Allegato 3 
 
                     PROGRAMMA DELLA PROVA ORALE 
 
             RUOLO T.L.A. - SPECIALITA' AMMINISTRAZIONE 
 
      
      
CONTABILITA' DI STATO 
      
    1. La contabilita' pubblica: definizione, natura e fonti. 
    2. L'apparato economico- finanziario. 
    3. Il bilancio dello Stato. 
    4. L'esecuzione del bilancio. 
    5. La gestione di Tesoreria. 
    6. I beni dello Stato e degli enti pubblici. 
    7. I contratti della pubblica amministrazione. 
    8. Responsabilita' amministrativa e contabile. 
    9.  La  giurisdizione  della  Corte  dei  Conti  in  materia   di
contabilita' pubblica. 
    10. Il sistema dei controlli. 
    11. Gli strumenti di programmazione finanziaria e di bilancio. 
      
DIRITTO AMMINISTRATIVO 
      
    1. Il diritto amministrativo e le sue fonti. 
    2. I  principi  costituzionali.  Legalita',  imparzialita',  buon
andamento. 
    3. L'organizzazione amministrativa. Enti  pubblici:  definizione,
caratteri,  organizzazione.  Relazioni   interorganiche:   gerarchia,
direzione, coordinamento, controllo. Rapporto organico e rapporto  di
servizio. 
    4. Organizzazioni di Governo della  comunita'  nazionale  (organi
costituzionali;  Governo;  ministeri;  agenzie;   aziende   autonome;
amministrazioni  indipendenti;  enti   parastatali;   enti   pubblici
economici). 
    5. Organizzazioni di Governo  delle  comunita'  territoriali  (le
Regioni; i rapporti Stato-Regioni; gli altri Enti locali). 
    6. I poteri amministrativi (autorizzatori, concessori,  ablatori,
sanzionatori, di ordinanza, dichiarativi e di giudizio). 
    7. I rapporti giuridici di diritto pubblico (diritto soggettivo e
interesse legittimo). Discrezionalita', legittimita' e  merito  nello
svolgimento dell'azione  amministrativa.  Attivita'  vincolata  della
pubblica amministrazione. 
    8. Il rapporto di pubblico impiego: la disciplina del rapporto di
lavoro alle dipendenze della pubblica amministrazione.  La  dirigenza
amministrativa. Le responsabilita' dei pubblici dipendenti. 
    9. Il procedimento amministrativo (legge 7 agosto 1990, n. 241  e
principi sull'azione amministrativa, le  fasi  del  procedimento,  la
partecipazione, il diritto di accesso). Inattivita' e silenzio. 
    10.  Efficacia  del  provvedimento  (efficacia   ed   esecuzione;
procedimenti di controllo; procedimenti di revisione). 
    11. L'invalidita' amministrativa: profili  generali  (nullita'  e
illegittimita' degli atti amministrativi; procedimenti di riesame). 
    12.  L'attivita'  amministrativa  di  diritto  comune  (attivita'
contrattuale; la responsabilita' civile  dell'amministrazione  e  dei
suoi agenti). 
    13. Il sistema di tutela giurisdizionale. I  ricorsi  al  giudice
amministrativo. La tutela cautelare. Il giudizio di  ottemperanza.  I
ricorsi amministrativi. 
      
DIRITTO PRIVATO 
      
    1. La norma giuridica: concetto, caratteri. Le fonti delle  norme
giuridiche. 
    2.  L'interpretazione   delle   norme   giuridiche.   L'analogia.
L'efficacia temporale delle leggi. 
    3. Il rapporto giuridico e le situazioni giuridiche soggettive. 
    4. Le persone fisiche: capacita' giuridica  (acquisto,  limiti  e
perdita) e capacita' di agire (nozione e figure di incapacita' totale
e parziale). 
    5. Le persone giuridiche: concetto e classificazioni. L'autonomia
patrimoniale. Capacita' della persona giuridica. 
    6. L'oggetto del rapporto giuridico: il bene; categorie di beni. 
    7. Il negozio giuridico: manifestazione e  vizi  della  volonta'.
Prescrizione estintiva e decadenza. 
    8. La proprieta' (nozione, limiti, modi di  acquisto,  perdita  e
tutela) e il possesso. 
    9.  L'obbligazione:  gli  elementi  del  rapporto   obbligatorio,
modificazione   dei   soggetti   dell'obbligazione;   estinzione    e
inadempimento. 
    10. Il contratto: definizione  e  classificazione.  Il  contratto
preliminare. Gli effetti del contratto.  Invalidita'  e  inefficacia.
Rescissione e risoluzione. 
    11.  Principali   contratti   tipici:   compravendita,   permuta,
locazione, appalto, mandato, comodato, conto corrente, assicurazione,
fideiussione e transazione. 
      
 
                       TESI PER LA PROVA ORALE 
 
      
Tesi 1 
      
    a. La contabilita' pubblica: definizione, natura e fonti. 
    b. I beni dello Stato e degli enti pubblici. 
    c. I poteri amministrativi (autorizzatori, concessori,  ablatori,
sanzionatori, di ordinanza, dichiarativi e di giudizio). 
    d.  Efficacia  del  provvedimento  (efficacia  ed  esecuzione;  i
procedimenti di controllo; procedimenti di revisione). 
    e. La proprieta' (nozione, limiti, modi di  acquisto,  perdita  e
tutela) e il possesso. 
    f. Il rapporto giuridico e le situazioni giuridiche soggettive. 
      
