze ambientali, non sono ammessi titoli equipollenti;
      competenza   nell'ambito  di  ricerche  su  modellistica  della
dispersione di inquinanti nello strato limite atmosferico;
      buona conoscenza della lingua inglese.
    Codice  settore:  LE201/2  -  Parametrizzazione  della turbolenza
atmosferica  -  due  posti  terzo  livello  professionale  -  profilo
ricercatore.
    Requisiti:
      titolo  di  studio:  laurea  in  fisica,  o  laurea  in scienze
ambientali,   o   laurea  in  ingegneria,  non  sono  ammessi  titoli
equipollenti;
      competenza   nell'ambito   di   ricerche   su  struttura  della
turbolenza nello strato limite atmosferico;
      buona conoscenza della lingua inglese.

Organo  di ricerca: Istituto conservazione opere monumentali - Strada
provinciale  Lecce-Monteroni  -  Campus  universitario - 73100 Lecce,
                          tel. 0832/323214.

    Codice   settore:   LE204/1   -   Scienza   e   tecnologia  della
conservazione   beni   culturali   -   un   posto  di  terzo  livello
professionale - profilo ricercatore.
    Requisiti:
      titolo  di  studio:  laurea  in  architettura, non sono ammessi
titoli equipollenti;
      competenza   nel   settore   del  rilievo,  rappresentazione  e
documentazione  applicata  ai  manufatti  architettonici  dell'Italia
meridionale;
      buona conoscenza della lingua inglese.
    Codice   settore:   LE204/2   -   Scienza   e   tecnologia  della
conservazione   beni   culturali   -   un   posto  di  terzo  livello
professionale - profilo ricercatore.
    Requisiti:
      titolo  di  studio: laurea in lettere (indirizzo archeologico),
non sono ammessi titoli equipollenti;
      competenza   nel  settore  della  catalogazione  e  studio  dei
monumenti   e  manufatti  archeologici  dell'Italia  meridionale  con
particolare riferimento all'area salentina;
      buona conoscenza della lingua inglese.
    Codice   settore:   LE204/3   -   Scienza   e   tecnologia  della
conservazione   beni   culturali   -   un   posto  di  terzo  livello
professionale - profilo ricercatore;
    Requisiti:
      titolo  di  studio:  laurea in chimica, non sono ammessi titoli
equipollenti;
      competenza  nella  ricerca  per  la conservazione dei materiali
lapidei  carbonatici  nonche'  negli  studi volti all'elaborazione di
metodi  e  normative  per  la  verifica delle prestazioni di prodotti
utilizzati nel restauro;
      buona conoscenza della lingua inglese.
    Codice   settore:   LE204/4   -   Scienza   e   tecnologia  della
conservazione   beni   culturali   -   un   posto  di  terzo  livello
                                 professionale - profilo ricercatore.
    Requisiti:
      titolo  di  studio:  laurea  in  scienze  geologiche,  non sono
ammessi titoli equipollenti;
      competenza  nella  ricerca  per  la conservazione dei manufatti
archeologici e architettonici dell'Italia meridionale con particolare
riferimento all'area salentina;
      buona conoscenza della lingua inglese.

Organo  di  ricerca:  Istituto  per lo studio dei nuovi materiali per
l'elettronica - c/o Dipartimento di scienza dei materiali universita'
- Via Arnesano, edificio "La Stecca" - 73100 Lecce, tel. 0832/320242.

    Codice settore: LE93/1 - Struttura della materia - un posto terzo
livello professionale - profilo ricercatore.
    Requisiti:
      titolo  di  studio:  laurea  in  fisica non sono ammessi titoli
equipollenti;
      esperienza  nello  studio  di  proprieta'  elettriche ottiche e
strutturali  di  film sottili e delle loro applicazioni nel campo dei
sensori;
      buona conoscenza della lingua inglese.
    Codice settore: LE93/2 - Struttura della materia - un posto terzo
livello professionale - profilo ricercatore.
    Requisiti:
      titolo  di  studio:  laurea  in  fisica non sono ammessi titoli
equipollenti;
      esperienza   nello  studio  mediante  tecniche  di  microscopia
elettronica  delle  proprieta'  morfologiche e strutturali dei solidi
con particolare riferimento ai materiali semiconduttori;
      buona conoscenza della lingua inglese.
    Codice settore: LE93/3 - Struttura della materia - un posto terzo
livello professionale - profilo ricercatore.
    Requisiti:
      titolo  di  studio:  laurea  in  fisica non sono ammessi titoli
equipollenti;
      esperienza  nello  studio  mediante tecniche spettroscopiche di
strutture  a  semiconduttore  con  particolare riferimento a quelle a
dimensionalita' ridotta;
      buona conoscenza della lingua inglese.

Organo  di ricerca: Istituto internazionale di genetica e biofisica -
         Via Marconi, 10 - 80125 Napoli, tel. 081 - 7257111.

    Codice  settore:  NA9/1 - due posti terzo livello professionale -
profilo ricercatore.
    Requisiti:
      titolo  di  studio:  laurea  in scienze biologiche, o laurea in
scienze  naturali,  o  laurea  in  chimica,  o  laurea  in  chimica e
tecnologie farmaceutiche, o laurea in medicina, o laurea in fisica, o
laurea in farmacia, non sono ammessi titoli equipollenti;
      esperienza   nello   studio  dell'epidemiologia  molecolare  di
malattie genetiche di rilevante interesse clinico in ematologia;
      buona conoscenza della lingua inglese.
    Codice  settore:  NA9/2  - un posto terzo livello professionale -
profilo ricercatore.
    Requisiti:
      titolo  di  studio:  laurea  in farmacia, o laurea in fisica, o
laurea in medicina, o laurea in chimica e tecnologie farmaceutiche, o
laurea  in chimica, o laurea in scienze naturali, o laurea in scienze
biologiche, non sono ammessi titoli equipollenti;
      esperienza nella manipolazione genetica delle piante;
      buona conoscenza della lingua inglese.
    Codice  settore:  NA9/3  - un posto terzo livello professionale -
profilo ricercatore.
    Requisiti:
      titolo  di  studio:  laurea  in farmacia, o laurea in fisica, o
laurea in medicina, o laurea in chimica e tecnologie farmaceutiche, o
laurea  in chimica, o laurea in scienze naturali, o laurea in scienze
biologiche, non sono ammessi titoli equipollenti;
      esperienza  nello  studio  della  biologia  molecolare  e della
genetica dei processi di sviluppo del sistema nervoso centrale;
      buona conoscenza della lingua inglese.
    Codice  settore:  NA9/4  - un posto terzo livello professionale -
profilo ricercatore.
    Requisiti:
      titolo  di  studio:  laurea  in farmacia, o laurea in fisica, o
laurea in medicina, o laurea in chimica e tecnologie farmaceutiche, o
laurea  in chimica, o laurea in scienze naturali, o laurea in scienze
biologiche, non sono ammessi titoli equipollenti;
      esperienza  nello  studio  della sequenza e della struttura del
genoma umano con particolare riferimento ai cromosomi sessuali;
      buona conoscenza della lingua inglese.
    Codice  settore:  NA9/5  - un posto terzo livello professionale -
profilo ricercatore.
    Requisiti:
      titolo  di  studio:  laurea  in farmacia, o laurea in fisica, o
laurea in medicina, o laurea in chimica e tecnologie farmaceutiche, o
laurea  in chimica, o laurea in scienze naturali, o laurea in scienze
biologiche, non sono ammessi titoli equipollenti;
      esperienza   nello   studio  della  regolazione  trascrizionale
dell'espressione    genica   mediante   approcci   sperimentali   e/o
computazionali in sistemi modello eucariotici e/o procariotici;
      buona conoscenza della lingua inglese.
    Codice  settore:  NA9/6  - un posto terzo livello professionale -
profilo ricercatore.
    Requisiti:
      titolo  di  studio:  laurea  in farmacia, o laurea in fisica, o
laurea in medicina, o laurea in chimica e tecnologie farmaceutiche, o
laurea  in chimica, o laurea in scienze naturali, o laurea in scienze
biologiche, non sono ammessi titoli equipollenti;
      esperienza nello studio della variabilita' di geni nucleari e/o
mitocondriali in eucarioti superiori e/o in eucarioti semplici;
      buona conoscenza della lingua inglese.
    Codice  settore:  NA9/7  - un posto terzo livello professionale -
profilo ricercatore.
    Requisiti:
      titolo  di  studio:  laurea  in farmacia, o laurea in fisica, o
laurea in medicina, o laurea in chimica e tecnologie farmaceutiche, o
laurea  in chimica, o laurea in scienze naturali, o laurea in scienze
biologiche, non sono ammessi titoli equipollenti;
      esperienza   nello  studio  dei  meccanismi  di  riconoscimento
intercellulare;
      buona conoscenza della lingua inglese.
    Codice  settore:  NA9/8 - due posti terzo livello professionale -
profilo ricercatore.
    Requisiti:
      titolo  di  studio:  laurea  in scienze biologiche, o laurea in
scienze  naturali, o laurea in chimica, o laurea chimica e tecnologie
farmaceutiche,  o laurea in medicina, o laurea in fisica, o laurea in
farmacia, non sono ammessi titoli equipollenti;
      esperienza  in  biologia  molecolare e/o cellulare in relazione
allo studio delle funzioni cellulari;
      buona conoscenza della lingua inglese.

