Art. 8.

       Formazione della graduatoria ed approvazione degli atti


   Al termine delle prove di esame, la Commissione esaminatrice forma
due  distinte graduatorie di merito, di cui una per i posti riservati
di  cui  all'art.  1 del presente bando, secondo l'ordine decrescente
del  punteggio  complessivo,  sulla  base della somma della media dei
voti  riportati  nelle  prove  scritte  e del voto ottenuto in quella
orale. A tale somma si aggiunge il punteggio attribuito ai titoli.
   Per  la  formazione  della graduatoria finale saranno osservate, a
parita'   di   punteggio,  le  disposizioni  vigenti  in  materia  di
preferenza e precedenza.
   A tal fine, i candidati che avranno superato il colloquio dovranno
far   pervenire,   di   propria   iniziativa,  al  Magnifico  rettore
dell'Universita'   degli   studi   del   Molise,   Settore  personale
tecnico-amministrativo,  entro  il  termine  perentorio  di  quindici
giorni dall'espletamento della prova orale, i documenti, in originale
o in copia autentica, attestanti il possesso dei titoli di preferenza
e/o di precedenza, di cui all'art. 5 del decreto del Presidente della
Repubblica n. 487/1994, valutabili a parita' di merito e a parita' di
titoli, gia' indicati nella domanda di partecipazione alla selezione.
   La   copia   autentica   puo'   essere   sostituita   da  apposita
dichiarazione  sostitutiva  dell'atto  di  notorieta',  resa ai sensi
dell'art.  19 del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre
2000,  n.  445,  come  integrato  dall'art. 15 della legge 16 gennaio
2003,  n.  3,  che  attesti  la conformita' all'originale della copia
dell'atto  in  possesso  del  candidato  o del documento rilasciato o
conservato da una pubblica amministrazione.
   A parita' di merito e di titoli, la preferenza e' determinata:
    1) dal numero dei figli a carico, indipendentemente dal fatto che
il candidato sia coniugato o meno;
    2)  dall'aver  prestato  lodevole  servizio nelle amministrazioni
pubbliche;
    3)  ai  sensi  dell'art.  3, settimo comma, della legge 15 maggio
1997, n. 127, come modificato dall'art. 2 della legge 16 giugno 1998,
n.  191,  se  due  o  piu'  candidati  ottengono, a conclusione delle
operazioni  di  valutazione  dei  titoli  e  delle prove di esame, lo
stesso punteggio, e' preferito il candidato piu' giovane d'eta'.
   I  documenti  si  considerano  prodotti  in  tempo utile, anche se
spediti  a  mezzo  raccomandata  con  avviso di ricevimento, entro il
termine  suindicato. A tal fine fa fede il timbro a data dell'ufficio
postale accettante.
   La graduatoria finale, previa approvazione degli atti concorsuali,
sara'  affissa  all'Albo  ufficiale  dell'Universita' degli studi del
Molise    e    pubblicata    sul    sito    INTERNET    all'indirizzo
http://www.unimol.it.  Della  avvenuta  affissione sara' data notizia
mediante  avviso  nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
Dal  giorno  successivo  a  quello  del  suddetto  avviso decorrono i
termini per eventuali impugnative.