Art. 9 
 
 
                            Prove scritte 
 
 
    1. I partecipanti ai concorsi di cui al precedente art. 1 saranno
ammessi - con riserva di  accertamento  del  possesso  dei  requisiti
prescritti per  la  partecipazione  al  concorso  -  a  sostenere  le
seguenti prove scritte: 
      a) prova scritta di cultura generale consistente in  una  serie
di quesiti a  risposta  multipla  predeterminata,  non  meno  di  100
(cento) da risolvere nel tempo massimo di 100 (cento)  minuti,  volti
ad accertare il grado di conoscenza della lingua italiana  anche  sul
piano ortogrammaticale e sintattico, la conoscenza  di  argomenti  di
attualita',  di  educazione  civica,  di  storia,  di  geografia,  di
matematica,  di  logica  matematica  e  della  lingua   inglese.   La
ripartizione dei quesiti e le modalita' di  svolgimento  della  prova
sono indicate nell'allegato D che costituisce  parte  integrante  del
presente  bando.   Inoltre,   nei   siti   www.persomil.difesa.it   e
www.esercito.difesa.it, sara' resa disponibile la  banca  dati  dalla
quale saranno tratti i predetti quesiti; 
      b) prova scritta di cultura tecnico - professionale, di  durata
massima di 3 ore,  consistente  nello  svolgimento  di  un  elaborato
vertente sui programmi d'esame riportati nel  citato  allegato  D  al
presente bando. 
    Per quanto concerne le modalita' di  svolgimento  delle  predette
prove scritte, saranno osservate le disposizioni degli  articoli  13,
14 e 15, comma 1 del decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio
1994, n. 487. 
    2. La prova scritta di cultura generale avra' luogo, per ciascuno
dei concorsi di cui al precedente art. 1, comma  1,  con  inizio  non
prima delle 09.30  presso  il  Centro  di  selezione  e  reclutamento
nazionale dell'Esercito di Foligno,  caserma  "Gonzaga  del  Vodice",
viale Mezzetti n. 2, secondo il seguente calendario: 
      a) 26 ottobre 2015, per il concorso di cui all'art. 1, comma 1,
lettera a) del bando; 
      b) 20 ottobre 2015, per il concorso di cui all'art. 1, comma 1,
lettera b) del bando; 
      c) 13 ottobre 2015, per il concorso di cui all'art. 1, comma 1,
lettera c) del bando. 
    Eventuali modificazioni della sede e della  data  di  svolgimento
delle suddette prove  scritte  saranno  rese  note,  mediante  avviso
inserito nell'area pubblica della sezione comunicazioni del portale e
nei siti www.esercito.difesa.it e www.persomil.difesa.it. Si potranno
chiedere informazioni al Centro di selezione e reclutamento nazionale
dell'Esercito - SM  -  Ufficio  reclutamento  e  concorsi  al  numero
0742/357814  (mail:  uadrs@ceselna.esercito.difesa.it)  o   Ministero
della difesa - Direzione generale per il personale militare - Sezione
relazioni   con    il    pubblico    numero    06/417050412    (mail:
urp@persomil.difesa.it ). 
    I concorrenti ai quali non e' stata comunicata  l'esclusione  dal
concorso sono tenuti a presentarsi  presso  la  sede  d'esame  almeno
un'ora prima di quella fissata per l'inizio della  prova,  muniti  di
carta d'identita' o di  altro  valido  documento  di  riconoscimento,
provvisto  di  fotografia,  rilasciato  da  un'Amministrazione  dello
Stato. Tali  concorrenti  dovranno  poter  esibire  il  messaggio  di
avvenuta acquisizione della domanda ovvero copia della stessa con gli
estremi di acquisizione, rilasciati al concorrente  medesimo  con  le
modalita' di cui all'art. 4, comma 4 del presente decreto. 
    L'occorrente per lo svolgimento  della  prova  sara'  fornito  ai
concorrenti sul posto, compresa una  penna  a  sfera  con  inchiostro
indelebile, l'unica con la  quale  dovra'  essere  redatta  la  prova
scritta. 