Organo  di ricerca : Istituto motori - Via Marconi, 8 - 80125 Napoli,
                          tel. 081/7177111.

    Codice  settore:  NA14/1 - Macchine a fluido - sei posti di terzo
livello professionale profilo di ricercatore.
    Requisiti:
      titolo di studio: laurea in ingegneria, o laurea in fisica, non
sono ammessi titoli equipollenti;
      competenze in almeno uno dei seguenti settori:
        trattamento  delle  emissioni  nocive da motori a combustione
interna;          reforming  catalitico  di  combustibili liquidi per
Fuel    Cells;            tecniche    di    controllo    elettronico;
        simulazione   numerica   dei   processi  termofluidodinamici;
        combustione   e   formazione   delle   emissioni  inquinanti;
        modellistica per la valutazione dell'affidabilita dei sistemi
motoristici;           tecniche   di  identificazione  parametrica  e
simulazione dei sistemi;       buona conoscenza della lingua inglese.
    Codice settore: NA14/2 - Statistica per la ricerca sperimentale -
un posto di terzo livello professionale profilo di ricercatore.
    Requisiti:
      titolo  di studio: laurea in matematica non sono ammessi titoli
equipollenti;
      esperienza  in modellistica statistica per la valutazione delle
emissioni da autoveicoli con motori a combustione interna;
      buona conoscenza della lingua inglese.

Organo  di ricerca: Istituto di ricerche sull'economia mediterranea -
    Via Pietro Castellino, 111 - 80131 Napoli, tel. 081/5605486.

    Codice  settore:  NA44/1  -  Economia  regionale - un posto terzo
livello professionale - profilo ricercatore.
    Requisiti:
      titolo  di  studio:  laurea  in  scienze politiche, o laurea in
giurisprudenza,  o  laurea  in  ingegneria civile, o una delle lauree
della Facolta' di Economia, non sono ammessi titoli equipollenti;
      esperienza  di  ricerca  nel  campo  dello sviluppo economico e
urbano  delle  regioni  mediterranee;  sviluppo sostenibile; teoria e
tecniche di pianificazione; teoria e tecniche di analisi dei processi
decisionali  e  delle  pratiche  di  partecipazione e risoluzione dei
conflitti;  sistemi  informativi;  competenza sul tema dello sviluppo
delle comunita' locali;
      buona conoscenza della lingua inglese.
    Codice  settore:  NA44/2  -  Economia  politica  - un posto terzo
livello professionale - profilo ricercatore.
    Requisiti:
      titolo  di  studio:  laurea  in  scienze politiche, o laurea in
giurisprudenza,  o  una  delle lauree della facolta' di economia, non
sono ammessi titoli equipollenti;
      esperienza di ricerca nel campo della macroeconomia ed economia
dello  sviluppo;  teoria  e tecniche di analisi dei divari regionali;
teoria  e tecniche di analisi dei flussi di scambio di beni e fattori
produttivi a livello regionale;
      buona conoscenza della lingua inglese.

Organo  di  ricerca:  Istituto di ricerca sulle attivita' terziarie -
        Via M. Schipa, 115 - 80122 Napoli, tel. 081/2470911.

    Codice  settore:  NA45/1  -  Economia  e  gestione  delle imprese
economia   dei   settori   produttivi   -  tre  posti  terzo  livello
professionale - profilo ricercatore.
    Requisiti:
      titolo  di  studio:  laurea  in  scienze politiche, o una delle
lauree   della   facolta'   di  economia,  non  sono  ammessi  titoli
equipollenti;
      esperienza  in  attivita'  di  ricerca  sul settore terziario e
sull'internazionalizzazione dell'economia italiana;
      buona conoscenza della lingua inglese.
    Codice  settore:  NA45/2  -  Economia  e  gestione  delle imprese
diritto  dell'economia  -  un  posto  terzo  livello  professionale -
profilo ricercatore.
    Requisiti:
      titolo  di  studio:  laurea in giurisprudenza, non sono ammessi
titoli equipollenti;
      esperienza   in   attivita'   di   ricerca  nel  settore  della
contrattualistica dei servizi di trasporto e/o dei servizi turistici;
      buona conoscenza della lingua inglese.

Organo  di  ricerca:  Istituto  di  ricerche  sulle  dinamiche  della
sicurezza  sociale  -  Via  Vittorio  Emanuele, 9/11 - 84080 Penta di
               Fisciano (Salerno), tel. 089/891850-1.

    Codice settore: NA47/1 - Sociologia del welfare state - due posti
terzo livello professionale - profilo ricercatore.
    Requisiti:
      titolo  di  studio:  laurea  in sociologia, o laurea in scienze
politiche,  o  laurea in economia e commercio, o laurea in lettere, o
filosofia, non sono ammessi titoli equipollenti;
      esperienza  di  ricerca  con  riferimento  ad  almeno  uno  dei
seguenti settori:
        le    politiche    socio-sanitarie;            le   politiche
previdenziali-assistenziali;         buona  conoscenza  della  lingua
inglese.

Organo  di  ricerca: Istituto per la pianificazione e la gestione del
territorio   -   Via   Pietro   Castellino,   111   -  80131  Napoli,
                          tel. 081/5607488.

    Codice settore: NA48/1 - tre posti di terzo livello professionale
- profilo di ricercatore.
    Requisiti:
      titolo  di  studio: laurea in architettura, o laurea in scienze
dell'informazione,  o  laurea  in  geologia,  non sono ammessi titoli
equipollenti;
      conoscenza  di  teoria  e  pratica  della tutela ambientale, in
almeno uno dei seguenti disciplinari:
        normativa,  pianificazione  e  progettazione di interventi di
recupero  in  aree  naturali protette ove siano anche presenti nuclei
antropizzati  di interesse storico ed urbanistico, anche con tecniche
di   ingegneria  naturalistica;          informatica  e  TLC  per  lo
sviluppo  ecocompatibile,  con specifica competenza sugli strumenti e
le tecniche piu' recenti di comunicazione e gli effetti derivanti dal
loro utilizzo;       buona conoscenza della lingua inglese.
    Codice  settore: NA48/2 - un posto di terzo livello professionale
- profilo di ricercatore.
    Requisiti:
      titolo  di  studio:  laurea  in fisica, non sono ammessi titoli
equipollenti;
      conoscenza  di  teoria e pratica del trattamento numerico delle
immagini  nel  seguente ambito disciplinare: ambienti per lo sviluppo
di software per applicazioni scientifiche ad elevate prestazioni, con
applicazioni  di  metodi statistici per la detectio, la simulazione e
l'analisi di sistemi naturali complessi;
      buona conoscenza della lingua inglese.

Organo  di  ricerca:  Istituto per lo studio comparato sulle garanzie
dei diritti fondamentali - Via Pietro Castellino, 111 - 80131 Napoli,
                          tel. 081/5606500.

    Codice  settore: NA50/1 - due posti terzo livello professionale -
profilo ricercatore.
    Requisiti:
      titolo  di studio: laurea in giurisprudenza o laurea in scienze
politiche, non sono ammessi titoli equipollenti;
      attivita' di ricerca in tema di tutela dei diritti fondamentali
o   di   protezione   internazionale   dei  diritti  dell'uomo  e  di
mantenimento della pace;
      buona conoscenza della lingua inglese, o francese, o tedesca, o
spagnola.

Organo di ricerca: Istituto di storia economica del mezzogiorno - Via
      Pietro Castellino, 111 - 80131 Napoli, tel. 081/5794725.

    Codice  settore:  NA80/1  -  Storia  economica  - tre posti terzo
livello professionale - profilo ricercatore.
    Requisiti:
      titolo  di  studio: laurea in economia e commercio, o laurea in
Scienze  economico-marittime,  o  laurea  in economia marittima e dei
trasporti,  o laurea in scienze politiche, o laurea in filosofia, non
sono ammessi titoli equipollenti;
      attivita'  di  ricerca  nell'ambito  delle storia economica del
Mezzogiorno moderno e contemporaneo con particolare riguardo al ruolo
dell'intervento  pubblico nei settori dell'istruzione e della ricerca
scientifica,  alla storia dell'industria e del commercio e alle forme
dell'assistenza pubblica e privata;
      buona conoscenza della lingua inglese.

Organo  di ricerca: Istituto di scienze dell'alimentazione - Via Roma
             52 A-C - 83100 Avellino, tel. 0825/781600.

