Allegato 5 
 
                          PROGRAMMA D'ESAME 
 
Diritto amministrativo 
    1. La gerarchia delle fonti.  La  funzione  amministrativa  e  le
fonti del diritto  amministrativo.  Le  fonti  del  diritto  europeo.
Rapporti tra diritto europeo e diritto interno. Rapporti tra  diritto
amministrativo e diritto privato. 
    2. I soggetti del diritto amministrativo. I diritti soggettivi  e
gli interessi legittimi. Le azioni di classe (class  action).  I  cd.
interessi superindividuali. Interessi semplici e interessi di fatto. 
    3.  L'organizzazione  della  pubblica  amministrazione:  principi
costituzionali. I ministeri, gli enti  pubblici,  gli  enti  pubblici
economici, gli enti pubblici autarchici, gli enti pubblici  in  forma
societaria, le autorita' indipendenti, gli enti pubblici territoriali
e non territoriali le regioni e gli enti locali. 
    4.  L'attivita'  amministrativa.  Attivita'   amministrativa   di
diritto   pubblico   e   di   diritto    privato.    Discrezionalita'
amministrativa, tecnica e mista. Il procedimento amministrativo e  il
provvedimento amministrativo. L'informatizzazione della P.A. Gli atti
amministrativi: elementi, categorie, vizi. Il sistema dei  controlli.
Gli  accordi.  Le  garanzie   di   partecipazione   al   procedimento
amministrativo, il diritto di accesso ai documenti amministrativi: la
legge  7  agosto  1990,  n.  241  e   successive   modificazioni   ed
integrazioni. 
    5. L'oggetto dell'attivita' amministrativa. I beni  e  i  diritti
della pubblica amministrazione. La responsabilita' della P.A. 
    6. I contratti della P.A. Gli appalti pubblici e il nuovo  codice
dei contratti. La patologia del rapporto contrattuale. 
    7.  La  tutela  giurisdizionale  nei  confronti  della   pubblica
amministrazione: giustizia amministrativa e giustizia  ordinaria.  Il
processo  amministrativo  e  la   tutela   cautelare   nel   processo
amministrativo. La giurisdizione della Corte dei conti. 
    8. Il personale. Il rapporto  di  lavoro  alle  dipendenze  delle
pubbliche   amministrazioni.    Accesso    al    pubblico    impiego,
organizzazione degli uffici e svolgimento del rapporto di lavoro.  Il
decreto  legislativo  30  marzo  2001,  n.  165.  La   contrattazione
collettiva.  Diritti,  doveri  e  responsabilita'   degli   impiegati
pubblici.  La  valorizzazione  del  merito  e  la  misurazione  della
performance. La dirigenza pubblica. 
    9. La dimensione nazionale ed europea del diritto amministrativo. 
    10. La trasparenza. Differenze tra le diverse forme di accesso. 
    11. L'anticorruzione e il ruolo dell'ANAC. 
Diritto civile 
    1.  Le  fonti  del  diritto,  nazionali  e  dell'Unione  europea.
L'efficacia della legge nel tempo e nello spazio. 
    2. Persone fisiche e persone giuridiche. Requisiti di esistenza. 
    3. Le cose e i beni. 
    4. Le situazioni  giuridiche.  I  fatti  e  gli  atti  giuridici:
efficacia e validita'. Il rapporto giuridico. 
    5. Diritti assoluti e diritti relativi. 
    6. I diritti della personalita'. La  tutela  della  privacy  alla
luce del diritto dell'Unione europea. 
    7. Diritti reali e possesso. 
    8.  Teoria   generale   del   negozio   giuridico.   Sostituzione
nell'attivita' giuridica e vizi della volonta'. 
    9. Matrimonio, unioni  civili  e  convivenze  di  fatto:  vicende
costitutive,  modificative  ed  estintive.  La  famiglia,   la   vita
coniugale e gli obblighi. Filiazione ed adozione. 
