Allegato 5 
 
                          PROGRAMMA D'ESAME 
 
Patrimonio culturale italiano, in particolare  dell'ottocento  e  del
  novecento, nei campi letterario,  storico,  artistico,  musicale  e
  dello spettacolo. 
1. Storia d'Italia dall'Unificazione ai giorni nostri. 
    La politica italiana sino alla Prima guerra mondiale. Le colonie.
La questione meridionale. L'Italia nella Prima  guerra  mondiale.  Il
primo dopoguerra. Il fascismo. La caduta del fascismo e la fine della
Seconda guerra mondiale. Le  forze  politiche  ed  il  nuovo  assetto
istituzionale. La ricostruzione. Societa' e politica  italiana  negli
anni '50. Il miracolo  economico.  Il  centrosinistra.  Contestazione
studentesca e conflitti sindacali. La crisi energetica ed  economica.
Gli anni di piombo. La lotta  alla  mafia.  Lo  sviluppo  politico  e
sociale dell'Italia dai primi  anni  '80  ad  oggi.  L'Italia  ed  il
processo di integrazione europea. Linee guida della  politica  estera
italiana dal Secondo dopoguerra ad oggi:  gli  accordi  di  pace;  il
reinserimento nella comunita' internazionale e l'adesione all'ONU; la
sfida della sicurezza: la NATO; l'Italia e l'integrazione europea;  i
rapporti  fra  l'Italia  e   il   blocco   comunista;   la   politica
mediorientale dell'Italia; l'evoluzione del ruolo italiano in  europa
da Maastricht ad oggi. 
2. Letteratura italiana. 
    Panorama  storico  della  letteratura  italiana  con  particolare
riferimento a: Dante  e  la  sua  opera;  il  Medio  Evo  letterario;
Umanesimo  e  Rinascimento;   l'eta'   barocca;   l'Illuminismo;   il
Classicismo;  il   Romanticismo;   il   Verismo.   Il   primo   '900:
decadentismo, crepuscolarismo, futurismo, ermetismo. La prosa fra  le
due guerre. Pirandello e il Teatro. Il secondo '900. Il  neorealismo.
Tendenze e principali autori contemporanei. 
3. Arte italiana. 
    Elementi  dell'arte  romanica,  bizantina  e  gotica.  Umanesimo,
Rinascimento, Classicismo, Barocco, Rococo'.  Il  Romanticismo  e  le
principali correnti dell'Ottocento. Il XX  secolo.  L'espressionismo.
Il cubismo. Il futurismo. La pittura  metafisica  e  De  Chirico.  Il
neoplasticismo. Il costruttivismo. Il dadaismo. Il  surrealismo.  Gli
anni '60 e le  successive  correnti  artistiche;  l'Arte  povera.  La
scultura italiana nel '900.  L'architettura  italiana  nel  '900;  il
Razionalismo.  Principali  esponenti   della   Fotografia   italiana.
Tendenze artistiche contemporanee. 
4. Musica italiana. 
    La musica italiana da Guido d'Arezzo a oggi e i  suoi  principali
esponenti. Il melodramma, l'Opera. La musica strumentale nel seicento
e   nel   settecento;   il   periodo   romantico;   altre    correnti
dell'Ottocento. La musica italiana nel XX secolo. Grandi compositori,
direttori d'orchestra e solisti italiani dal dopoguerra  ad  oggi.  I
grandi interpreti italiani dell'Opera. La musica jazz in  Italia.  La
canzone d'autore. Sviluppo e lineamenti della musica leggera italiana
dagli anni '50 ad oggi. 
5. Cinema italiano. 
    Le origini  del  cinema  italiano.  Il  cinema  muto  ed  i  suoi
capolavori. Il cinema del ventennio fascista. I documentari Luce.  Il
cinema storico. I  «telefoni  bianchi».  I  protagonisti  del  cinema
italiano fra le due guerre. Il  neorealismo.  Il  cinema  degli  anni
cinquanta. Registi, interpreti, protagonisti del cinema italiano  del
secondo dopoguerra. Gli  anni  sessanta  e  il  cinema  d'autore.  La
commedia  all'italiana.  La  cinematografia  felliniana.  Il   cinema
italiano contemporaneo ed i suoi principali protagonisti  dagli  anni
'70 ad oggi. 
6. Altri elementi del Patrimonio culturale 
    I grandi interpreti della danza e del teatro italiano del '900  e
contemporaneo. Cultura e produzione della  moda  italiana.  Luoghi  e
forme  di  produzione   del   design   in   Italia.   Le   tradizioni
enogastronomiche locali nel loro contesto storico-culturale. Elementi
di didattica dell'italiano per studenti stranieri. 
Elementi di diritto amministrativo 
    1.   L'ordinamento   amministrativo.   Concetto    di    pubblica
amministrazione.    I    principi    costituzionali    dell'attivita'
amministrativa. Organizzazione amministrativa interna. 
    2. L'Amministrazione  diretta  centrale:  organi  attivi,  organi
consultivi e organi di controllo. L'Amministrazione diretta locale. 
    3.  L'Amministrazione  indiretta:  enti  territoriali;  enti  non
territoriali  a  carattere  nazionale  e  locale.  La  riforma  delle
autonomie locali. Le autorita' indipendenti. 