    Codice  settore:  NA89/1 - un posto terzo livello professionale -
profilo ricercatore.
    Requisiti:
      titolo  di  studio:  laurea  in scienze biologiche, o laurea in
medicina e chirurgia, non sono ammessi titoli equipollenti;
      esperienza  nella  immunomorfologia dell'intestino in relazione
ai fenomeni di tolleranza immunologica agli alimenti;
      buona conoscenza della lingua inglese.
    Codice  settore:  NA89/2 - un posto terzo livello professionale -
profilo ricercatore.
    Requisiti:
      titolo  di  studio:  laurea  in  medicina e chirurgia, non sono
ammessi titoli equipollenti;
      esperienza  in malattie metaboliche e cardiovascolari correlate
ai   fattori  nutrizionali.  Diagnostica  ecografica  correlata  alle
patologie metaboliche e nutrizionali;
      buona conoscenza della lingua inglese.
    Codice  settore: NA89/3 - due posti terzo livello professionale -
profilo ricercatore.
    Requisiti:
      titolo  di  studio:  laurea  in  scienze  biologiche,  non sono
ammessi titoli equipollenti;
      esperienza in uno dei seguenti ambiti disciplinari:
        tecnologie   molecolari   per   l'analisi   degli   alimenti;
        relazione    struttura-funzione   in   proteine   native   da
microorganismi   termofili;         buona   conoscenza  della  lingua
inglese.
    Codice  settore:  NA89/4 - un posto terzo livello professionale -
                                                 profilo ricercatore.
    Requisiti:
      titolo  di  studio:  laurea  in scienze biologiche, o laurea in
medicina  e chirurgia, o laurea in scienze e tecnologie alimentari, o
laurea in agraria, non sono ammessi titoli equipollenti;
      esperienza  nella  psicofisiologia  della  alimentazione umana.
Comportamento alimentare umano. Analisi sensoriale degli alimenti;
      buona conoscenza della lingua inglese.
    Codice  settore: NA89/5 - due posti terzo livello professionale -
profilo ricercatore.
    Requisiti:
      titolo di studio: laurea in chimica e tecnologie farmaceutiche,
o  laurea  in  scienze  e  tecnologie alimentari, o laurea in scienze
delle  preparazioni  alimentari,  o  laurea  in  agraria, o laurea in
scienze  biologiche,  o  laurea  in  chimica, non sono ammessi titoli
equipollenti;
      esperienza in uno dei seguenti settori:
        analisi  chimiche  dei  prodotti alimentari;         biologia
dei microorganismi;
        trasformazioni microbiche e processi biotecnologici utili per
il settore agro-alimentare;
      buona conoscenza della lingua inglese.
    Codice  settore:  NA89/6  -  Biochimica - chimica analitica - due
posti terzo livello professionale - profilo ricercatore.
    Requisiti:
      titolo  di  studio:  laurea  in  chimica, o laurea in chimica e
tecnologie farmaceutiche;
      esperienza   nel   campo   della   spettrometria  di  massa  di
biomacromolecole e della spettrometria di massa tandem;
      buona conoscenza della lingua inglese.

Organo   di   ricerca:  Istituto  di  biochimica  delle  proteine  ed
  enzimologia - Via Marconi n. 10 - 80125 Napoli, tel. 081-7257111.

    Codice settore: NA140/1 - due posti terzo livello professionale -
profilo ricercatore.
    Requisiti:
      titolo  di  studio:  laurea  in scienze biologiche, o laurea in
medicina, o laurea in chimica, non sono ammessi titoli equipollenti;
      esperienza  nello  studio  delle  caratteristiche strutturali e
funzionali  di  enzimi  e  proteine  con particolare riferimento agli
organismi antartici;
      buona conoscenza della lingua inglese.
    Codice  settore: NA140/2 - un posto terzo livello professionale -
profilo ricercatore.
    Requisiti:
      titolo  di  studio:  laurea in chimica, o laurea in medicina, o
laurea  in  scienze  biologiche,  o laurea in ingegneria chimica, non
sono ammessi titoli equipollenti;
      esperienza    nello    studio    della   citocompatibilita'   e
biocompatibilita'  di  nuovi  materiali  polimerici  per l'ingegneria
tissutale;
      buona conoscenza della lingua inglese.

Organo  di  ricerca:  Istituto  per lo studio dei problemi agronomici
dell'irrigazione  nel  mezzogiorno - Via Patacca, 85 - 80056 Ercolano
                     (Napoli), tel. 081/5745387.

    Codice  settore: NA156/1 - Agronomia e coltivazioni erbacee - due
posti di terzo livello professionale - profilo ricercatore.
    Requisiti:
      titolo  di  studio:  laurea  in  scienze  agrarie,  o laurea in
scienze forestali, non sono ammessi titoli equipollenti;
      esperienza  di  ricerca sull'impatto di acque saline o di bassa
qualita'  sulle  caratteristiche  chimico-fisiche  del  suolo e sulle
strategie irrigue anche con l'ausilio di modelli di simulazione;
      buona conoscenza della lingua inglese.

Organo  di ricerca: Istituto di ricerca sull'adattamento dei bovini e
dei  bufali  all'ambiente  del mezzogiorno - Via Argine, 1085 - 80147
               Ponticelli (Napoli), tel. 081/5964977.

    Codice settore: NA179/1 - Biotecnologie applicate alle produzioni
animali  -  tre  posti  di  terzo  livello  professionale  -  profilo
ricercatore.
    Requisiti:
      titolo  di  studio:  laurea  in  scienze  agrarie, o in scienze
biologiche, o in chimica, o in scienze delle produzioni animali, o in
veterinaria, non sono ammessi titoli equipollenti;
      esperienza   nel   settore   della   biologia   molecolare  con
riferimento   alle  tecniche  del  DNA  ricombinante,  al  clonaggio,
espressione    e   caratterizzazione   di   prodotti   geneci,   alla
caratterizzazione   strutturale   di   proteine,   alla  citogenetica
zootecnica, ibridazione in situ e manipolazione delle cellule;
      buona conoscenza della lingua inglese.
    Codice  settore:  NA179/2  -  Nutrizione  e alimentazione animale
alimenti  zootecnici  -  un  posto  di  terzo livello professionale -
profilo ricercatore.
    Requisiti:
      titolo  di  studio:  laurea  in  scienze  agrarie, o in scienze
bilogiche, o in chimica, non sono ammessi titoli equipollenti;
      esperienza   nel  settore  dell'alimentazione  e  qualita'  dei
prodotti di origine animale e delle metodologie per la determinazione
delle  caratteristiche  alimentari  e nutritive degli alimenti di uso
zootecnico;
      buona conoscenza della lingua inglese.
    Codice  settore:  NA179/3  -  Zootecnica generale e miglioramento
genetico  -  un  posto  di  terzo  livello  professionale  -  profilo
ricercatore.
    Requisiti:
      titolo  di  studio:  laurea  in  scienze  biologiche, laurea in
scienze agrarie, o laurea in fisica, o laurea in matematica, o laurea
in  scienze  delle  produzioni  animali, o laurea in veterinaria, non
sono ammessi titoli equipollenti;
      esperienza   nel  settore  della  formulazione  di  modelli  di
funzioni  produttive e di funzioni di organo in animali in produzione
zootecnica e della ottimizzazione di management aziendale;
      buona conoscenza della lingua inglese.

Organo  di  ricerca:  Istituto di ricerca per l'elettromagnetismo e i
componenti  elettronici  -  Via Diocleziano, 328 - 80124 Napoli, tel.
                            081/5707999.

    Codice settore: NA59/1 - due posti di terzo livello professionale
- profilo di ricercatore.
    Requisiti:
      titolo   di   studio:   laurea   in   ingegneria   del  settore
informazione, non sono ammessi titoli equipollenti;
      esperienza  nel campo del controllo ambientale, con particolare
riguardo   al   settore  del  telerilevamento  mediante  tecniche  di
interferometria radar ad apertura sintetica;
      buona conoscenza della lingua inglese.
    Codice  settore: NA59/2 - un posto di terzo livello professionale
- profilo di ricercatore.
    Requisiti:
      titolo   di   studio:   laurea   in   ingegneria   nel  settore
informazione, non sono ammessi titoli equipollenti;
      esperienza  nel  campo del controllo ambientale con particolare
riguardo  al  settore della diagnostica elettromagnetica di strutture
ed oggetti sepolti;
      buona conoscenza della lingua inglese.
    Codice  settore: NA59/3 - un posto di terzo livello professionale
                                            - profilo di ricercatore.
    Requisiti:
      titolo  di studio: laurea in ingegneria elettronica o laurea in
scienze biologiche, non sono ammessi titoli equipollenti;
      esperienza  nel campo del controllo ambientale, con particolare
riguardo    al    settore   degli   effetti   biologici   dei   campi
elettromagnetici;
      buona conoscenza della lingua inglese.
    Codice  settore: NA59/4 - un posto di terzo livello professionale
- profilo di ricercatore.
    Requisiti:
      titolo di studio: laurea in ingegneria elettronica, o laurea in
ingegneria  delle  telecomunicazioni,  o  laurea  in fisica, non sono
ammessi titoli equipollenti;
      esperienza  nel  settore  della  diagnostica non distruttiva di
materiali e dispositivi e il monitoraggio di processi;
      buona conoscenza della lingua inglese.
    Codice settore: NA59/5 - due posti di terzo livello professionale
- profilo di ricercatore.
    Requisiti:
      titolo di studio: laurea in ingegneria elettronica, o laurea in
fisica, non sono ammessi titoli equipollenti;
      competenza  nel  campo  dei  sensori  e  microcircuiti  per  la
diagnostica  e  il  controllo,  con  esperienza  sulle  tecnologie  e
dispositivi micro ed optoelettronici;
      buona conoscenza della lingua inglese.