    10. Concetto, principi fondamentali e tipologia della successione
per  causa  di  morte.  Accettazione  e  rinuncia  all'eredita'.   La
successione testamentaria. La successione legittima e la  successione
necessaria. Donazione. 
    11. Le obbligazioni. Fonti. Specie di obbligazioni. Modificazioni
soggettive  ed  oggettive  del  rapporto  obbligatorio.  Adempimento,
inadempimento, estinzione. Obbligazioni nascenti da atti  unilaterali
e dalla legge. Titoli di  credito.  Obbligazioni  nascenti  da  fatto
illecito. 
    12.  Contratti  in  generale  e  loro  classificazione.  Elementi
essenziali e accidentali. Le parti del contratto, la responsabilita',
gli effetti. L'invalidita'. Le vicende del rapporto contrattuale e le
sopravvenienze. I singoli contratti. 
    13.  Le   diverse   forme   di   responsabilita':   contrattuale,
extracontrattuale, precontrattuale e speciali. 
    14. Le garanzie. 
    15. Il rapporto di lavoro e sue classificazioni. L'imprenditore e
l'azienda. Tipologie di societa'. 
    16. La tutela  dei  diritti:  trascrizione,  prove,  privilegi  e
garanzie patrimoniali. Prescrizione e decadenza. La cosa giudicata. 
    17. Elementi in materia  di  tutela  giurisdizionale  e  processo
civile. 
Diritto internazionale privato 
    1. Funzione delle norme di diritto internazionale privato. 
    2. Fonti convenzionali e dell'Unione europea. 
    3. Il  diritto  processuale  civile  internazionale.  Criteri  di
giurisdizione e giurisdizione in materia  contenziosa.  Giurisdizione
volontaria. Litispendenza e connessione. Provvedimenti  provvisori  e
cautelari. 
    4. Qualificazione delle espressioni  utilizzate  dalle  norme  di
diritto internazionale privato. Criteri di collegamento. Il  problema
del  «rinvio».   Diritto   internazionale   privato   e   ordinamenti
plurilegislativi  (Stati  federali  ecc.).  Norme   di   applicazione
necessaria. Ordine pubblico internazionale. 
    5. Le norme italiane di diritto internazionale privato:  persone,
famiglia, successioni, diritti reali, contratti  e  obbligazioni  non
contrattuali, forma degli atti, processo. 
    6. Le norme  speciali  relative  alla  navigazione  marittima  ed
aerea. 
    7.  Principali  convenzioni  di  diritto  internazionale  privato
stipulate dall'Italia e la normativa europea di riferimento. 
    8. Le norme italiane in materia di cittadinanza. 
    9.  Limiti  alla  giurisdizione   italiana.   Riconoscimento   ed
esecuzione in Italia di sentenze straniere. 
    10. Cooperazione fra  Stati  in  campo  giudiziario.  L'arbitrato
commerciale. 
Diritto consolare 
    1.  Cenni  generali  di  diritto  consolare:   il   ruolo   della
consuetudine, le convenzioni consolari bilaterali e multilaterali; la
Convenzione  di  Vienna  del  24  aprile  1963;   la   giurisprudenza
internazionale; gli  atti  della  legislazione  italiana  in  materia
consolare 
    2. Lo stabilimento delle relazioni consolari e le loro  possibili
anomalie. La suddivisione degli uffici consolari. 
    3. Il personale dell'Ufficio  consolare:  categorie,  gradimento,
accettabilita'.  Il  capo  dell'Ufficio  consolare  e   la   missione
consolare: inizio, cessazione, revoca  dell'exequatur  e  decesso.  I
funzionari consolari e gli impiegati consolari. Il console onorario. 
    4. Ordinamento  e  funzioni  degli  uffici  consolari:  caratteri
generali e limiti (decreto  legislativo  n.  71/2011  e  decreto  del
Presidente della Repubblica n. 18/1967). L'attivita' di protezione  e
assistenza ai cittadini all'estero; le funzioni in materia  di  stato
civile, con riferimento anche ai registri ed agli atti di matrimonio,
unioni civili, nascita e morte; le funzioni in materia di  decessi  e
di  rimpatrio  salme;  le  funzioni  in   materia   di   cooperazione
giudiziaria civile e penale; le funzioni notarili ed  in  materia  di
successioni ereditarie; la promozione e la protezione del  commercio;
le attribuzioni in materia giurisdizionale. 