Tesi 2 
      
    a. L'apparato economico-finanziario. 
    b. Responsabilita' amministrativa e contabile. 
    c. L'organizzazione amministrativa. Enti  pubblici:  definizione,
caratteri,  organizzazione.  Relazioni   interorganiche:   gerarchia,
direzione, coordinamento, controllo. Rapporto organico e rapporto  di
servizio. 
    d. La tutela cautelare nel processo amministrativo. 
    e.  L'interpretazione   delle   norme   giuridiche.   L'analogia.
L'efficacia temporale delle leggi. 
    f.   Principali   contratti   tipici:   compravendita;   permuta;
locazione; appalto; mandato; comodato; conto corrente; assicurazione;
fideiussione e transazione. 
      
Tesi 3 
      
    a. Gli strumenti di programmazione finanziaria e di bilancio. 
    b. I contratti della pubblica amministrazione. 
    c. Organizzazioni di Governo della  comunita'  nazionale  (organi
costituzionali;  Governo;  ministeri;  agenzie;   aziende   autonome;
amministrazioni  indipendenti;  enti   parastatali;   enti   pubblici
economici). 
    d. I ricorsi amministrativi. 
    e. Il rapporto giuridico e le situazioni giuridiche soggettive. 
    f.  L'obbligazione:  gli  elementi  del  rapporto   obbligatorio;
modificazione   dei   soggetti   dell'obbligazione;   estinzione    e
inadempimento. 
      
Tesi 4 
      
    a. L'esecuzione del bilancio. 
    b. Il sistema dei controlli. 
    c. Organizzazioni di Governo  delle  comunita'  territoriali  (le
Regioni; i rapporti Stato-Regioni; gli altri Enti locali). 
    d.  L'attivita'  amministrativa  di  diritto  comune   (attivita'
contrattuale; la responsabilita' civile  dell'amministrazione  e  dei
suoi agenti). 
    e. La proprieta' (nozione, limiti, modi di  acquisto,  perdita  e
tutela) e il possesso. 
    f. Le persone fisiche: capacita' giuridica  (acquisto,  limiti  e
perdita) e capacita' d'agire (nozione e figure di incapacita'  totale
e parziale). 
      
Tesi 5 
      
    a.  La  giurisdizione  della  Corte  dei  Conti  in  materia   di
contabilita' pubblica. 
    b. La gestione di Tesoreria. 
    c. Il diritto amministrativo e le sue fonti. 
    d.   Il   sistema   di   tutela   giurisdizionale   nel   diritto
amministrativo. 
    e. Le persone giuridiche: concetto e classificazioni. L'autonomia
patrimoniale. Capacita' della persona giuridica. 
    f. Il negozio giuridico: manifestazione e  vizi  della  volonta'.
Prescrizione estintiva e decadenza. 
      
Tesi 6 
      
    a. Il sistema dei controlli. 
    b. La gestione di Tesoreria. 
    c. I  principi  costituzionali:  legalita',  imparzialita',  buon
andamento. 
    d. L'invalidita' amministrativa:  profili  generali  (nullita'  e
illegittimita' degli atti amministrativi; procedimenti di riesame). 
    e. L'oggetto del rapporto giuridico: il bene; categorie di beni. 
    f.  L'obbligazione:  gli  elementi  del  rapporto   obbligatorio;
modificazione   dei   soggetti   dell'obbligazione;   estinzione    e
inadempimento. 
      
Tesi 7 
      
    a.  La  giurisdizione  della  Corte  dei  Conti  in  materia   di
contabilita' pubblica. 
    b. I contratti della pubblica amministrazione. 
    c. I rapporti giuridici di diritto pubblico (diritto soggettivo e
interesse legittimo). Discrezionalita', legittimita' e  merito  nello
svolgimento  dell'azione  amministrativa.  Il   sistema   di   tutela
giurisdizionale. 
    d. Organizzazioni di Governo della  comunita'  nazionale  (organi
costituzionali;  Governo;  ministeri;  agenzie;   aziende   autonome;
amministrazioni  indipendenti;  enti   parastatali;   enti   pubblici
economici). 
    e. Il contratto:  definizione  e  classificazione.  Il  contratto
preliminare. Gli effetti del contratto.  Invalidita'  e  inefficacia.
Rescissione e risoluzione. 
    f. Le persone giuridiche: concetto e classificazioni. L'autonomia
patrimoniale. Capacita' della persona giuridica. 
      
Tesi 8 
      
    a. Responsabilita' amministrativa e contabile. 
    b. I beni dello Stato e degli enti pubblici. 
    c. Attivita' vincolata della pubblica amministrazione. 
    d. Organizzazioni di Governo  delle  comunita'  territoriali  (le
Regioni; i rapporti Stato-Regioni; gli altri Enti locali). 
    e.   Principali   contratti   tipici:   compravendita;   permuta;
locazione; appalto; mandato; comodato; conto corrente; assicurazione;
fideiussione e transazione. 
    f. La norma giuridica: concetto, caratteri. Le fonti delle  norme
giuridiche. 
      