Organo di ricerca: Istituto per la tecnologia dei materiali compositi
        - P.le Tecchio, 80 - 80125 Napoli, tel. 081/7682602.

    Codice  settore:  NA97/1  -  Materiali macromolecolari - un posto
terzo livello professionale - profilo ricercatore.
    Requisiti:
      titolo  di  studio:  laurea  in  chimica,  o  laurea in chimica
industriale non sono ammessi titoli equipollenti;
      competenza  nel  settore  della  sintesi  e/o caratterizzazione
chimico fisica di polimeri liquido Cristallini e relativi compositi;
      buona conoscenza della lingua inglese.
    Codice  settore:  NA97/2 - un posto terzo livello professionale -
profilo ricercatore.
    Requisiti:
      titolo  di  studio:  laurea  in  chimica,  o  laurea in chimica
industriale non sono ammessi titoli equipollenti;
      competenze nel settore della caratterizzazione dei biomateriali
e nelle metodologie di preparazione di compositi nanostrutturati;
      buona conoscenza della lingua inglese.
    Codice  settore:  NA97/3  -  Materiali macromolecolari - un posto
terzo livello professionale - profilo ricercatore.
    Requisiti:
      titolo  di  studio:  laurea  in  Ingegneria  chimica,  non sono
ammessi titoli equipollenti;
      competenza    documentata   nel   settore   dei   processi   di
trasformazione  e  delle  proprieta'  d'uso dei materiali compositi a
matrice polimerica;
      buona conoscenza della lingua inglese.

Organo  di  ricerca:  Istituto di cibernetica - Via Toiano, 6 - 80072
              Arco Felice (Napoli), tel. 081/8534123/4.

    Codice  settore:  NA105/1  - Superconduttivita' - due posti terzo
livello professionale - profilo ricercatore.
    Requisiti:
      titolo  di  studio:  laurea  in fisica, non sono ammessi titoli
equipollenti;
      esperienza  in  aspetti  sperimentali  e  teorici  dell'effetto
tunnel   tra   superconduttori,   dell'effetto   Josephson   e  della
superconduttivita'  di  non  equilibrio;  Esperienza  specifica nella
progettazione,   fabbricazione  e  caratterizzazione  di  dispositivi
superconduttivi  per  la rivelazione di radiazione elettromagnetica e
nucleare e per il loro impiego in esperimenti di fisica di base;
      buona conoscenza della lingua inglese.
    Codice  settore:  NA105/2 - Linguaggi di programmazioni e sistemi
informativi  -  due  posti  terzo  livello  professionale  -  profilo
ricercatore;
    Requisiti:
      titolo  di  studio:  laurea  in fisica, non sono ammessi titoli
equipollenti;
      esperienza nello sviluppo di metodologie, linguaggi ed ambienti
di programmazione orientati alla progettazione di sistemi cooperativi
distribuiti  e/o  sistemi  per il calcolo parallelo su architetture a
memoria condivisa e/o distribuita;
      buona conoscenza della lingua inglese.
    Codice settore: NA105/3 - Neurobiologia cellullare e molecolare -
un posto terzo livello professionale - profilo ricercatore.
    Requisiti:
      titolo  di  studio:  laurea  in  scienze  biologiche,  non sono
ammessi titoli equipollenti;
      competenze  di  biologia  molecolare,  cellulare  e biochimica;
esperienza e padronanza delle tecniche per lo studio dell'espressione
genica di ricettori e/o trasportatori di neurotrasmettitori;
      buona conoscenza della lingua inglese.

Organo  di  ricerca:  Istituto  di  ricerche  sulla combustione - c/o
dipartimento  di ingegneria chimica, universita' "Federico II" - P.le
       Vincenzo Tecchio, 80 - 80125 Napoli, tel. 081/7682245.

    Codice  settore:  NA123/1  -  Chimica  industriale  e tecnologia,
impianti  chimici  -  sei posti terzo livello professionale - profilo
ricercatore.
    Requisiti:
      titolo  di  studio:  laurea in chimica industriale, o laurea in
ingegneria  chimica,  o  laurea  in  chimica,  o laurea in ingegneria
meccanica, non sono ammessi i titoli equipollenti;
      competenza  sui  fondamenti  e  sulle tecnologie di combustione
incluse  caratterizzazione e/o trattamento degli inquinanti derivanti
dai processi di combustione;
      buona conoscenza della lingua inglese.

Organo  di  ricerca:  Istituto  di ricerca e tecnologia delle materie
plastiche  -  Via  Toiano,  6  -  80072  Arco  Felice (Napoli) - Tel.
                           081/198534111.

