Art. 16.

                 Disposizioni amministrative e varie

   1.  Le  spese  per  i viaggi da e per le sedi di svolgimento delle
prove   e   degli   accertamenti  del  concorso  sono  a  carico  dei
concorrenti.  Ai  concorrenti  militari  in  servizio  dovra'  essere
concessa   esclusivamente   la  licenza  straordinaria  della  durata
limitata  al/ai  giorno/i  di effettuazione della prova piu' il tempo
necessario   per   raggiungere  la  sede  d'esame.  Non  puo'  essere
rilasciato  il certificato di viaggio. Qualora detti candidati non si
dovessero presentare a sostenere la prova per motivi dipendenti dalla
propria volonta', la licenza straordinaria dovra' essere commutata in
licenza ordinaria dell'anno in corso.
   2.    I   candidati   incorporati   in   qualita'   di   volontari
successivamente   alla   data   di  presentazione  della  domanda  di
partecipazione   al   concorso  dovranno  comunicare  alla  Direzione
generale  per  il personale militare, a mezzo fax, la denominazione e
l'indirizzo  dell'Ente  presso  il  quale  sono  destinati a prestare
servizio.  I  candidati  hanno  altresi'  l'obbligo  di informare per
iscritto  il  reparto/ente  d'incorporamento  della partecipazione al
concorso.   I   reparti/enti  che  avranno  assunto  in  forza  detti
candidati,  ottempereranno  a  quanto  stabilito  all'articolo  4 del
presente bando di concorso.
   3.  La convocazione agli accertamenti psico-fisici ed attitudinali
dovra' essere esibita al personale a tal fine preposto all'atto della
presentazione  presso  le  sedi  stabilite  per l'effettuazione delle
prove.
   4.  I  candidati  assenti  nel  giorno  e  nell'ora  stabiliti per
sostenere le prove e gli accertamenti concorsuali di cui all'articolo
6,  comma  1, lettere a), b) e c) saranno considerati rinunciatari ed
esclusi dal concorso. Tuttavia la Direzione generale per il personale
militare,  compatibilmente  con  il  calendario  delle  prove e degli
accertamenti predetti, potra' fissare una nuova data di presentazione
non  suscettibile  di ulteriore proroga in presenza esclusivamente di
impedimento dovuto a:
    a)   motivi  di  salute,  debitamente  documentati  da  struttura
sanitaria pubblica;
    b)  concomitanza  della  data  di  convocazione  con il giorno di
svolgimento degli esami di maturita';
    c)    inderogabili    esigenze    di   servizio   debitamente   e
tempestivamente  documentate  dal  comando  di  appartenenza,  per  i
militari in servizio.
   Al  fine  di  ottenere  il  differimento  il  concorrente o, per i
militari in servizio, il comando di appartenenza, dovra' trasmettere,
entro  le  24  ore  dalla  data  in  cui e' prevista la convocazione,
l'istanza    di    differimento,    la   documentazione   comprovante
l'impedimento  e  copia di un documento di riconoscimento in corso di
validita'  a mezzo fax al numero 06517052766 o al numero 06517052777.
Le richieste incomplete non verranno prese in considerazione.
   5.  Le  spese  sostenute  per  l'effettuazione  di  tutte le prove
concorsuali  sono a carico dei partecipanti e non verranno rimborsate
dall'Amministrazione.
   6.  Compatibilmente  con  le disponibilita' logistiche, durante la
fase  relativa agli accertamenti attitudinali, i concorrenti potranno
usufruire di vitto e alloggio a carico dell'Aeronautica militare.
   7.   Il   Ministero  della  difesa  provvedera'  ad  assicurare  i
concorrenti per eventuali infortuni che dovessero verificarsi durante
il  periodo  di  permanenza presso le sedi di svolgimento delle prove
d'esame.
   8.  Per informazioni sull'esito delle prove stabilite nel presente
bando  di  concorso potra' essere contattata la Sezione relazioni con
il  pubblico  della  Direzione  generale per il personale militare al
numero 06517051012.