Tesi 9 
      
    a. L'esecuzione del bilancio. 
    b. Gli strumenti di programmazione finanziaria e di bilancio. 
    c. Il procedimento amministrativo (legge 7 agosto 1990, n. 241  e
principi sull'azione amministrativa, le  fasi  del  procedimento,  la
partecipazione, il diritto di accesso). Inattivita' e silenzio. 
    d. I ricorsi al giudice amministrativo. 
    e. La norma giuridica: concetto, caratteri. Le fonti delle  norme
giuridiche. 
    f. Le persone fisiche: capacita' giuridica  (acquisto,  limiti  e
perdita) e capacita' d'agire (nozione e figure di incapacita'  totale
e parziale). 
      
Tesi 10 
      
    a. L'apparato economico-finanziario. 
    b. Il bilancio dello Stato. 
    c. Il rapporto di pubblico impiego: la disciplina del rapporto di
lavoro alle dipendenze della pubblica amministrazione.  La  dirigenza
amministrativa. Le responsabilita' dei pubblici dipendenti. 
    d. Il giudizio di ottemperanza. 
    e.  L'interpretazione   delle   norme   giuridiche.   L'analogia.
L'efficacia temporale delle leggi. 
    f. Il contratto:  definizione  e  classificazione.  Il  contratto
preliminare. Gli effetti del contratto.  Invalidita'  e  inefficacia.
Rescissione e risoluzione. 
 
                     PROGRAMMA DELLA PROVA ORALE 
 
      
      
 
                RUOLO T.L.A. - SPECIALITA' TELEMATICA 
 
      
      
SISTEMI INFORMATIVI 
    1. Architettura degli elaboratori: strutture di interconnessione. 
    2. Architettura degli elaboratori: strutture di memoria. 
    3. Architettura degli elaboratori: strutture di interfaccia. 
    4. Architettura degli elaboratori: strutture di  interconnessione
esterne. 
    5. Architettura degli elaboratori: confronti fra CISC e RiSC. 
    6. Sistemi operativi ingegneria del  software:  Struttura  di  un
sistema operativo (SO). 
    7. Sistemi  operativi  ingegneria  del  software:  allocazione  e
scheduling dei processi. 
    8.  Sistemi  operativi  ingegneria  del  software:  tecniche   di
gestione della memoria. 
    9. Sistemi operativi ingegneria del software: file system. 
    10. Sistemi operativi ingegneria del software: security nei SO. 
    11. Sistemi operativi ingegneria del software: progettazione  del
SW: codifica, test di unita', integrazione. 
    12. Sistemi operativi ingegneria del software: metriche  del  SW:
modelli, errori, tecniche di misura delle prestazioni  e  valutazione
operativa, function point, standard di qualita' di  sviluppo  per  il
controllo di configurazione. 
    13. Sistemi operativi ingegneria del software: validazione per le
qualita' del SW, attivita' e funzione di controllo. 
    14.   Sistemi   informativi:   data   base   management   system:
terminologie, schemi funzionali. 
    15.  Sistemi  informativi:   basi   di   dati   centralizzate   e
distribuite. 
    16. Sistemi informativi: modello relazionale. 
    17. Sistemi informativi: schemi logici e forme normali. 
    18.  Sistemi  informativi:  principi  e  tecniche  di  analisi  e
programmazione orientata agli oggetti. 
    19. Sistemi informativi: datawarehousing. 
    20. Sistemi informativi: sistemi di Knowledge Management. 
    21. Sistemi  informativi:  enterprise  Resource  Planning  (ERP),
sistemi informativi di pianificazione delle risorse. 
      
RETI E SISTEMI DI COMUNICAZIONE 
    1. Sistemi di comunicazione: fondamenti. 
    2. Sistemi  di  comunicazione:  circuiti  dedicati,  commutati  e
virtuali. 
    3. Sistemi di comunicazione: mezzi  trasmessivi  e  larghezza  di
banda. 
    4. Sistemi di comunicazione: trasmissione analogica e digitale. 
    5. Sistemi di comunicazione: modem e codec. 
    6. Sistemi di multiplazione: multiplex FDM, TDM e W.D.M.. 
    7.  Sistemi  di  comunicazione:  commutazione   e   centrali   di
commutazione. 
    8. Sistemi di comunicazione: principali tecniche di modulazione -
analogiche e digitali - e relativi sistemi di comunicazione. 
    9. Sistemi  di  comunicazione:  propagazione  del  segnale  nello
spazio libero, rumore, distorsione e attenuazione. 
    10. Reti di elaboratori: modello ISO OSI. 
    11. Reti di elaboratori: generalita' sulle  reti:  componenti  di
una rete di elaboratori, tecniche di commutazione e di instradamento,
i  processi  applicativi  e  le  loro   modalita'   di   cooperazione
nell'ambito di una rete. 
    12. Reti di elaboratori: protocolli di rete. 
    13. Reti  di  elaboratori:  reti  locali  ed  accesso  al  canale
trasmissivo, strutture di rete. 
    14. Reti di elaboratori: sviluppo  di  applicazioni  in  ambiente
distribuito: architettura INTERNET, protocolli TCP/IP e UDP/IP. 
    15. Reti di elaboratori: infrastruttura di rete a banda  larga  e
servizi: SDH/PDH, XDSL, FRAME RELAY, ATM, BISDN. 
    16. Reti di elaboratori: reti metropolitane, reti geografiche. 
    17. Sicurezza ICT: generalita'. 
    18. Sicurezza ICT: concetto di Sicurezza e Sistema di Sicurezza. 
    19. Sicurezza ICT: segreto di Stato e tutela amministrativa. 
    20. Sicurezza ICT: la sicurezza delle informazioni. 
    21. Sicurezza ICT: componenti della sicurezza. 
    22. Sicurezza ICT: crittografia simmetrica e asimmetrica. 
    23. Sicurezza ICT: sistemi a  chiave  privata  e  pubblica,  DES,
funzioni hash, autenticazione, firma numerica, IPSEC. 
    24. Sicurezza ICT: meccanismi di protezione delle reti  attivi  e
passivi (firewall e IDS). 
    25. Sicurezza ICT: struttura, vulnerabilita' e protezione  di  un
sistema operativo. 
      
