Art. 2.

                     Requisiti per l'ammissione


   Per  essere  ammessi  alla  selezione  sono  richiesti  i seguenti
requisiti:
    a)  possesso  del  diploma  di maturita' quinquennale, conseguito
presso un istituto superiore statale o legalmente riconosciuto;
    b)  documentata  e  pluriennale  esperienza presso istituzioni ed
enti  di  ricerca  in attivita' di supporto tecnico; conoscenza della
strumentazione   di   laboratorio   (CHN,   HPLC,   spettrofotometri,
spettrofluorimetri,   analizzatori   di   automatici;  conoscenza  di
strumentazione  oceanografica  (sonde multiparametriche, campionatori
di acqua, organismi e sedimenti;
    c) conoscenza della lingua inglese;
    d)   conoscenza  seguenti  applicazioni  informatiche:  Office  e
programmi  di  grafica:  Grafer, Surfer, Ocean data View, software di
gestione delle sonde multiparametriche;
    e)  idoneita' fisica a disimpegnare l'attivita' inerente il posto
a concorso.
   I  candidati  di  cittadinanza  diversa  da quella italiana devono
possedere i requisiti:
    1)   godere   dei  diritti  civili  e  politici  negli  Stati  di
appartenenza o di provenienza;
    2) essere in possesso di tutti gli altri requisiti previsti per i
cittadini italiani;
    3) avere adeguata conoscenza della lingua italiana.
   Tutti  i  requisiti  devono essere posseduti alla data di scadenza
del   termine   stabilito  per  la  presentazione  della  domanda  di
ammissione alla selezione. La mancanza anche di uno solo dei predetti
requisiti comportera' l'esclusione dalla selezione.