Art. 14 
 
 
                 Presentazione dei documenti di rito 
 
 
    I vincitori della selezione entro trenta giorni dalla stipula del
contratto sono tenuti a presentare: 
      1)   certificato   medico,   attestante   l'idoneita'    fisica
all'impiego, rilasciato da un  medico  della  A.S.L.  competente  per
territorio o da un ufficiale medico in servizio permanente  effettivo
o dall'ufficiale  sanitario  del  comune  di  residenza.  Qualora  il
candidato sia affetto da qualche imperfezione fisica  il  certificato
deve farne specifica menzione con la dichiarazione che l'imperfezione
stessa  non  e'  tale   da   menomare   l'attitudine   dell'aspirante
all'impiego per il quale concorre; 
      2) dichiarazione resa ai sensi dell'art.  46  del  decreto  del
Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445 da cui risulti: 
        a) il luogo e la data di nascita; 
        b) la  cittadinanza  posseduta  alla  data  di  scadenza  del
termine ultimo per produrre la domanda di ammissione alla selezione; 
        c) il godimento dei diritti politici alla  data  di  scadenza
del termine  ultimo  per  produrre  la  domanda  di  ammissione  alla
selezione; 
        d)  la  posizione  relativa  all'adempimento  degli  obblighi
militari; 
        e) le eventuali  condanne  penali  riportate  (anche  se  sia
concessa amnistia, indulto o perdono giudiziale)  ed  i  procedimenti
penai eventualmente pendenti a loro carico; 
        f)  il  titolo  di  studio  richiesto  per   l'accesso   alla
selezione; 
        g) codice fiscale; 
      3) dichiarazione resa ai sensi dell'art.  47  del  decreto  del
Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445 da  cui  risulti
che il candidato non ricopre altri impieghi pubblici o privati ovvero
non versi in una  delle  situazioni  di  incompatibilita'  richiamate
dall'art. 53 del d.lgs. 30 marzo 2001, n. 165. Qualora  il  candidato
sia  alle  dipendenze  di  altro  ente,  dovra'   essere   resa   una
dichiarazione di opzione per il nuovo  impiego.  Detta  dichiarazione
deve, altresi', contenere le  indicazioni  concernenti  le  cause  di
risoluzione di eventuali precedenti rapporti di  pubblico  impiego  e
deve essere rilasciata anche se negativa.