Art. 7 
 
 
          Tipologia, calendario e sede della prova scritta 
 
 
    La prova scritta si svolgera' mercoledi' 8  settembre  2010,  con
inizio alle ore 9.30, presso l'Aula G1 dell'Universita'  degli  Studi
di Pavia (Complesso monumentale di San Tommaso - Piazza del Lino, 2 -
Pavia). 
    La durata della prova non potra' eccedere le 5 ore. 
    La prova scritta, che e' svolta dai candidati in  forma  anonima,
consiste nella trattazione di un tema scelto dal candidato tra quelli
proposti dalla Commissione giudicatrice della prova scritta. 
    I temi proposti verteranno sulle seguenti  discipline:  Italiano,
Storia, Filosofia, Latino, Matematica, Fisica, Chimica, Biologia. Per
Matematica, Chimica e Fisica, i candidati avranno la possibilita'  di
scegliere se svolgere un tema o  la  serie  di  esercizi  che  verra'
proposta. 
    I candidati possono scegliere la disciplina su  cui  comporre  il
tema  indipendentemente  dalla  Classe  accademica   per   la   quale
concorrono. 
    I candidati si dovranno presentare alla prova scritta  muniti  di
un valido documento di identificazione. Durante lo svolgimento  della
prova scritta non e' consentito l'utilizzo di mezzi di  comunicazione
con l'esterno. Sara' possibile lasciare temporaneamente l'aula in cui
si svolge la prova scritta a  partire  dall'inizio  della  terza  ora
della prova stessa. 
    Ai  sensi  del  D.P.R.  n.  445  del  2000  (Testo  Unico   sulla
documentazione amministrativa), all'inizio della  prova  scritta,  in
sede di identificazione, i candidati confermeranno e/o modificheranno
le dichiarazioni rese  on  line,  sottoscrivendole.  In  nessun  caso
saranno accettate modifiche alla domanda di  candidatura  oltre  tale
momento. Le  eventuali  modifiche  vanno  comunicate  tempestivamente
anche ai Collegi ai quali si e' presentata la domanda di ammissione.