    4.   L'attivita'   della   pubblica   amministrazione:   atti   e
provvedimenti amministrativi.  Il  procedimento  amministrativo  alla
luce delle piu' recenti riforme. I contratti nella  PA:  gli  appalti
pubblici. 
    5. L'oggetto dell'azione amministrativa: il regime amministrativo
dei beni. 
    6.  La  giustizia  nell'Amministrazione:  tutela  giurisdizionale
amministrativa; tutela giurisdizionale  ordinaria.  Le  giurisdizioni
amministrative speciali. Il processo amministrativo. 
    7. La riforma del pubblico impiego. Il  codice  di  comportamento
dei dipendenti pubblici. La gestione del personale. 
    8. Struttura e funzionamento del Maeci  (decreto  del  Presidente
della repubblica n. 18/1967 e s.m.i.). Organizzazione e funzionamento
degli IIC nell'ambito della rete Maeci (legge n. 401/1990 e s.m.i.). 
Elementi di contabilita' di Stato 
    1. Le fonti della contabilita' pubblica:  la  Costituzione  e  in
particolare l'art. 81; la legge 31 dicembre 2009, n. 196 e successive
modificazioni. 
    2. Tipi di bilancio (bilancio di cassa e bilancio di competenza).
Il bilancio dello Stato italiano. I principi del  bilancio:  anno  ed
esercizio finanziario. Il bilancio di previsione e la  «nuova»  legge
di bilancio, ai sensi della legge n. 163/2016. 
    3. La nuova struttura del  bilancio  dello  Stato  per  missioni,
programmi  e  azioni.  Le  fasi  delle  entrate  e  delle  spese.  La
formazione dei residui. 
    4.  Categorie   di   beni   pubblici:   demaniali,   patrimoniali
disponibili e indisponibili. Gli inventari. 
    5. I contratti pubblici  e  il  «Regolamento  recante  disciplina
delle procedure per l'affidamento e  la  gestione  dei  contratti  da
eseguire all'estero» (decreto del  Ministro  degli  affari  esteri  e
della  cooperazione  internazionale  2  novembre  2017,  n.  192).  I
principi generali per  l'affidamento  e  l'esecuzione  di  appalti  e
concessioni. 
    6. Il  sistema  dei  controlli.  Controlli  di  legittimita',  di
merito, di gestione; controlli preventivi e successivi. Il  controllo
della Corte dei  conti.  La  riforma  dei  controlli  di  regolarita'
amministrativa e contabile: il decreto legislativo 30 giugno 2011, n.
123. 
    7. Le varie tipologie di responsabilita' nel pubblico impiego: il
danno erariale. 
    8. La giurisdizione  della  Corte  dei  conti  nelle  materie  di
contabilita' pubblica. 
    9.  La  gestione  finanziaria  ed  economico  patrimoniale  degli
Istituti  italiani  di  cultura  secondo   il   regolamento   decreto
ministeriale n. 392/1995 e s.m.i. La  redazione  del  bilancio  degli
istituti e la gestione del personale. Principi generali sulla  tenuta
delle scritture. La revisione amministrativo contabile.  La  gestione
patrimoniale e le scritture inventariali. 
    10. Le  sponsorizzazioni  e  la  collaborazione  con  il  settore
privato. 
Elementi di  economia  e  gestione  delle  imprese,  con  particolare
riferimento alle imprese culturali 
    1. Il  settore  cultura  come  componente  del  PIL  italiano.  I
distretti economico-culturali in Italia oggi. 
    2. Ruolo della cultura nella promozione complessiva  del  Sistema
Paese. Il concetto di promozione  integrata;  forme  e  metodi  della
promozione integrata. 
    3. Industrie culturali, industrie creative, produzioni a trazione
creativa in Italia. Industria editoriale. Industria cinematografica e
dell'audiovisivo. Industria musicale. 
    4.  L'organizzazione  interna  del  MIBACT  e  le  sue  strutture
territoriali; il sistema museale; sponsorizzazioni e normativa  Bonus
art in Italia; turismo e valorizzazione del patrimonio culturale; 
    5. L'organizzazione del sistema universitario e della ricerca  in
Italia. 
    6. Organizzazione e comunicazione degli eventi. 
    7. La dimensione culturale nelle politiche  dell'Unione  europea:
obiettivi e strumenti. 
    8. Organizzazione e  gestione  dei  corsi  di  lingua  e  cultura
italiane per stranieri (L2). 
Informatica 
    Conoscenza dell'uso delle apparecchiature  e  delle  applicazioni
informatiche piu' diffuse con una verifica applicativa di: 
      1. internet come  strumento  di  comunicazione.  La  ricerca  e
l'acquisizione di informazioni. 
      2. le reti sociali come strumento di comunicazione e promozione
di eventi. 
      3. la posta elettronica. Microsoft Outlook e Outlook Express. 
      4. Microsoft  Word:  composizione,  modifica  e  stampa  di  un
documento. 
      5. Microsoft Excel: elaborazione dei dati,  predisposizione  di
moduli, tabelle e grafici. 
      6. l'informatica  e  la  Pubblica  amministrazione:  il  Codice
dell'amministrazione digitale.