Art. 3.


   1. Le domande per l'assegnazione delle borse di studio, redatte in
carta  semplice  secondo  il  modello  di  cui all'allegato A, devono
essere  presentate  all'ufficio  scolastico  competente  in base alla
residenza  dello studente o al rettore dell'universita' alla quale il
richiedente e' iscritto.
   2.  Le  domande relative all'anno accademico/scolastico 2007/2008,
devono  essere presentate o spedite entro il termine di trenta giorni
dalla  data  di  pubblicazione  del  presente  bando  nella  Gazzetta
Ufficiale;  la  data  di  presentazione  sara'  quella risultante dal
timbro  apposto  dall'ufficio  postale  di  partenza  o dalla data di
avvenuta  ricezione  da  parte  dell'ufficio scolastico/universitario
destinatario.
   3.  Le  domande  sottoscritte  dal  richiedente  -  o  qualora  il
richiedente  sia  minore  o  incapace, dall'esercente la potesta' dei
genitori  o  dal  tutore  -  accompagnate  da  fotocopia di un valido
documento   di   identita',   dovranno   essere   accompagnate  dalle
dichiarazioni  di  seguito  indicate  (a tal fine il soggetto istante
potra' avvalersi delle indicazioni di cui all'allegato B):
    -  specifica  dell'evento lesivo, luogo, data e breve descrizione
del fatto;
    -  attestazione,  per  lo studente, della qualita' di vittima, di
orfano  o  di  figlio  di vittima del terrorismo o della criminalita'
organizzata ovvero di vittima o superstite di vittima del dovere;
    - indicazione del corso di studi frequentato nell'anno scolastico
o  accademico per il quale viene inoltrata domanda ed ogni dato utile
per la valutazione del merito scolastico o universitario nell'anno di
riferimento - voti riportati ed eventuale titolo di studio conseguito
nell'anno   scolastico,   esami  universitari  superati  e  votazione
conseguita,  esclusivamente  riferibili  all'anno accademico indicato
dal bando;
    - indicazione della qualita' di riservatario, in quanto portatore
di handicap, ai sensi del precedente art. 1, comma 4;
    -  dichiarazione  con  cui  il  richiedente  confermi di essere a
conoscenza  che,  nel  caso di assegnazione della borsa di studio, la
veridicita'   di  quanto  dichiarato  verra'  verificata  secondo  le
disposizioni  di  cui all'art. 4, comma 2, del decreto legislativo 31
marzo  1998,  n.  109,  come sostituito dall'art. 1, comma 344, della
legge 24 dicembre 2007, n. 244;
    -  dichiarazione  sostitutiva  semplificata  del  richiedente - a
norma  dell'art.  46, comma 1, lettera o), del decreto del Presidente
della  Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445 - resa su modello conforme
all'allegato  C,  attestante  il reddito complessivo netto del nucleo
familiare  risultante  dalle dichiarazioni dei redditi presentate, ai
fini  IRPEF,  nell'anno  solare immediatamente precedente all'anno di
presentazione  della  domanda,  o dall'ultimo certificato sostitutivo
rilasciato  dai  datori  di  lavoro  o  da enti previdenziali. A tale
reddito  va sommato il reddito delle attivita' finanziarie del nucleo
familiare medesimo.