RADIOTECNICA ED ELEMENTI DI TRASMISSIONE DATI. 
    1. Ponti radio IP ed ottici di nuova  generazione:  tecnologia  e
analisi di mercato. 
    2. WiMax: l'assegnazione delle frequenze civili e militari. 
    3. WiMax: tecnologia e possibili impieghi. 
    4. WiFi: tecnologia e possibili applicazioni. 
    5. TETRA: tecnologia e possibili applicazioni. 
    6. Le reti radio sincrone: definizione e campi di applicazione. 
    7. Accessi a larga banda alla rete: satellite, ponte radio  IP  o
XDSL. 
    8. GPS: tecnologia e possibili impieghi. 
    9. Reti nazionali in Fibra  Ottica:  tecnologia,  architetture  e
criteri di protezione. 
    10. Reti in Fibra Ottica: multiplex ottici e la tecnologia DWDM. 
    11. Reti dati. Il router: caratteristiche e principali protocolli
di rete. 
    12. Reti dati. Il protocollo MPLS e la QoS. 
    13. La sicurezza di rete: IPsec e SSL. 
    14. La  sicurezza  perimetrale.  I  Firewall:  caratteristiche  e
funzioni. 
    15. La sicurezza perimetrale: soluzioni di Intrusion Detection  e
Intrusion Prevenction. 
    16.  I  sistemi  di  Application  Acceleration:  caratteristiche,
vantaggi e analisi di mercato. 
    17.  Centro  di  Gestione  Integrato:  caratteristiche  e   ruolo
strategico nel governo di reti a carattere nazionale. 
    18. IP Telephony:  caratteristiche,  tecnologia  e  requisiti  di
rete. 
    19. IP Telephony: possibili architetture di rete. 
    20. Sistemi PMR analogici e digitali: tipologie,  caratteristiche
principali, differenze, applicazioni e servizi. 
    21. Telefonia cellulare GSM, UMTS, HSPA e HSUPA: tecnologie campi
applicativi. 
    22. Sistemi di videocomunicazione e videoconferenza. 
      
      
      
      
TESI PER LA PROVA ORALE 
      
      
Tesi 1 
      
    a. Architettura degli elaboratori: strutture di interconnessione. 
    b. Sistemi operativi ingegneria del software: file system. 
    c. Sistemi informativi: basi di dati centralizzate e distribuite. 
    d. Sistemi di comunicazione: fondamenti. 
    e. Reti di elaboratori: modello ISO OSI. 
    f. Sicurezza ICT: sistemi  a  chiave  privata  e  pubblica,  DES,
funzioni hash, autenticazione, firma numerica, IPSEC. 
    g. Ponti radio IP ed ottici di nuova  generazione:  tecnologia  e
analisi di mercato. 
    h. Reti nazionali in Fibra  Ottica:  tecnologia,  architetture  e
criteri di protezione. 
      
Tesi 2 
      
    a. Architettura degli elaboratori: strutture di memoria. 
    b. Sistemi operativi ingegneria del software: security nei SO. 
    c. Sistemi informativi: modello relazionale. 
    d. Sistemi di comunicazione: trasmissione analogica e digitale. 
    e.  Reti  di  elaboratori:  reti  locali  ed  accesso  al  canale
trasmissivo, strutture di rete. 
    f. Sicurezza ICT: struttura, vulnerabilita' e  protezione  di  un
sistema operativo. 
    g. WiMax: l'assegnazione delle frequenze civili e militari. 
    h. La sicurezza di rete: IPsec e SSL. 
      
Tesi 3 
      
    a. Architettura degli elaboratori: strutture di interfaccia. 
    b.  Sistemi  operativi  ingegneria  del  software:  tecniche   di
gestione della memoria. 
    c.   Sistemi   informativi:   data   base   management    system:
terminologie, schemi funzionali. 
    d. Sistemi di comunicazione: principali tecniche di modulazione -
analogiche e digitali - e relativi sistemi di comunicazione. 
    e. Reti di elaboratori: protocolli di rete. 
    f. Sicurezza ICT: meccanismi di protezione delle  reti  attivi  e
passivi (firewall e IDS). 
    g.  Centro  di  Gestione  Integrato:  caratteristiche   e   ruolo
strategico nel governo di reti a carattere nazionale. 
    h. WiMax: tecnologia e possibili impieghi. 
      
