Allegato 3


                      TABELLA TITOLI VALUTABILI

    a) Titolo  di  studio: punteggio massimo complessivo attribuibile
punti 5.
    b) Anzianita' di servizio:
      prestata   presso   universita'  e  pubbliche  amministrazioni,
punteggio massimo complessivo attribuibile, punti 10;
      per anno o frazione di anno superiore a 6 mesi: punti 1.
    A  tale  anzianita'  di  servizio  va  equiparato  il  periodo di
servizio militare di leva, di richiamo alle armi, di ferma volontaria
e  di  rafferma  prestati  presso  le  Forze  armate  e nell'Arma dei
carabinieri,  ai  sensi della legge 24 dicembre 1986, n. 958. Ai fini
della   valutazione   dovra'   essere   prodotta   copia  del  foglio
matricolare,  ai sensi dell'art. 22, ultimo comma, della citata legge
n. 958/1986.
    c) Incarichi  svolti  nell'ambito  di rapporti di servizio presso
universita'    e   pubbliche   amministrazioni,   punteggio   massimo
complessivo attribuibile: punti 7.
    d) Pubblicazioni scientifiche:
      punteggio massimo complessivo attribuibile: punti 3;
      per  ciascun  lavoro in qualita' di autore, secondo l'attinenza
con il posto messo a concorso, massimo punti 1;
      per ciascun lavoro in qualita' di coautore o partecipante e per
ciascuna  comunicazione  a  convegni o congressi, secondo l'attinenza
con il posto messo a concorso, massimo punti 0,50.
    e) Attestati di qualificazione:
      punteggio massimo complessivo attribuibile: punti 5;
      attestati di qualificazione rilasciati a seguito di frequenza a
corsi   di   formazione   professionale,   organizzati  da  pubbliche
amministrazioni,  in materia attinente al posto messo a concorso, con
superamento di esame finale, per ciascun corso: massimo punti 0,50;
      attestati di qualificazione rilasciati a seguito di frequenza a
corsi   di   formazione   professionale,   organizzati  da  pubbliche
amministrazioni,  in  materia  attinente  al  posto messo a concorso,
senza esame finale, per ciascun corso: massimo punti 0,25.