    5. Gli atti di volontaria giurisdizione, la tutela e la curatela;
le funzioni in materia di tutela dei minori sottratti. 
    6.  Principi  generali  dell'ordinamento  italiano  in  tema   di
adozioni; competenze  del  Ministero  degli  affari  esteri  e  della
cooperazione internazionale e di altri dicasteri. 
    7. Le funzioni in materia di cittadinanza. 
    8. Le funzioni in materia di passaporti  e  carte  di  identita'.
Documenti di viaggio. 
    9. Il sistema Schengen ed il rilascio dei visti. 
    10. L'esercizio del diritto  di  voto  da  parte  degli  italiani
residenti  all'estero;  le  altre  funzioni  consolari   in   materia
elettorale. 
    11. Gli organi di  rappresentanza  elettiva  delle  collettivita'
italiane all'estero (CGIE, Comites). 
    12. Schedario e anagrafe consolare. L'AIRE. 
    13. Le funzioni consolari in materia di navigazione marittima  ed
aerea. 
    14. Le funzioni consolari in materia scolastica. 
    15. I privilegi e le immunita' consolari:  definizione,  ratio  e
classificazione. Le immunita' dell'Ufficio  consolare  e  quelle  dei
funzionari consolari. Il  trattamento  degli  impiegati  consolari  e
degli impiegati privati del personale consolare. Il  trattamento  dei
familiari. Le immunita' dei consoli onorari. 
    16. La tutela consolare di cittadini dell'Unione europea da parte
di consolati di paesi UE diversi da quello di cittadinanza. 
Contabilita' di Stato 
    1. Le fonti e i soggetti della contabilita' pubblica. 
    La Costituzione e in particolare l'art. 81. La legge 31  dicembre
2009, n. 196 e successive modificazioni. La legge 24  dicembre  2012,
n.  243.  I  soggetti:  la  pubblica  amministrazione,  il  Ministero
dell'economia e delle finanze  e,  in  particolare,  il  Dipartimento
della Ragioneria generale dello Stato. Cassa Depositi e Prestiti. 
    2. Profili generali del Bilancio dello Stato. 
    Tipi di bilancio. Il bilancio dello Stato  italiano.  I  principi
del  bilancio.  Il   ciclo   del   bilancio,   il   principio   della
programmazione e il semestre europeo. I rapporti con l'UE in tema  di
finanza pubblica. Il Documento di economia  e  finanza.  La  Nota  di
aggiornamento del Documento di economia e  finanza.  Il  bilancio  di
previsione e la «nuova» legge di bilancio ai  sensi  della  legge  n.
163/2016. Programmazione delle  risorse  finanziarie  e  Accordi  tra
ministeri. La formazione e l'approvazione del bilancio. I disegni  di
legge collegati alla manovra di finanza  pubblica.  Il  budget  dello
Stato. La copertura finanziaria delle leggi. L'esercizio provvisorio.
Assestamento e variazioni di bilancio. I Fondi di riserva. 
    3.   La   struttura   del   bilancio,   la   sua   esecuzione   e
rendicontazione. 
    La classificazione e le fasi delle  entrate  e  delle  spese.  Le
leggi di spesa pluriennali e  a  carattere  permanente.  Le  gestioni
fuori bilancio. I residui. La gestione di  tesoreria.  Il  rendiconto
generale dello Stato e i rendiconti speciali: conti amministrativi  e
conti giudiziali. Funzioni del rendiconto. La parificazione. 
    4. I beni della P.A. 
    Categorie  di  beni  pubblici.   I   beni   demaniali.   I   beni
patrimoniali. I beni patrimoniali indisponibili.  Gli  inventari.  La
gestione patrimoniale del MAECI,  con  particolare  riferimento  agli
uffici all'estero. 