Tesi 4 
      
    a. Architettura degli elaboratori: strutture di  interconnessione
esterne. 
    b. Sistemi  operativi  ingegneria  del  software:  allocazione  e
scheduling dei processi. 
    c. Sistemi informativi: schemi logici e forme normali. 
    d. Sistemi  di  comunicazione:  circuiti  dedicati,  commutati  e
virtuali. 
    e. Reti di elaboratori:  sviluppo  di  applicazioni  in  ambiente
distribuito: architettura INTERNET, protocolli TCP/IP e UDP/IP. 
    f. Sicurezza ICT: generalita'. 
    g. WiFi: tecnologia e possibili applicazioni. 
    h.  La  sicurezza  perimetrale.  I  Firewall:  caratteristiche  e
funzioni. 
      
      
Tesi 5 
      
    a. Architettura degli elaboratori: confronti fra CISC e RiSC. 
    b. Sistemi operativi ingegneria del software:  metriche  del  SW:
modelli, errori, tecniche di misura delle prestazioni  e  valutazione
operativa, function point, standard di qualita' di  sviluppo  per  il
controllo di configurazione. 
    c.  Sistemi  informativi:  enterprise  Resource  Planning  (ERP),
sistemi informativi di pianificazione delle risorse. 
    d. Sistemi di comunicazione: mezzi  trasmessivi  e  larghezza  di
banda. 
    e. Reti di elaboratori: infrastruttura di rete a  banda  larga  e
servizi: SDH/PDH, XDSL, FRAME RELAY, ATM, BISDN. 
    f. Sicurezza ICT: concetto di Sicurezza e Sistema di Sicurezza. 
    g. Le reti radio sincrone: definizione e campi di applicazione. 
    h. Reti dati. Il router: caratteristiche e principali  protocolli
di rete. 
      
Tesi 6 
      
    a. Architettura degli elaboratori: strutture di interfaccia. 
    b. Sistemi operativi ingegneria del  software:  Struttura  di  un
sistema operativo (SO). 
    c. Sistemi informativi: datawarehousing. 
    d. Sistemi di comunicazione: modem e codec. 
    e. Reti di elaboratori: generalita' sulle reti: componenti di una
rete di elaboratori, tecniche di commutazione e di  instradamento,  i
processi applicativi e le loro modalita' di cooperazione  nell'ambito
di una rete. 
    f. Sicurezza ICT: la sicurezza delle informazioni. 
    g. GPS: tecnologia e possibili impieghi. 
    h. Reti in Fibra Ottica: multiplex ottici e la tecnologia DWDM. 
      
Tesi 7 
      
    a. Architettura degli elaboratori: strutture di  interconnessione
esterne. 
    b. Sistemi operativi ingegneria del software: validazione per  le
qualita' del SW, attivita' e funzione di controllo. 
    c. Sistemi informativi: sistemi di Knowledge Management. 
    d. Sistemi di multiplazione: multiplex FDM, TDM e W.D.M.. 
    e. Reti di elaboratori: reti metropolitane, reti geografiche. 
    f. Sicurezza ICT: crittografia simmetrica e asimmetrica. 
    g. Accessi a larga banda alla rete: satellite, ponte radio  IP  o
xDSL. 
    h. Sistemi PMR analogici e digitali:  tipologie,  caratteristiche
principali, differenze, applicazioni e servizi. 
      
Tesi 8 
      
    a. Architettura degli elaboratori: strutture di interconnessione. 
    b. Sistemi operativi ingegneria del software:  progettazione  del
SW: codifica, test di unita', integrazione. 
    c.  Sistemi  informativi:  principi  e  tecniche  di  analisi   e
programmazione orientata agli oggetti. 
    d.  Sistemi  di  comunicazione:  commutazione   e   centrali   di
commutazione. 
    e. Reti di elaboratori:  sviluppo  di  applicazioni  in  ambiente
distribuito: architettura INTERNET, protocolli TCP/IP e UDP/IP. 
    f. Sicurezza ICT: componenti della sicurezza. 
    g. La sicurezza perimetrale: soluzioni di Intrusion  Detection  e
Intrusion Prevenction. 
    h. IP Telephony: caratteristiche, tecnologia e requisiti di rete. 
Tesi 9 
      
    a. Sistemi operativi ingegneria del software: file system. 
    b.  Sistemi  informativi:  enterprise  Resource  Planning  (ERP),
sistemi informativi di pianificazione delle risorse. 
    c. Sistemi  di  comunicazione:  propagazione  del  segnale  nello
spazio libero, rumore, distorsione e attenuazione. 
    d. Reti di elaboratori: infrastruttura di rete a  banda  larga  e
servizi: SDH/PDH, XDSL, FRAME RELAY, ATM, BISDN. 
    e. Sicurezza ICT: segreto di Stato e tutela amministrativa. 
    f.  I  sistemi  di  Application  Acceleration:   caratteristiche,
vantaggi e analisi di mercato. 
    g. IP Telephony: possibili architetture di rete. 
    h. Sistemi di videocomunicazione e videoconferenza. 
      
