Allegato 2

Un  posto  di  categoria  C  (area  tecnica,  tecnico-scientifica  ed
elaborazione  dati)  a tempo indeterminato e a tempo parziale (18 ore
settimalali)  per  le esigenze del laboratorio di fisiologia generale
 del Dipartimento di scienze e tecnologie biologiche ed ambientali.


                         PROGRAMMA DI ESAME


                         Prima prova scritta

    La   prima  prova  scritta  consistera'  in  un  elaborato  sulla
fisiologia degli organismi marini e sulla fisiologia dell'adattamento
alle basse temperature.

         Seconda prova scritta (a contenuto teorico-pratico)

    La   seconda   prova   scritta,   a   contenuto  teorico-pratico,
consistera'   in   un  elaborato  relativo  a  funzioni  tecniche  di
collaborazione   che  richiedono  idonea  capacita'  professionale  e
specifica  competenza nell'utilizzazione di attrezzature scientifiche
e  servizi tipici di un laboratorio biologico come bilance analitiche
e      tecniche;     pH-metri;     spettrofotometri;     fluorimetri;
gas-cromatografi;  HPLC;  FPLC;  centrifughe da banco e da pavimento;
ultracentrifuga;   colonne  cromatografiche  e  pompe  peristaltiche;
autoclave;  elettroforesi  mono  e  bidimensionale;  PCR; stabulari e
acquari.
    Conoscenza   della  lingua  inglese.  Utilizzo  di  software  per
l'elaborazione di testi e l'analisi e gestione dati.
    Sara' accertata, inoltre, la competenza nel campo dell'isolamento
di particolari sub-cellulari e di proteine; dell'analisi enziamatica;
dello studio di sistemi di trasporto; dell'analisi della composizione
lipidica  e  proteica;  delle  cromatografia su lastra sottile; della
perfusione  d'organo;  di  tecniche basilari di biologia molecolare e
proteomica; elaborazione ed interpretazione dei dati.

                             Prova orale

    Il colloquio vertera' sulle materie oggetto delle prove scritte e
su elementi di legislazione universitaria.