Art. 7.

              Diario e svolgimento delle prove di esame


   Le prove d'esame si svolgeranno secondo il seguente calendario:
    prima prova scritta: 4 novembre 2009, ore 9,00, presso l'Aula III
«Francesco  Della  Martora»,  al  primo  piano del nuovo plesso della
Facolta' di agraria, sita in via Napoli n. 25 - 71100 Foggia;
    seconda  prova  scritta: 5 novembre 2009, ore 9,00, presso l'Aula
III  «Francesco Della Martora», al primo piano del nuovo plesso della
Facolta' di agraria, sita in via Napoli n. 25 - 71100 Foggia.
    prova  orale:  12  novembre  2009,  ore  9,00,  presso l'Aula III
«Francesco  Della  Martora»,  al  primo  piano del nuovo plesso della
Facolta' di agraria sita in via Napoli n. 25 - 71100 Foggia.
   La  pubblicazione  di  tali date ha valore di notifica a tutti gli
effetti  per  cui  i  candidati,  ai  quali  non sia stata comunicata
l'esclusione  dal  concorso,  sono  tenuti a presentarsi, senza alcun
preavviso, presso la sede di esame nei giorni sopra indicati.
   Si  rende  noto,  inoltre,  che  eventuali cambiamenti di data, di
orario  o  di  sede  di esame saranno pubblicati il giorno 30 ottobre
2009           sul          seguente          sito          internet:
http://www.unifg.it/Bandi-Concorsi/tecnici-amministrativi/default.asp
.
   Per  essere  ammessi  a sostenere le prove di esame, i concorrenti
dovranno   essere   muniti   di   uno   dei   seguenti  documenti  di
riconoscimento:  carta  di  identita',  tessera  ferroviaria, tessera
postale, porto d'armi, patente di guida, passaporto.
   La   mancata  presentazione  alle  prove  sara'  considerata  come
rinuncia al concorso.
   Ogni singola prova si intende superata se il candidato ottiene una
votazione minima di 21/30.
   I  voti  riportati nelle singole prove scritte saranno comunicati,
mediante raccomandata a/r o telegramma, ai soli candidati che avranno
conseguito l'ammissione alla prova orale.
   Al termine della prova orale, la commissione giudicatrice formera'
l'elenco  dei  candidati  esaminati  con  l'indicazione  del  voto da
ciascuno riportato. L'elenco, firmato dal Presidente e dal Segretario
della commissione, sara' affisso nella sede di esame.
   La  prova  orale  si  intendera'  superata  se i candidati avranno
riportato una votazione minima di 21/30.