    Codice settore: NA124/1 - due posti terzo livello professionale -
profilo ricercatore.
    Requisiti:
      titolo  di  studio:  laurea  in ingegneria chimica, o laurea in
chimica,  o  laurea  in  chimica industriale, non sono ammessi titoli
equipollenti;
      esperienza  di attivita' di ricerca scientifica nel campo della
scienza  e  tecnologia  dei  polimeri  con  particolare  riguardo  ai
seguenti   aspetti:   cristallizzazione,   morfologia,   struttura  e
proprieta',  struttura  e  proprieta' di miscele e leghe polimeriche;
relazione proprieta' struttura e processi di tenacizzazione in resine
epossidiche e resine poliestere insature;
      conoscenza della lingua inglese.
Organo  di  ricerca:  Istituto di chimica delle molecole di interesse
biologico  -  Via  Toiano,  6  -  80072  Arco  Felice  (Napoli), tel.
081„/8661444-8534111.
    Codice  settore:  NA126/1  (Chimica  dei sistemi biologici) - tre
             posti terzo livello professionale - profilo ricercatore.
    Requisiti:
      titolo  di  studio:  laurea  in  chimica,  o  laurea in scienze
biologiche non sono ammessi titoli equipollenti;
      esperienza in chimica organica e sostanze naturali;
      buona conoscenza della lingua inglese.
Organo  di ricerca: Istituto di ricerca geomare sud - Via Vespucci, 9
- 80142 Napoli - Tel. 081/5979211-221.
    Codice settore: NA191/1 (Geologia stratigrafica e sedimentologia)
- un posto terzo livello professionale - profilo ricercatore.
    Requisiti:
      titolo  di  studio:  laurea  in  scienze  geologiche,  non sono
ammessi titoli equipollenti;
      esperienza  in  geologia  marina nel settore della stratigrafia
sismica        con       particolare       riguardo       all'assetto
stratigrafico-strumentale dei bacini sedimentari;
      conoscenza della lingua inglese.
    Codice settore: NA191/2 (geologia stratigrafica e sedimentologia)
- un posto terzo livello professionale - profilo ricercatore.
    Requisiti:
      titolo  di  studio:  laurea  in  scienze  geologiche,  non sono
ammessi titoli equipollenti;
      esperienza  in  geologia  marina nel settore della stratigrafia
con  particolare riguardo ai problemi biostratigrafici e palecologici
del Neogene-Quaternario (inclusi gli equivalenti in affioramento);
      conoscenza della lingua inglese.
    Codice settore: NA191/3 (geologia stratigrafica e sedimentologia)
- un posto terzo livello professionale - profilo ricercatore.
    Requisiti:
      titolo  di  studio:  laurea  in  scienze  geologiche,  non sono
ammessi titoli equipollenti;
      esperienza   in   stratigrafia  e  geologia  marina  attraverso
l'analisi e il trattamento matematico dei dati;
      conoscenza della lingua inglese.
Organo   di  ricerca:  Centro  di  studio  per  la  endocrinologia  e
l'oncologia  sperimentale  "G. Salvatore" - Universita' Federico II -
Dip.  di  biologia e patologia cellulare e molecolare "L. Califano" -
Via Sergio Pansini, 5 - 80131 Napoli - Tel 081 - 5453033 / 7463036.
    Codice   settore:   NA439/1   -   quattro   posti  terzo  livello
professionale - profilo ricercatore.
    Requisiti:
      titolo  di  studio:  laurea  in scienze biologiche, o laurea in
medicina e chirurgia, non sono ammessi titoli equipollenti;
      esperienza   in   oncologia   molecolare   con  riferimento  ai
meccanismi  della  differenziazione  cellulare  e della cancerogenesi
sperimentale con particolare riguardo alla tumorigenesi tiroidea;
      buona conoscenza della lingua inglese.
    Codice   settore:   NA439/2   -   quattro   posti  terzo  livello
professionale - profilo ricercatore.
    Requisiti:
      titolo  di  studio: laurea in medicina e chirurgia, o laurea in
scienze biologiche, non sono ammessi titoli equipollenti;
      esperienza   in   endocrinologia   molecolare  con  particolare
riferimento   all'identificazione   e  caratterizzazione  di  geni  e
proteine  coinvolti  nei  meccanismi  di  regolazione  della funzione
tiroidea;
      buona conoscenza della lingua inglese.
Organo  di  ricerca:  Istituto  per  il  miglioramento genetico delle
piante  da  orto  e da fiore - Parco Gussone - Via Universita', 133 -
80055 Portici (Napoli) - Tel. 081/7752056.
    Codice  settore:  NA521/1 - (Genetica agraria) - quattro posti di
terzo livello professionale - profilo ricercatore.
    Requisiti:
      titolo  di studio: laurea in scienze e tecnologie agrarie, o in
scienze biologiche, non sono ammessi titoli equipollenti;
      esperienza:  nel  campo del miglioramento genetico delle piante
con   tecnologie   innovative,  con  esperienza  o  in  isolamento  e
trasferimento di geni che regolano la resistenza a stress abiotici, i
meccanismi  riproduttivi  ed  il  ciclo  cellulare o in analisi della
variabilita' genetica e nell'uso di genomi selvatici;
      buona conoscenza della lingua inglese:
Organo di ricerca: Centro di studi Vichiani - Via di Porta di Massa,1
- 80133 Napoli - Tel.081/5520499.
    Codice  settore:  NA541/1 (Storia della filosofia) - tre posti di
terzo livello professionale - profilo ricercatore.
    Requisiti:
      titolo  di studio: laurea in lettere, o laurea in filosofia non
sono ammessi titoli equipollenti;
      competenze sul tema: "Il pensiero di Vico e la storia della sua
interpretazione  anche nel contesto della cultura filosofica dal XVII
al XX secolo";
      buona conoscenza della lingua inglese e della lingua francese.
Organo  di  ricerca: Centro di ricerche per il calcolo parallelo ed i
supercalcolatori  -  c/o  Dipartimento  di matematica e applicazioni,
Universita' di Napoli "Federico II" - Complesso Monte S. Angelo - Via
Cintia - 80126 Napoli Tel. 081/675674.
    Codice settore: NA553/1 - due posti terzo livello professionale -
profilo ricercatore.
    Requisiti:
      titolo   di   studio:   laurea   in  matematica,  o  laurea  in
informatica,  o  laurea  in  scienze  dell'informazione,  o laurea in
fisica non sono ammessi titoli equipollenti;
      esperienza  in  analisi  numerica  e  progettazione-sviluppo di
software matematico per architetture parallele,
      buona conoscenza della lingua inglese.
Organo  di  ricerca: Centro di studio per la medicina nucleare - Ist.
di  scienze  radiologiche  -  Fac.  di  medicina  - Universita' - Via
Pansini, 5 - 80131 Napoli - Tel. 081 - 5465797.
    Codice  settore:  NA556/1  (Fisica)  -  tre  posti  terzo livello
professionale - profilo ricercatore.
    Requisiti:
      titolo  di  studio: laurea in fisica, o laurea in ingegneria, o
laurea in matematica, non sono ammessi titoli equipollenti;
      esperienza  di  ricerca nel campo della fisica medica applicata
alla  diagnostica per immagini; conoscenza di strumentazione e metodi
per  l'acquisizione e l'elaborazione di segnali e immagini; capacita'
di  sviluppo di sistemi hardware/software per acquisizione dati, e di
sviluppo  software  per l'elaborazione di immagini, utilizzando anche
strumenti "object oriented";
      buona conoscenza della lingua inglese.
    Codice settore: NA556/2 (Diagnostica per immagini e radioterapia)
- quattro posti terzo livello professionale - profilo ricercatore.
    Requisiti:
      titolo  di  studio:  laurea  in  medicina e chirurgia, non sono
ammessi titoli equipollenti;
      esperienza   di   ricerca  clinica  in  medicina  nucleare  con
particolare  riguardo  alle tecniche tomografiche e alle applicazioni
oncologiche, cardiologiche e neurologiche; ricerca sia preclinica che
clinica   nello   studio   della   cinetica   e  biodistribuzione  di
radiocomposti  con  particolare  riguardo  allo  studio  dei  sistemi
recettoriali e alle tecniche di autoradiografia;
      buona conoscenza della lingua inglese.
    Codice settore: NA556/3 (Diagnostica per immagini e radioterapia)
        - un posto terzo livello professionale - profilo ricercatore.
    Requisiti:
      titolo  di  studio:  laurea  in  medicina e chirurgia, non sono
ammessi titoli equipollenti;
      esperienza  di  ricerca,  sia  preclinica che clinica nel campo
della Radioterapia oncologica, con particolare riguardo ai meccanismi
molecolari del danno da radiazioni;
      buona conoscenza della lingua inglese.
    Codice  settore:  NA556/4  (Statistica  medica)  - un posto terzo
livello professionale - profilo ricercatore.
    Requisiti:
      titolo  di  studio: laurea in medicina e chirurgia, o laurea in
fisica,  o  laurea in matematica, o laurea in statistica, o laurea in
discipline economiche, non sono ammessi titoli equipollenti;
      esperienza   di   ricerca   nel   campo  della  statistica  e/o
dell'epidemiologia;   conoscenza   dei  metodi  di  progettazione  di
sperimentazioni cliniche, dei metodi di analisi quantitativa dei dati
clinici, degli strumenti software per elaborazioni statistiche;
      buona conoscenza della lingua inglese.
Organo di ricerca: Centro di studio sulle tecniche di lotta biologica
-  c/o  Dipartimento  e  entomologia e zoologia agraria - Universita'
"Federico II" - Via Universita', 133 - 80055 Portici (Napoli).
    Codice  settore: NA558/1 (Patologia vegetale) - un posto di terzo
livello professionale - profilo ricercatore.
    Requisiti:
      titolo  di  studio:  laurea  in  scienze  agrarie,  o laurea in
scienze biologiche, non sono ammessi titoli equipollenti;
      esperienza:  nello  studio  delle interazioni tra microrganismi
antagonisti  e  fitopatogeni  e  nell'applicazione  di metodologie di
lotta biologica ai microrganismi fitopatogeni terricoli;
      buona conoscenza della lingua inglese.
Organo  di  ricerca:  Centro  di  studio  di biocristallografia - c/o
Dipartimento di chimica Universita' "Federico II" - Via Mezzocannone,
4 - 80134 Napoli - Tel. 081/5516526.
    Codice  settore:  NA563/1  (Chimica generale ed inorganica) - due
posti terzo livello professionale - profilo ricercatore.
    Requisiti:
      titolo  di  studio:  laurea  in  chimica,  o  laurea in chimica
industriale, o laurea in chimica e tecnologie farmaceutiche, o laurea
in  farmacia,  o  laurea  in  scienze biologiche, o laurea in scienze
delle preparazioni alimentali, non sono ammessi titoli equipollenti;
      esperienza  nel  campo della struttura e funzione di proteine e
della  caratterizzazione  con  tecniche  di  diffrazione  Raggi  X di
sistemi proteici;
      buona conoscenza della lingua inglese.
    Codice  settore:  NA563/2  (Chimica  generale  ed  inorganica)  -
quattro posti terzo livello professionale - profilo ricercatore.
    Requisiti:
      titolo  di  studio:  laurea  in  chimica,  o  laurea in chimica
industriale, o laurea in chimica e tecnologie farmaceutiche, o laurea
in  farmacia,  o  laurea  in  scienze biologiche, o laurea in scienze
delle preparazioni alimentali, non sono ammessi titoli equipollenti;
      esperienza  nel  campo  della struttura e funzione di peptidi e
della progettazione, purificazione e modificazione della struttura di
sistemi di interesse biologico e loro caratterizzazione strutturale e
chimico-fisica;
      buona conoscenza della lingua inglese.

Organo  di  ricerca:  Istituto  per  l'applicazioni interdisciplinari
della  fisica  -  Via  U.  La  Malfa,  153  -  90146  Palermo  - Tel.
                            091/6809311.

    Codice  settore:  PA32/1  (Biofisica  )  - un posto terzo livello
professionale - profilo ricercatore.
    Requisiti:
      titolo  di  studio:  laurea  in  fisica non sono ammessi titoli
equipollenti;
      esperienza  nello studio di sistemi biomolecolari con metodi di
"molecular  modeling".  Competenza  nell'uso  di metodi Monte Carlo e
dinamica  molecolare  nonche'  nel  calcolo  Ab  Initio ai fini della
caratterizzazione di sistemi molecolari condensati;
      buona conoscenza della lingua inglese.

Organo  di  ricerca:  Istituto  di  fisica  cosmica  con applicazioni
all'informatica  -  Via  Ugo  La  Malfa,  153  - 90146 Palermo - Tel.
                       091/6809560 - 6809111.