    I concorrenti assenti al momento dell'inizio della prova  saranno
considerati rinunciatari e quindi esclusi  dal  concorso,  quali  che
saranno le ragioni dell'assenza, comprese quelle dovute  a  causa  di
forza maggiore. 
    3. La correzione della prova scritta di  cultura  generale  sara'
effettuata con l'ausilio di sistemi  informatizzati  subito  dopo  lo
svolgimento della prova medesima. 
    Ai  concorrenti  verra'  attribuito  un  punteggio  espresso   in
trentesimi in relazione al numero  di  risposte  esatte.  Per  essere
ammessi  a  sostenere  la  prova  scritta  di   cultura   tecnico   -
professionale, di cui al  successivo  comma  5,  essi  dovranno  aver
risposto  correttamente  almeno  al  60  per  cento  delle   domande,
riportando il punteggio di 18/30. 
    L'esito della prova sara' reso  noto  ai  concorrenti  il  giorno
stesso,  all'ora  che  sara'  stata  indicata  dai  presidenti  delle
rispettive  commissioni  esaminatrici.  Nella  sede  d'esame   verra'
affisso in bacheca l'elenco degli idonei  e  quello  degli  inidonei.
Tale pubblicazione avra' valore di notifica a tutti gli effetti e nei
confronti di tutti i concorrenti. Gli idonei saranno invitati  subito
dopo l'affissione del relativo elenco a consegnare la  documentazione
di cui al precedente art. 6 al personale del Centro  di  selezione  e
reclutamento nazionale dell'Esercito - SM -  Ufficio  reclutamento  e
concorsi. Gli esiti delle prove scritte di cultura  generale  saranno
inseriti nell'area pubblica della sezione comunicazioni  del  portale
dei concorsi. Detti risultati saranno, inoltre, consultabili nei siti
www.esercito.difesa.it e www.persomil.difesa.it. 
    4. La prova scritta di  cultura  tecnico  -  professionale  avra'
luogo, per ciascuno dei concorsi di cui al precedente art.  1,  comma
1, con inizio non prima delle 09.30 presso il Centro di  selezione  e
reclutamento nazionale dell'Esercito di Foligno, caserma "Gonzaga del
Vodice", viale Mezzetti n. 2, secondo il seguente calendario: 
      a) 27 ottobre 2015, per il concorso di cui all'art. 1, comma 1,
lettera a) del bando; 
      b) 21 ottobre 2015, per il concorso di cui all'art. 1, comma 1,
lettera b) del bando; 
      c) 14 ottobre 2015, per il concorso di cui all'art. 1, comma 1,
lettera c) del bando. 
    L'occorrente per lo svolgimento  della  prova  sara'  fornito  ai
concorrenti sul posto, compresa una  penna  a  sfera  con  inchiostro
indelebile, l'unica con la  quale  dovra'  essere  redatta  la  prova
scritta. 
    I concorrenti assenti al momento dell'inizio della prova  saranno
considerati rinunciatari e quindi esclusi  dal  concorso,  quali  che
saranno le ragioni dell'assenza, comprese quelle dovute  a  causa  di
forza maggiore. 
    5. La prova scritta di  cultura  tecnico  -  professionale  sara'
superata da coloro che avranno conseguito un punteggio non  inferiore
a 18/30. 
    L'esito delle prove scritte di cultura tecnico-professionale e il
calendario con le modalita' di convocazione degli ammessi alle  prove
e accertamenti di cui ai successivi articoli 11, 12 e 13 del presente
bando saranno con avviso inserito nell'area  pubblica  della  sezione
comunicazioni del portale dei concorsi. Tale avviso  sara',  inoltre,
consultabile      nei       siti       www.esercito.difesa.it       e
www.persomil.difesa.it, e  avra'  valore  di  notifica  a  tutti  gli
effetti e nei confronti di tutti i concorrenti. Sara' anche possibile
chiedere  informazioni  al  riguardo  al   Ministero   della   difesa
-Direzione generale per il personale militare - Sezione relazioni con
il pubblico numero 06/517051012 (mail: urp@persomil.difesa.it).