Art. 2.

                     Requisiti per l'ammissione

    Per   essere  ammessi  al  concorso  sono  richiesti  i  seguenti
requisiti:
      a) cittadinanza di uno degli Stati membri dell'Unione europea;
      b) godimento dei diritti politici;
      c) idoneita'  fisica  a  disimpegnare  l'attivita'  inerente il
posto a concorso;
      d) possesso  del  diploma  di  laurea  in  scienze biologiche o
naturali;
      e) conoscenza della lingua inglese parlata e scritta;
      f) essere in posizione regolare nei confronti degli obblighi di
leva;
      g) capacita'  acquisita  a  svolgere  autonomamente funzioni di
elaborazione,   coordinamento   e  gestione  correlate  ad  attivita'
tecnologiche   e/o   professionali   nel   campo  dell'allevamento  e
mantenimento  di  organismi  marini per la ricerca, in particolare si
richiede:  comprovata  capacita'  di progettare, gestire e coordinare
autonomamente  sistemi  per  l'allevamento  di  invertebrati marini e
sistemi  complessi  per  il mantenimento di modelli animali acquatici
diversi;   capacita'  di  progettare  impianti  sperimentali  per  la
realizzazione  di  studi  pilota  in progetti di ricerca su organismi
marini.   Si   richiede,   inoltre,   relativamente  alle  specie  di
invertebrati  marini  utilizzate come modelli animali per la ricerca,
esperienza   acquisita   in:   tecniche   di  prelievo  di  gameti  e
fecondazione   in  vitro;  riconoscimento  degli  stadi  di  sviluppo
embrionale  e  larvale;  trattamento  delle  larve  per il successivo
impianto  finalizzato  all'allevamento;  conoscenza  dell'anatomia  e
delle tecniche di dissezione e prelievo di tessuti ed organi;
      h) specifica     esperienza     professionale     nel     campo
dell'allevamento  e  mantenimento di organismi marini di cui al punto
g) non inferiore ad otto anni.
    La  valutazione del possesso dei requisiti di cui al punto e), g)
ed  h)  e'  demandata  al  giudizio  insindacabile  della commissione
esaminatrice  di  cui  all'art.  5,  sulla  base della documentazione
presentata.
    Tutti  i  candidati  sono  ammessi  al  concorso  con  riserva di
accertamento  del  possesso  dei requisiti di ammissione. La Stazione
zoologica  'A.  Dohrn'  di  Napoli  puo'  disporre  l'esclusione  dei
candidati,  con provvedimento motivato del quale sara' data integrale
comunicazione  all'interessato mediante lettera raccomandata a.r., in
qualsiasi momento della procedura concorsuale.
    Tutti  i  requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza
del  termine  stabilito per l'inoltro delle domande di partecipazione
al concorso.