Art. 4.

    Istruttoria delle domande. Militari in servizio ed in congedo


   1.   I   Comandi/Reparti,  ricevute  le  copie  delle  domande  di
partecipazione   al   concorso   di  cui  all'articolo  3,  comma  2,
provvederanno   a  trasmettere  al  Comando  Generale  dell'Arma  dei
carabinieri  - Centro Nazionale di Selezione e Reclutamento - Ufficio
Reclutamento e Concorsi, esclusivamente:
    l'elenco riepilogativo dei militari che hanno presentato domanda;
    l'estratto  della  documentazione  di  servizio,  redatto come da
fac-simile  in allegato «C» e firmato dal Comandante di Corpo/Reparto
nonche'  da  ciascun  candidato per presa visione ed accettazione dei
dati in esso contenuti, che costituisce parte integrante del presente
decreto, chiuso tassativamente alla data di scadenza di presentazione
delle  domande. Tutta la documentazione dovra' essere recapitata - in
ordine  alfabetico  -  con il mezzo piu' celere, entro e non oltre il
20°  giorno  dalla  scadenza  del  termine per la presentazione delle
domande.
   2. I concorrenti che siano militari in congedo dovranno:
    immediatamente  richiedere  l'estratto  della  documentazione  di
servizio,  redatto  come da fac-simile di cui al citato allegato «C»,
firmato   dall'Ufficiale   Responsabile/Funzionario   del   Distretto
Militare/Centro  documentale  militare  competente  per  territorio o
residenza,   nonche'  da  ciascun  candidato  per  presa  visione  ed
accettazione dei dati in esso contenuti;
    consegnare  lo stesso, pena l'esclusione dal concorso, al Comando
Generale  dell'Arma dei carabinieri - Centro Nazionale di Selezione e
Reclutamento,  all'atto  della  loro presentazione per lo svolgimento
delle prove di efficienza fisica.
   3.  I  concorrenti che partecipano per la riserva dei posti di cui
all'articolo 1, comma 2, dovranno far pervenire, entro e non oltre il
20° giorno dalla scadenza del termine di presentazione delle domande,
con  raccomandata  con  avviso  di  ricevimento,  al Comando Generale
dell'Arma   dei   carabinieri  -  Centro  Nazionale  di  Selezione  e
Reclutamento,    idonea    documentazione    relativa   al   possesso
dell'attestato  di bilinguismo, di cui all'articolo 4 del decreto del
Presidente  della  Repubblica  26  luglio  1976,  n. 752 e successive
modificazioni.