Art. 3.

                        Domande di ammissione


   Le domande di partecipazione al concorso, indirizzate al Magnifico
Rettore  dell'Universita'  degli Studi di Parma, da redigere in carta
semplice  secondo  lo schema allegato, dovranno pervenire al Servizio
Borse  di  studio  e Dottorati entro il 28 ottobre 2008 con una delle
seguenti modalita':
    consegna  al  Servizio  Protocollo  e  Archivio  Corrente  -  Via
Universita', 12 - Parma, con il seguente orario: lunedi' - mercoledi'
-  venerdi' dalle ore 09.00 alle ore 13.00; martedi' - giovedi' dalle
ore 09.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 17.00;
    spedizione  tramite  servizio  postale  o  corriere  al  seguente
indirizzo:  Al Magnifico Rettore - Via Universita', 12 - 43100 Parma,
indicando sulla busta la seguente dicitura "Domanda di partecipazione
al concorso di Dottorato di Ricerca".

   Non  si  terra'  conto  delle  domande che perverranno oltre il 28
ottobre  2008.  Per  cui non fara' fede il timbro a data dell'Ufficio
Postale accettante.

   La  domanda  di partecipazione al concorso dovra' essere corredata
di curriculum vitae.

   Il  candidato  dovra'  compilare la domanda seguendo il fac-simile
allegato al bando e dovra' indicare:
    a)  le  proprie  generalita',  la  data e il luogo di nascita, la
residenza;
    b)  un  recapito  italiano eletto ai fini del concorso, presso il
quale    questa    Amministrazione    indirizzera'   ogni   eventuale
comunicazione;
    c) l'esatta denominazione del concorso cui intende partecipare;
    d) la propria cittadinanza;
    e) la laurea conseguita sulla base dell'ordinamento previgente al
D.M.  509/99  o  la  laurea  specialistica/magistrale  posseduta o il
Titolo  equipollente conseguito presso una Universita' straniera, con
la  data  e Universita' presso la quale e' stata conseguita ovvero la
data presunta del conseguimento impegnandosi a consegnare il relativo
certificato in sede concorsuale.

   Il candidato dovra' inoltre dichiarare:

    a)  di  impegnarsi a garantire la frequenza al corso di dottorato
sulla base delle indicazioni stabilite dal Collegio dei Docenti;
    b) di conoscere eventuali lingue straniere;
    c)  di  avere  un'adeguata conoscenza della lingua italiana (solo
per i cittadini stranieri);
    d)  di non essere iscritto a Scuole di Specializzazione o a Corsi
di   Laurea   o   di  Laurea  Specialistica/Magistrale  o  di  Master
Universitari,  o  in  caso affermativo di impegnarsi a sospenderne la
frequenza/iscrizione.
    e)  di  non essere dottore di ricerca oppure il titolo di dottore
di  ricerca (in tal caso il vincitore non avra' diritto alla borsa di
studio)
    f)  di  non aver beneficiato ne' beneficiare attualmente di borsa
di studio per dottorato.

   Il   candidato   titolare  di  assegno  di  ricerca  e'  tenuto  a
dichiararlo nella domanda di ammissione.

   Nella  domanda  il candidato dovra' inoltre dichiarare ed allegare
eventuali  titoli  da  valutarsi  ai  fini  della  definizione  della
graduatoria di merito.

   L'Amministrazione  non  assume  alcuna  responsabilita' in caso di
dispersione  di  comunicazione dipendente da inesatte indicazioni del
recapito  da parte del candidato o da mancata o tardiva comunicazione
del  cambiamento dello stesso, ne' per eventuali disguidi postali non
imputabili a colpa dell'Amministrazione stessa.

   I  candidati  dovranno  provvedere,  a  loro spese ed entro 2 mesi
dall'espletamento  del  concorso,  al  recupero  dei  titoli  e delle
eventuali pubblicazioni inviate all'Universita' degli Studi di Parma,
trascorso   il   periodo   indicato,   l'Amministrazione   non  sara'
responsabile in alcun modo delle suddette pubblicazioni e titoli.