Art. 3 
 
 
                Modalita' di svolgimento del concorso 
 
 
    Si accede ai Corsi ordinari  dello  IUSS  superando  un  concorso
nazionale articolato in una prova scritta ed una prova orale. 
     La  prova  scritta,  i  cui  contenuti  sono   disciplinati   al
successivo art. 7, e' curata dallo  IUSS  e  vale  anche  come  prova
scritta  del  concorso  di   ammissione   ai   Collegi   universitari
riconosciuti di Pavia, per l'accesso ai quali si rimanda ai  relativi
bandi di concorso. 
    La prova orale, che vertera' su due discipline connesse al  corso
di laurea prescelto, e' curata dai Collegi universitari  riconosciuti
di Pavia  (Borromeo,  Ghislieri,  Nuovo,  Santa  Caterina  da  Siena)
nell'ambito dei relativi concorsi di ammissione e  dall'Ente  gestore
del diritto allo studio di Pavia (d'ora in avanti EDISU). 
    Per la Classe accademica di Scienze Umane, con  il  concorso  del
Collegio Ghislieri verranno assegnati 5 posti, con  il  concorso  del
Collegio Borromeo 4 posti, con  il  concorso  del  Collegio  Nuovo  3
posti, con il concorso del Collegio Santa Caterina da Siena 2  posti,
con il concorso dei Collegi EDISU 1 posto. 
    Per la Classe accademica di Scienze Sociali, con il concorso  del
Collegio Ghislieri verranno assegnati 5 posti, con  il  concorso  del
Collegio Borromeo 4 posti, con  il  concorso  del  Collegio  Nuovo  3
posti, con il concorso del Collegio Santa Caterina da Siena 2  posti,
con il concorso dei Collegi EDISU 1 posto. 
    Per la Classe accademica di Scienze e Tecnologie, con il concorso
del Collegio Ghislieri verranno assegnati 7 posti,  con  il  concorso
del Collegio Borromeo 7 posti, con il concorso del Collegio  Nuovo  3
posti, con il concorso del Collegio Santa Caterina da Siena 2  posti,
con il concorso dei Collegi EDISU 1 posto. 
    Per la Classe accademica di Scienze Biomediche, con  il  concorso
del Collegio Ghislieri verranno assegnati 6 posti,  con  il  concorso
del Collegio Borromeo 5 posti, con il concorso del Collegio  Nuovo  4
posti, con il concorso del Collegio Santa Caterina da Siena 4  posti,
con il concorso dei Collegi EDISU 1 posto. 
    I  vincitori  del  concorso  che   perfezioneranno   la   propria
iscrizione  allo  IUSS  dovranno  accedere   ad   uno   dei   Collegi
universitari riconosciuti in cui hanno vinto il relativo concorso  di
ammissione o ad uno dei Collegi o Residenze che  l'EDISU  mettera'  a
disposizione. 
    In caso di vincita del posto  presso  piu'  di  un  Collegio,  il
candidato potra' scegliere il Collegio cui accedere. 
    I candidati vincitori  del  posto  presso  piu'  di  un  Collegio
universitario riconosciuto, ma risultati vincitori  del  concorso  ad
Allievo dei Corsi  ordinari  dello  IUSS  solo  presso  uno  di  tali
Collegi, potranno scegliere il Collegio a cui accedere conservando il
diritto di essere Allievi dello  IUSS,  rientrando  nella  quota  del
Collegio scelto e con recupero del posto IUSS a favore del Collegio a
cui l'Allievo decida di non accedere. 
    I vincitori del  concorso  potranno  non  iscriversi  allo  IUSS,
mantenendo il diritto ad  un  posto  presso  i  Collegi  universitari
riconosciuti, se risultati idonei nelle relative graduatorie. 
    A titolo di  parziale  rimborso  delle  spese  sostenute  per  lo
svolgimento  del  concorso,  i  vincitori  del  concorso   IUSS   che
perfezioneranno la propria iscrizione ai Corsi ordinari  e  residenti
ad almeno 300 km da Pavia riceveranno 200 Euro.