Art. 8.

              Accertamenti psico-fisici e attitudinali

    1.  I  candidati  che  alla  data  di  scadenza  del  termine  di
presentazione  delle  domande  di  partecipazione  siano  militari in
servizio  dovranno essere sottoposti agli accertamenti psico-fisici a
cura  del Dirigente del servizio sanitario dell'Ente di appartenenza,
che  rilascera'  la  dichiarazione  di cui all'allegato C al presente
decreto.
    2.  I  candidati  che  alla  predetta  data non siano militari in
servizio  saranno  invece  sottoposti  ad  accertamenti psico-fisici,
consistenti  in  visita  medica generale, visite specialistiche, e ad
accertamenti  attitudinali  e prova di efficienza fisica, consistente
in  una  corsa  piana  di 800 metri, presso gli organi competenti che
saranno  indicati  nella comunicazione a mezzo lettera raccomandata o
telegramma   inviata   al   recapito   indicato   nella   domanda  di
partecipazione.
    3. I candidati che si presenteranno a detti accertamenti potranno
usufruire,     nel    previsto    periodo,    delle    infrastrutture
dell'Amministrazione  militare, compatibilmente con le disponibilita'
logistiche esistenti.
    4.  Il  giudizio  riportato negli accertamenti psico-fisici sara'
comunicato  all'interessato  seduta  stante  e  sara' sottoposto alla
firma  del  medesimo  il  relativo  foglio  di notifica, a cura dello
stesso   organo  che  avra'  curato  gli  accertamenti.  Il  giudizio
riportato  negli accertamenti psico-fisici e' definitivo. Pertanto, i
candidati giudicati non idonei saranno esclusi dal concorso.
    5.   I   candidati   giudicati   non  idonei  negli  accertamenti
psico-fisici   potranno,   tuttavia,  far  pervenire  alla  Direzione
generale  per  il  personale  militare  -  I  Reparto  - 1a Divisione
reclutamento  ufficiali  -  2a  Sezione - Via XX Settembre n. 123/A -
00187  Roma,  improrogabilmente  entro  il decimo giorno successivo a
quello  della  visita  medica  specifica istanza, corredata di idonea
documentazione    rilasciata   da   struttura   sanitaria   pubblica,
relativamente  alle  cause  che  hanno determinato il giudizio di non
idoneita'.  Tale  documentazione  verra'  valutata  dalla Commissione
sanitaria  d'appello  presso  l'Istituto  medico  legale  di Roma, la
quale,  qualora  necessario,  potra'  sottoporre  gli  interessati ad
ulteriori   accertamenti  sanitari  prima  di  emettere  il  giudizio
definitivo.
    6.  Non  saranno  prese  in  considerazione  istanze  prive della
prevista  documentazione  ovvero  pervenute oltre i termini perentori
sopraindicati.
    7.  In  caso  di mancato accoglimento dell'istanza il giudizio di
non idoneita' riportato al termine degli accertamenti psico-fisici si
intendera' confermato.
    8.  In  caso di accoglimento dell'istanza i candidati riceveranno
formale  comunicazione  da  parte  della  Direzione  generale  per il
personale militare.
    9.  I  concorrenti  dichiarati  inabili  anche  a  seguito  della
valutazione  sanitaria di cui al precedente comma 5 o degli ulteriori
accertamenti  sanitari  disposti,  ovvero  che  abbiano rinunciato ai
medesimi saranno esclusi dal concorso.
    10.  Il  giudizio riportato negli accertamenti attitudinali sara'
comunicato seduta stante agli interessati ed e' definitivo. Pertanto,
i candidati giudicati non idonei saranno esclusi dal concorso.