Art. 5.
                            Prove d'esame
   L'ammissione  avviene  in  base  al  curriculum  e ad un colloquio
motivazionale;   dovranno   sostenere   anche   una   prova   scritta
esclusivamente  coloro  che  non avranno presentato la certificazione
attestante  il  punteggio  di GMAT o GRE. Il candidato dovra' inoltre
dimostrare  la  buona  conoscenza della lingua inglese e di eventuali
altre  lingue  straniere.  Le  procedure di ammissione sono intese ad
accertare  la  preparazione  del  candidato  e la sua attitudine alla
ricerca scientifica.
   La convocazione avverra' tramite posta elettronica certificata.
   Per  sostenere  la  prova  scritta ed il colloquio motivazionale i
candidati dovranno esibire un valido documento di riconoscimento.
   Per  i candidati residenti all'estero sara' possibile sostenere il
solo  colloquio motivazionale tramite collegamento in videoconferenza
(munito  di  webcam);  in tal caso i candidati dovranno darne precisa
indicazione  nella  domanda  di  ammissione  e dovranno allegare alla
documentazione  presentata  copia  di  un documento di riconoscimento
(munito  di  fotografia)  debitamente  autenticato  dalle  competenti
rappresentanze diplomatiche o consolari italiane all'estero.