    Codice  settore: PA33/1 - due posti terzo livello professionale -
profilo ricercatore.
    Requisiti:
      titolo  di  studio:  laurea  in  fisica, o laurea in ingegneria
elettronica non sono ammessi titoli equipollenti;
      esperienza  nel  campo  dello  sviluppo  e della calibrazione a
terra  e  in  volo  di strumentazione scientifica a bordo di missioni
spaziali per astronomia X;
      buona conoscenza della lingua inglese.
    Codice  settore: PA33/2 - due posti terzo livello professionale -
profilo ricercatore.
    Requisiti:
      titolo di studio: laurea in ingegneria elettronica, o laurea in
fisica, o laurea in astronomia non sono ammessi titoli equipollenti;
      esperienza  nell'analisi  e interpretazione di dati scientifici
da   missioni   spaziali  per  Astronomia  X  e  nelle  procedure  di
calibrazione di rivelatori;
      buona conoscenza della lingua inglese.
    Codice  settore:  PA33/3 - un posto terzo livello professionale -
                                                 profilo ricercatore.
    Requisiti:
      titolo di studio : laurea in matematica non sono ammessi titoli
equipollenti;
      esperienza  nello  sviluppo  di  algoritmi  e  metodologie  per
l'analisi di immagini statiche e in sequenza;
      buona conoscenza della lingua inglese.

Organo  di  ricerca: Istituto di biologia dello sviluppo - Via Ugo La
           Malfa, 153 - 90146 Palermo - Tel. 091/6809501.

    Codice  settore:  PA37/1  un  posto  terzo  livello professionale
profilo ricercatore.
    Requisiti:
      titolo  di  studio:  laurea  in  scienze  biologiche,  non sono
ammessi titoli equipollenti;
      esperienza   nel   campo  della  biologia  molecolare  e  delle
biotecnologie   applicate   allo  studio  degli  allergeni  pollinici
mediterranei;
      buona conoscenza della lingua inglese.
    Codice  settore:  PA37/2 - un posto terzo livello professionale -
                                                 profilo ricercatore.
    Requisiti:
      titolo  di  studio:  laurea  in  scienze  biologiche,  non sono
ammessi titoli equipollenti;
      esperienza nel campo della biochimica applicata all'embriologia
umana;
      buona conoscenza della lingua inglese.
    Codice  settore:  PA37/3 - un posto terzo livello professionale -
                                                 profilo ricercatore.
    Requisiti:
      titolo  di  studio:  laurea  in  scienze  biologiche,  non sono
ammessi titoli equipollenti;
      esperienza  nel  campo della biologia molecolare applicata allo
studio  della trascrizione dei geni degli istoni nell'embriogenesi di
riccio di mare;
      buona conoscenza della lingua inglese.
    Codice  settore:  PA37/4 - un posto terzo livello professionale -
                                                 profilo ricercatore.
    Requisiti:
      titolo  di  studio:  laurea  in  scienze  biologiche,  non sono
ammessi titoli equipollenti;
      esperienza  nel  campo  della biologia cellulare applicata alle
molecole di adesione durante lo sviluppo embrionale;
      buona conoscenza della lingua inglese.
    Codice  settore:  PA37/5 - un posto terzo livello professionale -
                                                 profilo ricercatore.
    Requisiti:
      titolo  di  studio:  laurea  in  scienze  biologiche,  non sono
ammessi titoli equipollenti;
      competenza  nel  campo  della  biologia  molecolare e biochimia
riguardante   la   regolazione   dell'espressione   dei   geni  umani
dell'enolasi  e la trasduzione del segnale delle citochine dipendente
da tirosine chinasi;
      buona conoscenza della lingua inglese.

Organo di ricerca: Istituto per l'edilizia ed il risparmio energetico
     - Via Ugo La Malfa, 153 - 90146 Palermo - Tel. 091/6374666.

    Codice  settore:  PA41/1 - un posto terzo livello professionale -
profilo ricercatore.
    Requisiti:
      titolo di studio: laurea in ingegneria, o laurea in fisica, non
sono ammessi titoli equipollenti;
      competenza  nel  campo  delle  tecniche edilizie ed energetiche
applicate all'ambiente costruito;
      buona conoscenza della lingua inglese.

Organo  di  ricerca:  Istituto  di  ricerche  sulle  risorse marine e
l'ambiente - Via Luigi Vaccara, 61 91026 Mazara del Vallo (Trapani) -
                          Tel. 0923/948966.

    Codice  settore: PA55/1 - (Bentologia, etologia, biologia marina,
conservazione  degli  ambienti  marini e delle loro risorse, Ecologia
della  pesca. Ecologia marina. Gestione degli ambienti costieri) - un
posto terzo livello professionale - profilo ricercatore.
    Requisiti:
      titolo  di  studio:  laurea  in  scienze  biologiche,  non sono
ammessi titoli equipollenti;
      sistematica, ecologia e biologia dei crostacei decapodi;
      buona conoscenza della lingua inglese.

Organo  di  ricerca:  Istituto  di  chimica e tecnologia dei prodotti
naturali  c/o  area  della  ricerca  -  Via Ugo La Malfa, 153 - 90146
                     Palermo - Tel. 091/6168261.

    Codice  settore:  PA94/1  (Chimica  generale  ed inorganica) - un
posto terzo livello professionale - profilo ricercatore.
    Requisiti:
      titolo  di studio: laurea in chimica, o in chimica industriale,
non sono ammessi titoli equipollenti;
      attivita'  di ricerca nell'ambito della sintesi di supporti per
catalizzatori  metallici, caratterizzazione superficiale degli stessi
per  assorbimento  di gas, reattivita' ed applicazioni in reazioni di
idrogenazione e ossidazione di interesse industriale;
      buona conoscenza della lingua inglese.
    Codice  settore:  PA94/2  (Chimica  organica)  -  un  posto terzo
                         livello professionale - profilo ricercatore.
    Requisiti:
      titolo  di  studio:  laurea  in  chimica,  o  in farmacia, o in
chimica   e   tecnologie   farmaceutiche,  non  sono  ammessi  titoli
equipollenti.
      attivita' di ricerca nel campo della sintesi, caratterizzazione
con  tecniche  spettroscopiche, e trasformazione di composti organici
di origine naturale di interesse biologico.
      buona conoscenza della lingua inglese
    Codice  settore:  PA94/3  (Chimica  organica)  -  un  posto terzo
                         livello professionale - profilo ricercatore.
    Requisiti:
      titolo di studio: laurea in chimica e tecnologie farmaceutiche,
o  laurea  in  farmacia, o laurea in chimica, non sono ammessi titoli
equipollenti.
      attivita'  di  ricerca nell'isolamento e conversione chimica di
sostanze   organiche   naturali,   nella   catalisi   eterogenea  per
l'ossidazione  di  prodotti  naturali  e sintetici, nelle metodologie
analitiche  di  spettrometria  di  massa,  cromatografia  e risonanza
magnetica nucleare.
      buona conoscenza della lingua inglese.
    Codice  settore: PA94/4 (Scienza e tecnologia dei materiali) - un
             posto terzo livello professionale - profilo ricercatore.
    Requisiti:
      titolo  di  studio:  laurea  in  chimica,  o  laurea in chimica
industriale, non sono ammessi titoli equipollenti;
      attitivita'  di  ricerca  nel campo dello studio strutturale di
catalizzatori   metallici   e  materiali  di  interesse  tecnologico,
mediante tecniche di diffrazione di raggi X e spettroscopie EXAFS;
      buona conoscenza della lingua inglese.
    Codice  settore:  PA94/5  (Chimica)  -  un  posto  terzo  livello
                                 professionale - profilo ricercatore.
    Requisiti:
      titolo  di  studio:  laurea  in  chimica,  o  laurea in chimica
industriale, non sono ammessi titoli equipollenti;
      attivita' di ricerca nella preparazione di materiali catalitici
innovativi  per  conversioni  chimiche  selettive,  nelle metodologie
sol-gel  per  la  preparazione  di  materiali  nanostrutturati, nella
catalisi  di  ossidazione  in  fase  liquida per la trasformazione in
prodotti ad alto valore aggiunto;
      buona conoscenza della lingua inglese.

Organo  di  ricerca:  Istituto  di  fisiopatologia  respiratoria  c/o
ospedale  "V.  Cervello"  -  Via Trabucco, 180 - 90146 Palermo - Tel.
                            091/6882879.

    Codice settore: PA185/1 - tre posti terzo livello professionale -
profilo ricercatore.
    Requisiti:
      titolo  di  studio:  laurea  in  medicina e chirurgia, non sono
ammessi titoli equipollenti;
      esperienza  nel settore della fisiologia e fisiopatologia della
respirazione   in   varie   condizioni   clinico   sperimentali   con
acquisizione   di   esperienza   nelle  ricerche  necessarie  per  la
identificazione  dei  meccanismi  patogeni,  del coinvolgimento della
funzione  circolatoria  e  per  la  formulazione  di  giudizi di tipo
diagnostico, prognostico e terapeutico;
      buona conoscenza della lingua inglese.
    Codice settore: PA185/2 - due posti terzo livello professionale -
                                                 profilo ricercatore.
    Requisiti:
      titolo  di  studio:  laurea  in scienze biologiche, o laurea in
medicina e chirurgia, non sono ammessi titoli equipollenti;
      esperienza    nell'ambito    della    patologia   dell'apparato
respiratorio, nei settori delle attivita' immunologiche e metaboliche
di  elementi cellulari di interesse pneumologico, con applicazione di
metodi  di  biologia  cellulare  e  di biochimica, nelle osservazioni
condotte in varie condizioni clinico-sperimentali;
      buona conoscenza della lingua inglese.
    Codice  settore: PA185/3 - un posto terzo livello professionale -
                                                 profilo ricercatore.
    Requisiti:
      titolo  di  studio:  laurea  in fisica, non sono ammessi titoli
equipollenti;
      esperienza  nello  sviluppo  di metodiche d'analisi dei segnali
bioelettrici;  esperienza  specifica nella realizzazione di algoritmi
di   analisi   dati   nel   campo   della  ricerca  in  fisiologia  e
fisiopatologia   della   respirazione  in  varie  condizioni  clinico
sperimentali;
      buona conoscenza della lingua inglese.

