Art. 9 Accertamento dei requisiti psico-fisici ed attitudinali I candidati risultati idonei all'accertamento di cui all'art. 8 sono sottoposti agli accertamenti per l'idoneita' psico-fisica e attitudinale ai sensi dell'art. 5 del regolamento 18 settembre 2008, n. 163. Gli accertamenti psico-fisici ed attitudinali sono effettuati da una commissione nominata con decreto del Capo del Dipartimento dei vigili del fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile, ai sensi dell'art. 5 del decreto del Ministro dell'interno del 18 settembre 2008, n. 163. A tal fine i candidati sono sottoposti ad un esame clinico generale, a prove strumentali e di laboratorio anche di tipo tossicologico, nonche' ad un colloquio integrato con eventuali esami o test neuropsicodiagnostici. E' facolta' dell'amministrazione richiedere che i candidati esibiscano, al momento della visita di accertamento, l'esito di visite mediche preventive corredate dagli accertamenti strumentali e di laboratorio necessari. I giudizi di non idoneita' espressi dalla commissione, nominata ai sensi dell'art. 5 del regolamento 18 settembre 2008, n. 163, comportano l'esclusione dalla procedura speciale di reclutamento e, qualora integrino un caso di inidoneita' ai sensi dell'art. 20, comma 1, lettera g) del decreto del Presidente della Repubblica 6 febbraio 2004, n. 76, determinano gli effetti ivi previsti. Nei confronti dei candidati che, in sede di accertamento dei requisiti di idoneita' psico-fisica ed attitudinale, sono riconosciuti affetti da malattie o lesioni acute di recente insorgenza e di presumibile breve durata, tali da lasciar prevedere il possibile recupero dei requisiti in tempi contenuti, la commissione fissa il termine entro il quale sottoporre detti candidati al previsto accertamento sanitario, per verificare la sussistenza dell'idoneita' fisica. Al fine di completare le procedure selettive entro i termini previsti per le assunzioni per ciascuna annualita', di cui all'art. 1, comma 295, della legge n. 205 del 2017, qualora nel giorno fissato per l'accertamento dell'idoneita' o per l'accertamento dei requisiti psico-fisici ed attitudinali il candidato risulti assente giustificato, si procedera', per l'annualita' in corso, allo scorrimento della graduatoria, fermo restando il diritto del medesimo alla riconvocazione alle procedure di reclutamento per le successive annualita'.