    5. I contratti pubblici. 
    L'azione amministrativa «privatizzata». Il Codice  dei  contratti
pubblici (decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, come  aggiornato
dal decreto legislativo 19 aprile 2017, n.  56).  I  contratti  sopra
soglia e sotto  soglia.  I  principi  generali  per  l'affidamento  e
l'esecuzione di appalti e  concessioni.  Il  Responsabile  unico  del
procedimento.  La  fase  propedeutica  alla   gara:   pianificazione,
programmazione e progettazione. La  qualificazione  e  l'aggregazione
delle stazioni appaltanti. La procedura di evidenza pubblica: profili
introduttivi e  fasi.  La  scelta  del  contraente:  indizione  della
procedura,  modalita'  e  criteri  di  aggiudicazione.   I   soggetti
partecipanti, i criteri di selezione e il  soccorso  istruttorio.  Le
cause di esclusione dalla gara e  l'avvalimento  Dalla  presentazione
dell'offerta  all'aggiudicazione  della  gara.  La  stipulazione  del
contratto e la sospensione del termine. L'approvazione del contratto.
L'esecuzione del contratto. Vicende particolari  dell'esecuzione  del
contratto. Gli «acquisti» centralizzati. La tutela stragiudiziale  in
materia di contratti pubblici. Il riparto di giurisdizione in materia
di contratti pubblici. 
    6. Il sistema dei controlli. 
    Il decreto legislativo n. 286/1999. I controlli del  Dipartimento
della Ragioneria generale dello Stato. Monitoraggio e  controllo  dei
conti pubblici. L'analisi e la valutazione della spesa.  I  controlli
interni  di  gestione:  La  riforma  dei  controlli  di   regolarita'
amministrativa e contabile: il decreto legislativo 30 giugno 2011, n.
123. 
    Il controllo successivo sulla gestione. Il controllo della  Corte
dei Conti. 
    7.  Responsabilita'  e  giurisdizione.  La  responsabilita'   nel
pubblico impiego: diverse tipologie. Le responsabilita' del  pubblico
dipendente. La responsabilita' a  contenuto  patrimoniale.  Il  danno
erariale.  In  particolare,  il  danno  all'immagine  della  P.A.  La
responsabilita'  contabile.  La  responsabilita'   amministrativa   o
erariale.   Differenze   tra   responsabilita'    amministrativa    e
responsabilita' contabile. La responsabilita' civile verso  i  terzi.
La giurisdizione della Corte dei conti nelle materie di  contabilita'
pubblica. 
    8. Aspetti specifici della  gestione  finanziaria  del  Ministero
degli  affari  esteri  e  della   cooperazione   internazionale   con
particolare riferimento alla gestione delle sedi all'estero alla luce
del decreto del Presidente della Repubblica 1° febbraio 2010, n.  54.
La legge n. 15/1985 e i conti correnti valuta tesoro. L'art. 1, comma
7 del Codice dei contratti. 
Elementi di diritto pubblico 
    1. Concetto e partizione del diritto pubblico. 
    2. Lo Stato: elementi ed  organi.  Forme  di  Stato  e  forme  di
Governo. 
    3.   L'ordinamento   costituzionale    italiano.    I    principi
fondamentali. I  diritti  di  liberta'.  Gli  organi  costituzionali:
Parlamento,  Presidente   della   Repubblica,   Governo,   la   Corte
Costituzionale. 
    4. Le autonomie territoriali e il nuovo assetto discendente dalla
riforma del titolo V della Costituzione. Genesi ed evoluzione. 
    5. La  funzione  legislativa:  il  procedimento  legislativo.  Il
sistema delle fonti normative. Le fonti dell'Unione europea. 
    6.  La  funzione  giurisdizionale:  struttura   e   funzionamento
dell'ordinamento giudiziario. 