Organo  di  ricerca:  Centro  studio  sull'affidabilita', sicurezza e
diagnostica  dei  sistemi elettrici di potenza presso il Dipartimento
di  ingegneria  elettrica  dell'Universita'  di Palermo - Viale delle
            Scienze - 90128 - Palermo - Tel. 091/6566206.

    Codice  settore:  PA560/1  (convertitori,  macchine e azionamenti
elettrici)  -  quattro posti di terzo livello professionale - profilo
di ricercatore.
    Requisiti:
      titolo  di  studio: laurea in ingegneria elettrica, o laurea in
ingegneria  elettrotecnica,  o  laurea  in  ingegneria elettronica, o
laurea in fisica, non sono ammessi titoli equipollenti;
      competenze nei settori delle macchine elettriche, del controllo
e   diagnostica   degli   azionamenti   elettrici,  dei  convertitori
elettronici  di  potenza, della compatibilita' elettromagnetica degli
azionamenti elettrici;
      buona conoscenza della lingua inglese.

Organo  di ricerca: Centro studi sulle reti di elaboratori c/o centro
universitario  di  calcolo  - Viale delle Scienze - 90128 - Palermo -
                          Tel. 091/238111.

    Codice   settore:   PA561/1   (sistemi   di   elaborazione  delle
informazioni) - due posti di terzo livello professionale - profilo di
ricercatore.
    Requisiti:
      titolo di studio: laurea in ingegneria, non sono ammessi titoli
equipollenti;
      esperienza  nel  settore delle reti di elaboratori e di sistemi
di  elaborazione, con particolare riguardo agli aspetti sistemistici,
ai  relativi  standard  e  alle  problematiche  di  interconnessione.
Attivita'   di   ricerca   su:   sistemi  vettoriali,  paralleli  e/o
distribuiti, tecniche di instradamento, valutazione delle prestazioni
in  reti  ad  altra  velocita', ambienti di rete a riservazione delle
risorse, trattamento di video digitale, trattamento e modellizzazione
di traffico VBR;
      buona conoscenza della lingua inglese.
    Codice   settore:   PA561/2   (sistemi   di   elaborazione  delle
informazioni)  -  un  posto  di terzo livello professionale - profilo
                                                         ricercatore.
    Requisiti:
      titolo di studio: laurea in ingegneria informatica, o laurea in
ingegneria  elettronica con indirizzo in calcolatori elettronici, non
sono ammessi titoli equipollenti;
      esperienza  di  ricerca su problematiche relative ai protocolli
di  trasferimento  dei  dati  su  reti  di elaboratori, ai sistemi di
elaborazione distribuiti e alla tecnologia delle reti attive;
      buona conoscenza della lingua inglese.
    Codice  settore: PA561/3 (automatica) - un posto di terzo livello
                                 professionale - profilo ricercatore.
    Requisiti:
      titolo di studio: laurea in ingegneria elettronica, o laurea in
informatica, non sono ammessi titoli equipollenti;
      esperienza   di   ricerca   su   problematiche   relative  alla
modellistica  e  controllo  dei  sistemi  complessi, alle tecniche di
ottimizzazione   basate  su  metodi  naturali,  alle  metodologie  di
identificazione  e  controllo  per  i  manipolatori  robotici,  ed al
soft-computing;
      buona conoscenza della lingua inglese.
    Codice   settore:   PA561/4   (sistemi   di   elaborazione  delle
informazioni)  -  un  posto  di terzo livello professionale - profilo
                                                         ricercatore.
    Requisiti:
      titolo di studio: laurea in ingegneria elettronica, o laurea in
informatica,   o  laurea  in  matematica,  non  sono  ammessi  titoli
equipollenti;
      esperienza  di  ricerca  su problematiche relative alla visione
artificiale e al soft-computing;
      buona conoscenza della lingua inglese.

Organo  di  ricerca:  Istituto  per i materiali speciali - area della
ricerca  -  Contrada  S.  Loja  - zona industriale - 85050 Tito Scalo
                    (Potenza) - Tel. 0971/427212.

    Codice  settore:  PZ95/1  (Chimica,  chimica  fisica) - due posti
terzo livello professionale - profilo ricercatore.
    Requisiti:
      titolo  di  studio:  laurea  in  chimica,  o  laurea in chimica
industriale, o laurea in fisica non sono ammessi titoli equipollenti;
      esperienza  di  produzione  di  materiali  in  film sottile via
ablazione   laser   e/o   plasma,   diagnostiche   spettroscopiche  e
modellistica di processi di non equilibrio;
      buona conoscenza della lingua inglese.

Organo  di  ricerca:  Istituto  di ricerca sulle argille - area della
ricerca  di Potenza - Contrada S. Loja, zona industriale - 85050 Tito
                 Scalo (Potenza) - Tel. 0971/427234.

    Codice  settore:  PZ190/1  (Petrologia  e petrografia) - un posto
terzo livello professionale - profilo ricercatore.
    Requisiti:
      titolo  di  studio:  laurea  in  scienze  geologiche,  non sono
ammessi titoli equipollenti;
      conoscenza dei sedimenti fini e delle loro applicazioni;
      buona conoscenza della lingua inglese
    Codice  settore:  PZ190/2  (Telerilevamento)  -  un  posto  terzo
                         livello professionale - profilo ricercatore.
    Requisiti:
      titolo  di  studio:  laurea  in fisica, non sono ammessi titoli
equipollenti;
      esperienza in tecniche di remote sinsing passive dal suolo e da
satellite  con  particolare  riferimento  allo sviluppo di sistemi di
ricezione,  calibrazione,  analisi  ed  interpretazione  dei  dati  e
all'utilizzo   di   tecniche   AVHRR   per  la  misura  di  parametri
caratteristiche del suolo e dell'atmosfera;
      conoscenza della lingua inglese.

Organo  di  ricerca:  Istituto di orticoltura e colture industriali -
area  di  ricerca - Contrada S. Loja, zona industriale - 85050 - Tito
                 Scalo (Potenza) - Tel. 0971/427215.

    Codice settore: PZ195/1 - un posto di terzo livello professionale
- profilo ricercatore.
    Requisiti:
      titolo di studio: laurea in chimica, o in scienze biologiche, o
in   scienze   e   tecnologie   agrarie,   non  sono  ammessi  titoli
equipollenti;
      esperienza:    nel   campo   dell'estrazione,   separazione   e
caratterizzazione di sostanze naturali di interesse biologico;
      buona conoscenza della lingua inglese.

Organo  di  ricerca:  Istituto  di  metodologie  avanzate  di analisi
ambientale - area della ricerca - Contrada S. Loja - zona industriale
          - 85050 Tito Scalo (Potenza) - Tel. 0971/427262.

    Codice  settore: PZ200/1 - un posto terzo livello professionale -
profilo ricercatore.
    Requisiti:
      titolo  di  studio:  laurea  in fisica, non sono ammessi titoli
equipollenti;
      esperienze  nella  dinamica  dell'inquinamento atmosferico e di
variabili   geofisiche   mediante   l'analisi   di  serie  temporali,
esperienze  nelle  dinamica di sistemi complessi e predicibilita' con
particolare  riguardo  ai  processi  caotici e stocastici ed anomalie
geoelettriche;
      buona conoscenza della lingua inglese.
    Codice  settore: PZ200/2 - un posto terzo livello professionale -
                                                 profilo ricercatore.
    Requisiti:
      titolo  di  studio:  laurea  in  scienze  geologiche,  non sono
ammessi titoli equipollenti;
      esperienza   nello  studio  di  parametri  ambientali  mediante
telerilevamento  da aereo, gestione dei processi di acquisizione e di
pre-processing di dati ottici acquisiti con scanner iperspettrali nel
visibile  ed  infrarosso per la caratterizzazione di proprieta' della
superficie terrestre;
      buona conoscenza della lingua inglese.
    Codice  settore: PZ200/3 - un posto terzo livello professionale -
                                                 profilo ricercatore.
    Requisiti:
      titolo  di  studio:  laurea  in  ingegneria per l'ambiente e il
territorio, non sono ammessi titoli equipollenti;
      esperienza   nello   sviluppo   ed   uso   di   metodi  per  la
pianificazione   energetico-ambientale  alla  scala  locale  mediante
generatori di modelli di programmazione lineare e non lineare di tipo
bottom-up,  multiperiodali  e  con  dettaglio  tecnologico ed elevato
numero di variabili, analisi del problema primale e duale;
      buona conoscenza della lingua inglese.
    Codice  settore: PZ200/4 - un posto terzo livello professionale -
                                                 profilo ricercatore.
    Requisiti:
      titolo  di  studio:  laurea  in fisica, non sono ammessi titoli
equipollenti;
      esperienza  in tecniche Lidar per la realizzazione di misure in
atmosfera di aerosoli e vapor d'acqua di interesse climatologico;
      buona conoscenza della lingua inglese.
    Codice  settore: PZ200/5 - un posto terzo livello professionale -
                                                 profilo ricercatore.
    Requisiti:
      titolo  di  studio:  laurea  in  scienze  geologiche,  non sono
ammessi titoli equipollenti;
      esperienza  documentata  in geochimica applicata ai processi di
interazione sedimenti-acqua-inquinanti nei vari ambienti geologici;
      buona conoscenza della lingua inglese.

