Art. 4 
 
 
                             Ammissione 
 
 
    L'ammissione al Dottorato e' per esami. L'esame consiste  in  due
prove, una scritta ed una orale, volte ad accertare la preparazione e
l'attitudine  alla  Ricerca  Scientifica  del  candidato.  La   prova
scritta, da svolgersi in 8 ore, si articolera' in due parti: la prima
consistera' in un saggio di trascrizione e commento  paleografico  di
specimina da codici manoscritti greci; la seconda in  una  traduzione
di testi greci antichi e  medievali.  La  prova  orale  mirera'  alla
verifica delle competenze codicologiche,  paleografiche,  filologiche
necessarie ad  affrontare  i  compiti  di  ricerca  connessi  con  lo
svolgimento del  progetto  "Greek  Books".  I  candidati  ammessi  al
colloquio presenteranno e discuteranno  le  linee  essenziali  di  un
percorso di ricerca attinente ai manoscritti greci  conservati  nelle
Biblioteche Nazionale e/o Reale di Torino. 
    Durante le prove la  Commissione  puo'  richiedere  una  verifica
della  conoscenza  della  o  delle  lingue  straniere  indicate   dal
candidato. 
    La graduatoria finale di merito sara'  formata  dalla  somma  del
punteggio ottenuto dai candidati nella prova scritta  e  nella  prova
orale. 
    La Commissione, per la valutazione di ciascun candidato,  dispone
di 60 punti per ognuna  delle  prove.  E'  ammesso  al  colloquio  il
candidato che abbia superato la prova scritta con una  votazione  non
inferiore a 40/60. Il colloquio si intende superato se  il  candidato
ottiene una votazione di almeno 40/60. 
    Le date ed i luoghi di svolgimento delle prove saranno pubblicate
sul      sito       http://www.unito.it/cicloXXV.htm       e       su
http://www.unito.it/phd_competition.htm entro il 16 Dicembre 2009. 
    I candidati non riceveranno alcuna  comunicazione  relativa  alla
convocazione per le prove.  Se  le  date  gia'  pubblicate  dovessero
subire variazioni, ne  verra'  data  tempestiva  comunicazione  sullo
stesso sito. 
    I candidati saranno ammessi a sostenere  le  prove  d'esame  solo
previa  presentazione  di  un  valido  documento  d'identita',  della
ricevuta attestante il versamento del contributo di € 50,00,  nonche'
della "scheda dati candidato" prevista dalla procedura di  iscrizione
on line.