Art. 6.

                           Prove di esame


   Gli esami consisteranno in due prove scritte ed una prova orale in
base al seguente programma:
    prima  prova  scritta:  principali  tecniche  di  estrazione e di
separazione  di  proteine  di  membrana.  Colture cellulari, mezzi di
coltura.   Misura   del   trasporto  molecolare  attraverso  membrane
biologiche e membrane artificiali.
    seconda prova scritta: tecniche immunologiche; immunocitochimica,
immunopreciptazione, immunoblotting. Tecnologie del DNA ricombinante.
Transfezione genica di linee cellulari.
    prova  orale: trattazione degli argomenti indicati nelle suddette
prove  scritte.  Nozioni  fondamentali  di  fisiologia cellulare e di
organo.  Uso dei principali programmi computerizzati per il calcolo e
l'archiviazione  dei risultati sperimentali. Elementi di legislazione
universitaria.   Accertamento   della   conoscenza   di   una  lingua
dell'Unione europea scelta dal candidato.