Tesi 10 
      
    a. Sistemi operativi ingegneria del software:  metriche  del  SW:
modelli, errori, tecniche di misura delle prestazioni  e  valutazione
operativa, function point, standard di qualita' di  sviluppo  per  il
controllo di configurazione. 
    b. Sistemi informativi: datawarehousing. 
    c. Sistemi di comunicazione: modem e codec. 
    d. Reti di elaboratori: reti metropolitane, reti geografiche. 
    e. Sicurezza ICT: sistemi  a  chiave  privata  e  pubblica,  DES,
funzioni hash, autenticazione, firma numerica, IPSEC. 
    f. TETRA: tecnologia e possibili applicazioni. 
    g. Reti dati. Il protocollo MPLS e la QoS. 
    h. Telefonia cellulare GSM, UMTS, HSPA e HSUPA: tecnologie  campi
applicativi. 
      
      
 
              RUOLO T.L.A. - SPECIALITA' INFRASTRUTTURE 
 
      
 
    LEGISLAZIONE URBANISTICA, AMBIENTALE E DEI CONTRATTI PUBBLICI 
 
      
    1. Evoluzione storica della normativa urbanistica in Italia. 
    2. Evoluzione storica della normativa edilizia in Italia  e  T.U.
380/2001. 
    3. Decreto Legislativo 163/2006 e  s.m.i  (Codice  dei  Contratti
Pubblici) e D.P.R. n. 554/99 (Regolamento di attuazione  della  legge
quadro sui lavori pubblici): 
    a.  Progettazione:  progettazione  preliminare,   definitiva   ed
esecutiva. 
    b. Progettazione: verifica e validazione dei progetti. 
    c.   Progettazione:    affidamento    dei    servizi    attinenti
all'architettura ed all'ingegneria. 
    d. Sistemi  di  realizzazione  dei  lavori  pubblici:  appalti  e
concessioni, appalto di lavori pubblici, lavori in economia,  project
financing, leasing finanziario, subappalto. 
    e. Sistemi di realizzazione dei lavori pubblici: qualificazione e
bando di gara, ATI e consorzi, procedure di affidamento e criteri  di
aggiudicazione, capitolato speciale 
    f. Esecuzione dei lavori: il direttore dei lavori,  consegna  dei
lavori, sospensione dei lavori, , ordini  di  servizio,  varianti  in
corso d'opera. 
    g.  Esecuzione  dei  lavori:  regolare  esecuzione   e   collaudo
tecnico-amministrativo 
    h. Gestione del contenzioso: contestazione e riserve. 
    i. Gestione del contenzioso: difetti, vizi ed altre inadempienze. 
    j. Gestione del contenzioso: giudizio ordinario ed arbitrario. 
    4. Risparmio energetico: Legge n.10/91 
    5. Rendimento energetico: Direttiva Europea 2002/91/CE con  cenni
alla Direttiva 2006/32/CE; D.Lgs. 192/05 e s.m.i.  e  relative  linee
guida nazionali, D.P.R. n. 59/2009. 
    6. Conto energia: condizioni, l'iter burocratico e il nuovo conto
energia. 
      
 
      LEGISLAZIONE SOCIALE E SULLA PREVENZIONE DEGLI INFORTUNI 
 
      
    1.  Sicurezza  dei  luoghi  di  lavoro:   cenni   sull'evoluzione
normativa fino al D.Lgs. n. 81/2008. 
    2. La sicurezza dei cantieri: il Titolo IV del D.Lgs. n. 81/2008. 
    3. La sicurezza dei  cantieri:  il  coordinatore  in  materia  di
sicurezza durante la progettazione dell'opera. 
    4. La sicurezza dei  cantieri:  il  coordinatore  in  materia  di
sicurezza durante l'esecuzione dell'opera. 
    5. La sicurezza degli impianti: impianti termici, elettrici e  di
sollevamento ai sensi del D.M. 37/08. 
    6.  La  prevenzione   degli   incendi:   normativa   antincendio,
caratteristiche tecniche di materiali antincendio, attivita' soggette
al controllo dei VV.FF. 
      
 
            PROGETTAZIONE E TECNOLOGIA DELLE COSTRUZIONI 
 
      
    1.  Criteri  progettuali  per  la  realizzazione  di  edifici  da
destinare ad uffici: layout generale e organizzazione delle funzioni. 
    2. Tecnologia delle  costruzioni:  costruzioni  in  muratura,  in
cemento armato e cemento armato precompresso, in acciaio. 
    3. Costruzioni in zona sismica. 
    4. Ristrutturazione e consolidamento delle costruzioni. 
    5. Elementi di geotecnica: tipologie  di  terreno,  portanza  dei
terreni, tipologie di fondazione. 
      
 
                       TESI PER LA PROVA ORALE 
 
      
      
Tesi 1 
      
    a. Decreto Legislativo 163/2006 e  s.m.i  (Codice  dei  Contratti
Pubblici) e D.P.R. n. 554/99 (Regolamento di attuazione  della  legge
quadro sui lavori pubblici): 
    -   Progettazione:progettazione   preliminare,   definitiva    ed
esecutiva. 
    b. Decreto Legislativo 163/2006 e  s.m.i  (Codice  dei  Contratti
Pubblici) e D.P.R. n. 554/99 (Regolamento di attuazione  della  legge
quadro sui lavori pubblici): 
    -  Sistemi  di  realizzazione  dei  lavori  pubblici:  appalti  e
concessioni. 
    c. Decreto Legislativo 163/2006 e  s.m.i  (Codice  dei  Contratti
Pubblici) e D.P.R. n. 554/99 (Regolamento di attuazione  della  legge
quadro sui lavori pubblici): 
    - Gestione del contenzioso: giudizio ordinario ed arbitrario. 
    d. La sicurezza dei cantieri: il Titolo IV del D.Lgs. n. 81/2008. 
    e. La sicurezza degli impianti: impianti  termici  ai  sensi  del
D.M. 37/08. 
    f. Tecnologia delle costruzioni: costruzioni  in  cemento  armato
precompresso. 
    g. Elementi di geotecnica: tipologie di terreno. 
      
