Art. 5.

                         Prove di ammissione

   L'accesso  alla  Scuola di dottorato avviene tramite una procedura
selettiva  intesa ad accertare la preparazione del candidato e la sua
attitudine alla ricerca che prevede:
    -  la valutazione dei titoli di cui all'art. 4 del presente bando
sulla   base   dei  criteri  stabiliti  a  priori  dalla  commissione
esaminatrice;
    - un colloquio in lingua inglese
   La commissione di selezione avra' a disposizione un massimo di 100
punti, cosi' ripartiti:
     - 50 punti per la valutazione dei titoli;
     - 50 punti per la prova orale.
   Potranno  accedere  alla prova orale i candidati che a conclusione
della  valutazione  dei titoli avranno conseguito un punteggio minimo
di 30 punti.
   La  shortlist  degli  ammessi  al colloquio verra' pubblicata alla
pagina  web:  http://portale.unitn.it/ic/dott/ldgd.htm  e alla pagina
http://portale.unitn.it/drldgd/.
   Il  calendario  con l'indicazione della data, dell'ora e del luogo
in  cui si terra' la prova orale verra' reso noto almeno venti giorni
prima  dello  svolgimento  della  stessa  con  avviso  pubblicato  in
Internet,  alla pagina: http://portale.unitn.it/ic/dott/ldgd.htm come
previsto  dall'art. 20 del Regolamento di Ateneo in materia di Scuole
di dottorato di ricerca.
   Per  sostenere  la  prova  i  candidati dovranno esibire un idoneo
documento di riconoscimento.
   I  cittadini stranieri, non residenti in Italia, possono avvalersi
della  possibilita' di sostenere il colloquio presso il loro Paese di
provenienza (vedi allegato n. 9 all'art. 4 del presente bando).
   La  prova  orale  si  intende  superata con il conseguimento di un
punteggio pari o superiore 30.
   La   graduatoria   sara'   resa   pubblica   sul   sito   Internet
all'indirizzo: http://portale.unitn.it/ic/dott/ldgd.htm e alla pagina
http://portale.unitn.it/drldgd
   Mediante  tale  avviso  si  intende assolto l'adempimento relativo
alla pubblicita' degli atti.
   Ai   concorrenti   vincitori  non  saranno  inviate  comunicazioni
personali.