Allegato 2

PROGRAMMA  D'ESAME  (Saranno  convocati  alle  prove  scritte  solo i
candidati  che abbiano ottenuto, nella valutazione dei titoli, almeno
                               20/40)

    Prima  prova  scritta:  storia dello spettacolo, semiologia dello
spettacolo,   sociologia   dello   spettacolo,   antropologia   dello
spettacolo, organizzazione ed economia dello spettacolo.
    Seconda  prova  scritta:  teoria, tecnica ed organizzazione dello
spettacolo   teatrale  (es.,  predisposizione  di  un  programma  per
laboratori teatrali, criteri di valutazioni di performances teatrali,
progetto  di  regia  di  un  evento  spettacolare, simulazione di una
stagione di teatro o di una stagione lirica).
    Prova  orale:  ampliamento  e discussione critica dei temi svolti
nelle  prove  scritte.  Accertamento  della  conoscenza  della lingua
inglese. Nozioni di legislazione universitaria.