    7.  La  funzione  esecutiva.  Il   Governo   e   i   suoi   atti.
L'articolazione dei Ministeri. 
    8. La pubblica amministrazione: dalle riforme degli anni '90 fino
ai piu' recenti sviluppi  in  materia  di  lotta  alla  corruzione  e
trasparenza. Il provvedimento amministrativo. 
Elementi di diritto internazionale pubblico e dell'Unione europea 
    1.  Stati,  organizzazioni  internazionali   e   altri   soggetti
dell'ordinamento internazionale. Il sistema delle Nazioni Unite. 
    2. Il sistema delle norme internazionali. Il diritto non  scritto
e la sua codificazione, il diritto convenzionale e il procedimento di
formazione dei trattati.  La  Convenzione  di  Vienna  del  1969  sul
diritto dei trattati (opzionale). 
    3. La responsabilita' internazionale.  I  metodi  di  risoluzione
delle controversie. L'uso della forza nel diritto internazionale. 
    4. I rapporti diplomatici e le rappresentanze  diplomatiche.  Gli
Agenti diplomatici e gli Agenti consolari. Loro immunita' e privilegi
con  particolare   riferimento   alla   disciplina   prevista   dalla
Convenzione di Vienna del 18 aprile 1961 sulle relazioni e  immunita'
diplomatiche e dalla Convenzione di Vienna del 24 aprile  1963  sulle
relazioni consolari. 
    5. L'Unione europea. Storia ed evoluzione. I Trattati  istitutivi
dell'Unione  europea  e  le  altre   fonti   del   suo   ordinamento.
Composizione e competenze delle istituzioni e dei principali  organi.
Le politiche dell'Unione. 
    6.   L'adattamento   dell'ordinamento    interno    alle    norme
internazionali e dell'Unione europea. 
Informatica 
    Conoscenza dell'uso delle apparecchiature  e  delle  applicazioni
informatiche piu' diffuse con una verifica applicativa di: 
      1. Internet come  strumento  di  comunicazione.  La  ricerca  e
l'acquisizione di informazioni. 
      2. La posta elettronica. Microsoft Outlook e Outlook Express. 
      3. Word  processor:  composizione,  modifica  e  stampa  di  un
documento. 
      4. Microsoft Excel come foglio elettronico in  cui  si  possono
immagazzinare informazioni o formule  per  l'elaborazione  dei  dati.
Predisposizione di moduli, tabelle e grafici. 
      5. L'informatica  e  la  pubblica  amministrazione:  il  Codice
dell'Amministrazione Digitale. 
Geografia politica ed economica 
    1. Geografia generale: lo stato del pianeta.  Ambiente,  risorse,
popolazione.   Nozioni   fondamentali   sulla   distribuzione   delle
religioni, delle lingue e delle culture. 
    2.  Lineamenti  generali   fisici,   demografici,   politici   ed
economici. 
    3. I principali paesi del  mondo:  confini,  quadro  politico  ed
istituzionale, popolazione, struttura e dinamica dell'economia. 
    4. Geografia delle produzioni e degli scambi. I prodotti agricoli
ed  industriali,  produzioni  minerarie,  economia  delle  fonti   di
energia. Tendenze di base nella divisione internazionale del  lavoro:
settori  tradizionali  e  settori  ad  alto  tasso   di   innovazione
tecnologica. Lo sviluppo dell'economia dei servizi. 
    5.  Geografia  dei  trasporti  e  delle  comunicazioni.  Reti  di
trasporto terrestri, marittime ed aeree. Le telecomunicazioni. 
    6.  Il  commercio  estero  dell'Italia.  Principali  mercati   di
importazione ed esportazione.  Gli  effetti  sul  commercio  italiano
delle fondamentali tendenze dell'economia mondiale. 
    7. L'economia delle  fonti  di  energia  e  l'uso  delle  risorse
idriche. 
    8. Dalla Comunita' europea all'Unione europea. 
    9.  I  protagonisti   dell'economia   mondiale   nell'era   della
globalizzazione.