Allegato 2

                          PROGRAMMA D'ESAME

    Prima prova teorico-pratica con relazione scritta: riconoscimento
di fasi cristalline con tecniche di diffrazione di raggi X col metodo
a polveri.
    Seconda  prova  teorico-pratica  con relazione scritta: teoria ed
applicazione pratica riguardante l'uso di diffrattometri di raggi X a
cristallo singolo.
    Prova  orale: discussione degli elaborati scritti. Verifica delle
conoscenze dei candidati sulla strumentazione utilizzata per le prove
teorico-pratiche   (metodi   di   misura   ed  elaborazione  dati)  e
sull'impiego di metodi diffrattometrici per lo studio della struttura
di cristalli e molecole. Nozioni di legislazione universitaria.