Tesi 2 
      
    a. Decreto Legislativo 163/2006 e  s.m.i  (Codice  dei  Contratti
Pubblici) e D.P.R. n. 554/99 (Regolamento di attuazione  della  legge
quadro sui lavori pubblici): 
      - Progettazione: verifica e validazione dei progetti. 
    b. Decreto Legislativo 163/2006 e  s.m.i  (Codice  dei  Contratti
Pubblici) e D.P.R. n. 554/99 (Regolamento di attuazione  della  legge
quadro sui lavori pubblici): 
      - Esecuzione dei lavori: il direttore dei lavori. 
    c. Evoluzione storica della normativa edilizia in Italia. 
    d. La sicurezza dei  cantieri:  il  coordinatore  in  materia  di
sicurezza durante la progettazione dell'opera. 
    e. La prevenzione degli incendi: attivita' soggette al  controllo
dei VV.FF.. 
    f. Tecnologia delle costruzioni: costruzioni in acciaio. 
    g.  Criteri  progettuali  per  la  realizzazione  di  edifici  da
destinare ad uffici: layout generale. 
      
Tesi 3 
      
    a. Decreto Legislativo 163/2006 e  s.m.i  (Codice  dei  Contratti
Pubblici) e D.P.R. n. 554/99 (Regolamento di attuazione  della  legge
quadro sui lavori pubblici): 
      -   Progettazione:   affidamento    dei    servizi    attinenti
all'architettura ed all'ingegneria. 
    b. Decreto Legislativo 163/2006 e  s.m.i  (Codice  dei  Contratti
Pubblici) e D.P.R. n. 554/99 (Regolamento di attuazione  della  legge
quadro sui lavori pubblici): 
      -  Esecuzione  dei  lavori:  regolare  esecuzione  e   collaudo
tecnico-amministrativo. 
    c. Evoluzione storica della normativa urbanistica in Italia. 
    d. La sicurezza dei  cantieri:  il  coordinatore  in  materia  di
sicurezza durante l'esecuzione dell'opera. 
    e. La prevenzione degli incendi: normativa antincendio. 
    f. Ristrutturazione e consolidamento delle costruzioni. 
    g. Elementi di geotecnica: portanza dei terreni. 
      
      
      
      
      
      
      
Tesi 4 
      
    a. Decreto Legislativo 163/2006 e  s.m.i  (Codice  dei  Contratti
Pubblici) e D.P.R. n. 554/99 (Regolamento di attuazione  della  legge
quadro sui lavori pubblici): 
      - Sistemi di realizzazione  dei  lavori  pubblici:  appalti  di
lavori pubblici. 
    b. Decreto Legislativo 163/2006 e  s.m.i  (Codice  dei  Contratti
Pubblici) e D.P.R. n. 554/99 (Regolamento di attuazione  della  legge
quadro sui lavori pubblici): 
      -  Sistemi  di  realizzazione  dei  lavori  pubblici:   leasing
finanziario, subappalto. 
    c. Conto energia: condizioni, l'iter burocratico e il nuovo conto
energia. 
    d.  Sicurezza  dei  luoghi  di  lavoro:   cenni   sull'evoluzione
normativa fino al D.Lgs. n. 81/2008. 
    e. La sicurezza degli impianti: impianti di sollevamento ai sensi
del D.M. 37/08. 
    f. Tecnologia delle costruzioni: costruzioni in muratura. 
    g. Costruzioni in zona sismica. 
      
Tesi 5 
      
    a. Decreto Legislativo 163/2006 e  s.m.i  (Codice  dei  Contratti
Pubblici) e D.P.R. n. 554/99 (Regolamento di attuazione  della  legge
quadro sui lavori pubblici): 
      - Sistemi di  realizzazione  dei  lavori  pubblici:  lavori  in
economia. 
    b. Decreto Legislativo 163/2006 e  s.m.i  (Codice  dei  Contratti
Pubblici) e D.P.R. n. 554/99 (Regolamento di attuazione  della  legge
quadro sui lavori pubblici): 
      - Gestione del contenzioso: contestazione e riserve. 
    c. T.U. 380/2001. 
    d. La sicurezza degli impianti: impianti elettrici ai  sensi  del
D.M. 37/08. 
    e. La prevenzione  degli  incendi:  caratteristiche  tecniche  di
materiali antincendio. 
    f. Tecnologia delle costruzioni: costruzioni in cemento armato. 
    g.  Criteri  progettuali  per  la  realizzazione  di  edifici  da
destinare ad uffici: organizzazione delle funzioni. 
      