Organo  di  ricerca:  Istituto  internazionale di studi Federiciani -
Area della ricerca - Contrada S. Loja - zona industriale - 85050 Tito
                 Scalo (Potenza) - tel. 0971/427221.

    Codice settore: PZ203/1 (Scienza e tecnologia dei beni culturali)
- un posto terzo livello professionale - profilo ricercatore.
    Requisiti:
      titolo di studio: laurea in ingegneria civile, non sono ammessi
titoli equipollenti;
      esperienza nell'analisi delle tecniche costruttive, nel rilievo
e  nella fotointerpretazione aerea per lo studio degli insediamenti e
delle    opere    monumentali    di   eta'   medievale,   in   storia
dell'architettura  e dell'urbanistica, con particolare riferimento al
periodo normanno-svevo;
      buona conoscenza della lingua inglese.
    Codice settore: PZ203/2 (Scienza e tecnologia dei beni culturali)
        - un posto terzo livello professionale - profilo ricercatore.
    Requisiti:
      titolo  di  studio:  laurea  in  scienze  geologiche,  non sono
ammessi titoli equipollenti;
      esperienza  nella  valutazione  della  stabilita'  geologica  e
geofisica degli insediamenti demici e delle opere monumentali di eta'
medievale    specificatamente   del   periodo   normanno-svevo,   con
particolare attenzione alla ricostruzione della sismicita' storica di
sito finalizzate alle stime dell'hazard;
      buona conoscenza della lingua inglese.

Organo   di  ricerca:  Istituto  per  l'applicazione  delle  tecniche
chimiche  avanzate  ai problemi agrobiologici - Via Vienna, 2 - 07100
                     Sassari - Tel. 079/210162.

    Codice settore: SS56/1 (Chimica dei sistemi biologici) - un posto
terzo livello professionale - profilo ricercatore.
    Requisiti:
      titolo  di  studio:  laurea  in  chimica,  o  laurea in chimica
industriale,  o laurea in chimica e tecnologie farmaceutiche non sono
ammessi titoli equipollenti;
      esperienza  nella  caratterizzazione strutturale di biomolecole
mediante  l'utilizzo della risonanza magnetica nucleare. E' richiesta
la  conoscenza  delle  moderne tecniche RMN mono e bidimensionali per
l'acquisizione   delle  informazioni  necessarie  allo  studio  delle
relazioni  struttura  attivita'  delle  molecole  di  interesse per i
sistemi biologici;
        buona conoscenza della lingua inglese.
    Codice  settore:  SS56/2  (Chimica  dei  sistemi biologici) - tre
             posti terzo livello professionale - profilo ricercatore.
    Requisiti:
      titolo  di  studio:  laurea  in  chimica,  o  laurea in chimica
industriale,  o laurea in chimica e tecnologie farmaceutiche non sono
ammessi titoli equipollenti;
      esperienza  in:  a)  discipline  a  carattere  biologico, quali
fitochimica,  farmacologia, chimica estrattiva, analisi e valutazione
biologica  di  composti  naturali  e  sintetici;  b)  preparazione di
molecole  chirali  non raceme di interesse biologico mediante sintesi
asimmetrica  e  procedure di risoluzione; c) preparazione di molecole
biologicamente   attive   con  metodiche  classiche  e  con  processi
catalitici anche asimmetrici;
      buona conoscenza della lingua inglese.

Organo   di   ricerca:  Istituto  di  genetica  molecolare  -  Strada
Provinciale  n.  55  -  "Porto Conte-Capo Caccia" km 8,400, localita'
      Tramariglio - 07041 Alghero (Sassari) - Tel. 079/946706.

    Codice  settore:  SS88/1 - un posto terzo livello professionale -
profilo ricercatore.
    Requisiti:
      titolo  di  studio:  laurea in scienze matematiche, o laurea in
scienze statistiche, non sono ammessi titoli equipollenti;
      esperienza  nell'ambito  dell'analisi  statistica parametrica e
non parametrica delle malattie monogeniche e multifattoriali;
      buona conoscenza della lingua inglese.
    Codice  settore: SS88/2 - due posti terzo livello professionale -
                                                 profilo ricercatore.
    Requisiti:
      titolo  di  studio:  laurea  in scienze biologiche, o laurea in
medicina e chirurgia, non sono ammessi titoli equipollenti;
      esperienza  nell'ambito  di  studi  sulle  basi  molecolari  di
malattie genetiche monogeniche e multifattoriali;
      buona conoscenza della lingua inglese.

Organo  di  ricerca:  Istituto  per la fisiologia della maturazione e
della  conservazione  del  frutto delle specie arboree mediterranee -
        Via dei Mille, 48 - 07100 Sassari - Tel. 079/233466.

    Codice  settore:  SS180/1  (scienza  e  tecnologia  dei  prodotti
agroalimentari)  - due posti di terzo livello professionale - profilo
ricercatore.
    Requisiti:
      titolo  di  studio:  laurea  in  scienze  agrarie,  o laurea in
chimica,  o  laurea  in  scienze  biologiche, non sono ammessi titoli
equipollenti;
      esperienza:   nel   campo   della  conservazione  dei  prodotti
vegetali;
      buona conoscenza della lingua inglese.

Organo  di ricerca: Istituto per lo studio della patologia del sangue
ed  organi  emopoietici c/o Istituto di ematologia ed endocrinologia,
universita' - Viale S. Pietro, 12 - 07100 Sassari - Tel. 079/218412.

    Codice  settore:  SS189/1  (Malattie del sangue) - un posto terzo
livello professionale - profilo ricercatore.
    Requisiti:
      titolo  di  studio:  laurea  in scienze biologiche, o laurea in
medicina e chirurgia, non sono ammessi titoli equipollenti;
      competenza  in  tecnologie di analisi del DNA ricombinante e di
espressione     genica     dei     geni     globinici;     esperienze
tecnico-scientifiche  nello studio della eritropoiesi nelle patologie
congenite ed acquisite del midollo emopoietico;
      buona conoscenza della lingua inglese.

Organo  di  ricerca:  Istituto  di  ricerca per il monitoraggio degli
agro-ecosistemi - Via Funtana Di Lu Colbu, 4/a - 07100 Sassari - Tel.
                             079/212490.

    Codice settore: SS194/1 - un posto di terzo livello professionale
- profilo ricercatore.
    Requisiti:
      titolo  di  studio:  laurea  in  scienze  agrarie,  o laurea in
scienze forestali, non sono ammessi titoli equipollenti;
      esperienza:  nel  campo  dell'agrometeorologia ed ecofisiologia
degli agroecosistemi mediterranei;
      buona conoscenza della lingua inglese.
    Codice settore: SS194/2 - un posto di terzo livello professionale
                                               - profilo ricercatore.
    Requisiti:
      titolo  di  studio:  laurea  in  scienze  agrarie,  o laurea in
scienze  forestali,  o  laurea in matematica, non sono ammessi titoli
equipollenti;
      esperienza: nel campo della modellizzazione dei fenomeni che si
svolgono  negli  agroecosistemi  con particolare riguardo ai processi
fuzzy;
      buona conoscenza della lingua inglese.

Organo  di  ricerca:  Centro  di  studio sui pascoli mediterranei c/o
dipartimento di scienze agronomiche e genetica vegetale agraria - Via
     Enrico De Nicola - 07100 Sassari - Tel. 079/229332/229226.

    Codice  settore:  SS544/1  (Foraggicoltura)  -  un posto di terzo
livello professionale - profilo ricercatore.
    Requisiti:
      titolo  di  studio: laurea in scienze agrarie, non sono ammessi
titoli equipollenti;
      esperienza su: sistemi foraggeri mediterranei sostenibili;
      buona conoscenza della lingua inglese.
    Codice  settore:  SS544/2  (Foraggicoltura)  -  un posto di terzo
                         livello professionale - profilo ricercatore.
    Requisiti:
      titolo  di  studio: laurea in scienze agrarie, non sono ammessi
titoli equipollenti;
      esperienza  su:  caratterizzazione  e  valorizzazione di specie
foraggere  mediterranee  da pascolo anche mediante l'uso di parametri
fisiologici;
      buona conoscenza della lingua inglese.