Art. 4 Domanda di partecipazione La domanda di partecipazione alla procedura selettiva deve essere compilata utilizzando la procedura informatica disponibile sul sito del Dipartimento dei vigili del fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile all'indirizzo https://concorsi.vigilfuoco.it seguendo le istruzioni ivi specificate. La procedura di compilazione ed invio on line della domanda deve essere effettuata entro il termine perentorio di trenta giorni che decorre dal giorno successivo a quello di pubblicazione del presente bando nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami». Qualora l'ultimo giorno per la presentazione telematica della domanda coincida con un giorno festivo, il termine e' prorogato al giorno successivo non festivo. La data di presentazione on line della domanda di partecipazione alla procedura selettiva e' certificata dal sistema informatico che, alle ore 24,00 del termine utile, non permettera' piu' l'invio del modulo elettronico. Non sono ammesse altre forme di produzione o di invio delle domande di partecipazione alla procedura selettiva. Le domande di partecipazione inoltrate con qualsiasi mezzo, anche telematico, diverso da quello sopraindicato non saranno prese in considerazione. In caso di avaria temporanea del sistema informatico di acquisizione delle domande, l'Amministrazione si riserva di posticipare il termine per il solo invio on line delle stesse, fermo restando il termine di scadenza previsto nel presente bando per il possesso dei requisiti e dei titoli. Dell'avvenuto ripristino e dell'eventuale proroga verra' data notizia con avviso sul sito del Dipartimento dei vigili del fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile http://www.vigilfuoco.it nonche' all'indirizzo https://concorsi.vigilfuoco.it Tale pubblicazione ha valore di notifica a tutti gli effetti e nei confronti di tutti i candidati. Dopo aver effettuato la registrazione ed aver inserito i dati richiesti, il candidato deve effettuare la stampa della domanda da sottoscrivere e consegnare il giorno stabilito per la prova di capacita' operativa. Le dichiarazioni sono rese dai candidati nella domanda ai sensi degli articoli 46 e 47 del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445 e successive modificazioni. I candidati dichiarano nella domanda di essere a conoscenza delle sanzioni penali cui possono andare incontro in caso di falsita' in atti e dichiarazioni mendaci ai sensi dell'art. 76 del predetto decreto. L'Amministrazione procedera' ai controlli previsti dall'art. 71 del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445 e successive modificazioni sulla veridicita' delle dichiarazioni sostitutive, anche per gli effetti dell'art. 75 del citato decreto del Presidente della Repubblica. Gli aspiranti devono dichiarare nella domanda i seguenti requisiti: a) cognome e nome; b) luogo e data di nascita; c) la residenza anagrafica; d) il codice fiscale; e) la data di iscrizione nell'elenco di cui all'art. 6, comma 1, del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139; f) il numero dei giorni di servizio prestato, alla data del 1° gennaio 2018, in qualita' di volontario del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, comprensivi dei centoventi giorni che costituiscono requisito per l'ammissione; g) il Comando o i Comandi presso cui e' stato svolto il servizio volontario; h) di non aver riportato la sanzione disciplinare della sospensione dai richiami, di cui all'art. 11 del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139 e non aver maturato, alla data di scadenza del termine previsto nel presente bando per la presentazione delle domande, l'eta' prevista per il collocamento a riposo del personale del Corpo nazionale dei vigili del fuoco dall'art. 2 del decreto legislativo 30 aprile 1997, n. 165; i) l'eventuale possesso di patenti di cui all'allegato B del presente bando; j) l'eventuale servizio di leva prestato nel Corpo nazionale dei vigili del fuoco; k) di non avere riportato condanne a pena detentiva per delitti non colposi; l) di non essere stati sottoposti a misure di prevenzione; m) l'eventuale possesso di titoli preferenziali di cui all'art. 5 del decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994, n. 487 e successive modificazioni; n) di essere a conoscenza del testo integrale del presente bando. Il candidato ha inoltre l'obbligo di comunicare le successive eventuali variazioni di indirizzo accedendo con le proprie credenziali al portale dei concorsi https://concorsi.vigilfuoco.it ed inserendo i nuovi dati nella sezione «Aggiorna profilo». L'Amministrazione non assume alcuna responsabilita' in caso di dispersione di comunicazioni dipendenti da inesatte o incomplete indicazioni del recapito da parte del candidato oppure da mancata o tardiva comunicazione del cambiamento dell'indirizzo indicato nella domanda, ne' per eventuali disguidi postali o comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o forza maggiore.