Tesi 6 
      
    a. Decreto Legislativo 163/2006 e  s.m.i  (Codice  dei  Contratti
Pubblici) e D.P.R. n. 554/99 (Regolamento di attuazione  della  legge
quadro sui lavori pubblici): 
      -  Sistemi  di  realizzazione  dei  lavori  pubblici:   project
financing. 
    b. Decreto Legislativo 163/2006 e  s.m.i  (Codice  dei  Contratti
Pubblici) e D.P.R. n. 554/99 (Regolamento di attuazione  della  legge
quadro sui lavori pubblici): 
      -  Gestione   del   contenzioso:   difetti,   vizi   ed   altre
inadempienze. 
    c. Risparmio energetico: legge n. 10/91. 
    d. La prevenzione  degli  incendi:  caratteristiche  tecniche  di
materiali antincendio. 
    e. La sicurezza dei cantieri: il Titolo IV del D.Lgs. n. 81/2008. 
    f. Elementi di geotecnica: tipologie di fondazione. 
    g.  Criteri  progettuali  per  la  realizzazione  di  edifici  da
destinare ad uffici: layout generale. 
      
Tesi 7 
      
    a. Decreto Legislativo 163/2006 e  s.m.i  (Codice  dei  Contratti
Pubblici) e D.P.R. n. 554/99 (Regolamento di attuazione  della  legge
quadro sui lavori pubblici): 
      -  Progettazione:  progettazione  preliminare,  definitiva   ed
esecutiva. 
    b. Decreto Legislativo 163/2006 e  s.m.i  (Codice  dei  Contratti
Pubblici) e D.P.R. n. 554/99 (Regolamento di attuazione  della  legge
quadro sui lavori pubblici): 
      - Sistemi di realizzazione dei lavori pubblici:  qualificazione
e bando di gara, ATI e consorzi. 
    c. Rendimento energetico: Direttiva Europea 2002/91/CE con  cenni
alla Direttiva 2006/32/CE. 
    d. La prevenzione degli incendi: attivita' soggette al  controllo
dei VV.FF.. 
    e. La sicurezza dei  cantieri:  il  coordinatore  in  materia  di
sicurezza durante l'esecuzione dell'opera. 
    f. Costruzioni in zona sismica. 
    g. Elementi di geotecnica: tipologie di terreno. 
      
Tesi 8 
      
    a. Decreto Legislativo 163/2006 e  s.m.i  (Codice  dei  Contratti
Pubblici) e D.P.R. n. 554/99 (Regolamento di attuazione  della  legge
quadro sui lavori pubblici): 
      - Sistemi di realizzazione dei lavori  pubblici:  procedure  di
affidamento e criteri di aggiudicazione, capitolato speciale. 
    b. Decreto Legislativo 163/2006 e  s.m.i  (Codice  dei  Contratti
Pubblici) e D.P.R. n. 554/99 (Regolamento di attuazione  della  legge
quadro sui lavori pubblici): 
      - Esecuzione dei lavori: consegna dei lavori,  sospensione  dei
lavori. 
    c. Rendimento energetico: D.Lgs. 192/05 e s.m.i. e relative linee
guida nazionali. 
    d. La sicurezza dei  cantieri:  il  coordinatore  in  materia  di
sicurezza durante la progettazione dell'opera. 
    e. La sicurezza degli impianti: impianti  termici  ai  sensi  del
D.M. 37/08. 
    f. Tecnologia delle costruzioni: costruzioni in acciaio. 
    g. Ristrutturazione e consolidamento delle costruzioni. 
      
Tesi 9 
      
    a. Decreto Legislativo 163/2006 e  s.m.i  (Codice  dei  Contratti
Pubblici) e D.P.R. n. 554/99 (Regolamento di attuazione  della  legge
quadro sui lavori pubblici): 
      -   Progettazione:   affidamento    dei    servizi    attinenti
all'architettura ed all'ingegneria. 
    b. Decreto Legislativo 163/2006 e  s.m.i  (Codice  dei  Contratti
Pubblici) e D.P.R. n. 554/99 (Regolamento di attuazione  della  legge
quadro sui lavori pubblici): 
      - Esecuzione dei lavori: ordini di servizio, varianti in  corso
d'opera. 
    c. Rendimento energetico: D.P.R. n. 59/2009. 
    d.  Sicurezza  dei  luoghi  di  lavoro:   cenni   sull'evoluzione
normativa fino al D.Lgs. n. 81/2008. 
    e. La sicurezza degli impianti: impianti elettrici. 
    f. Tecnologia delle costruzioni: costruzioni  in  cemento  armato
precompresso. 
    g. Elementi di geotecnica: tipologie di fondazione. 
      
Tesi 10 
      
    a. Decreto Legislativo 163/2006 e  s.m.i  (Codice  dei  Contratti
Pubblici) e D.P.R. n. 554/99 (Regolamento di attuazione  della  legge
quadro sui lavori pubblici): 
      - Progettazione: verifica e validazione dei progetti; 
    b. Decreto Legislativo 163/2006 e  s.m.i  (Codice  dei  Contratti
Pubblici) e D.P.R. n. 554/99 (Regolamento di attuazione  della  legge
quadro sui lavori pubblici): 
      - Gestione del contenzioso: contestazione e riserve. 
    c. Risparmio energetico: legge n. 10/91. 
    d. La sicurezza degli impianti: impianti di sollevamento ai sensi
del D.M. 37/08. 
    e. La prevenzione degli incendi: normativa antincendio. 
    f. Tecnologia delle costruzioni: costruzioni in muratura. 
    g. Elementi di geotecnica: portanza dei terreni.