Art. 2.

                       Requisiti di ammissione

   Possono  presentare  domanda  di  partecipazione  al  concorso  di
ammissione  al  dottorato di ricerca coloro i quali siano in possesso
di  diploma  di  laurea  conseguito  secondo  l'ordinamento anteriore
all'entrata  in  vigore  del  decreto  ministeriale  30 novembre 1999
n.509,  o  di  diploma  di laurea specialistica/magistrale, ovvero di
titolo equipollente conseguito presso universita' straniere.
   I cittadini comunitari ed extracomunitari in possesso di un titolo
accademico  straniero, che non sia gia' stato dichiarato equipollente
a  una laurea italiana, dovranno - unicamente ai fini dell'ammissione
al dottorato - farne espressa richiesta al Collegio dei docenti nella
domanda di partecipazione al concorso.
   Per la validazione del titolo di studio il candidato dovra' essere
in possesso dei seguenti documenti:
    titolo  di  studio tradotto da traduttore ufficiale e legalizzato
dalla  rappresentanza italiana (ambasciata o consolato) nel Paese ove
si e' conseguito il titolo;
    «dichiarazione  di  valore  in  loco»  da  richiedere alla stessa
rappresentanza.
   In caso di superamento dell'esame di ammissione, i documenti sopra
indicati  dovranno  essere prodotti all'atto dell'immatricolazione al
dottorato  e  l'ammissione  sara'  subordinata  alla  validita' degli
stessi.
   Potranno partecipare agli esami di ammissione anche coloro i quali
conseguiranno  il prescritto titolo di studio entro la data di inizio
della  selezione. In tal caso, la partecipazione verra' disposta «con
riserva»  e  il  candidato sara' tenuto ad autocertificare, a pena di
decadenza,    il    possesso    della    laurea    o   della   laurea
specialistica/magistrale   entro   cinque   giorni   dalla   data  di
conseguimento.  Tale autocertificazione dovra' essere inviata a mezzo
raccomandata  con ricevuta di ritorno alla SEMM, segreteria studenti,
via  Adamello  n.  16  -  20139  Milano,  o  via  fax  al numero tel.
0294375991  con  allegata  la  fotocopia del documento di identita' e
inoltre presentata alla commissione all'atto dell'esame.