IL RETTORE

    Veduto lo statuto della Libera Universita' degli studi di Urbino,
emanato   con   decreto  rettorale  n. 628/99  del  20  luglio  1999,
pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 3 agosto 1999, n. 180;
    Veduto il decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio 1980,
n.  382,  contenente  le  norme  delegate  per il riordinamento della
docenza   universitaria,   relativa   fascia  di  formazione  nonche'
sperimentazione organizzativa e didattica;
    Veduta la legge 19 novembre 1990, n. 341;
    Veduto  il  decreto ministeriale del 26 febbraio 1999 concernente
la rideterminazione dei settori scientifico-disciplinari e successive
modificazioni;
    Veduto  l'art. 1, comma 1, della legge 3 luglio 1998, n. 210, che
trasferisce  alle universita' le competenze ad espletare le procedure
per la copertura dei posti vacanti e la nomina in ruolo di professori
ordinari, associati e ricercatori e reca norme per il reclutamento di
tale personale;
    Veduto  il  decreto  del  Presidente  della Repubblica 19 ottobre
1998,  n. 390,  recante  norme  sulle modalita' di espletamento delle
predette procedure per il reclutamento dei professori universitari di
ruolo e dei ricercatori;
    Veduto  il proprio decreto n. 697/1999 in data 26 agosto 1999, in
ordine  del  quale  sono  state  bandite  le procedure di valutazioni
comparative  a  cinque  posti di professore universitario di ruolo di
prima  fascia,  presso  le facolta' di economia, lettere e filosofia,
lingue   e  letterature  straniere  e  sociologia,  pubblicato  nella
Gazzetta Ufficiale n. 73 del 14  settembre 1999;
    Veduto  l'art. 3  del  sopracitato  decreto  del Presidente della
Repubblica n. 390/1998, concernente la costituzione delle commissioni
giudicatrici delle valutazioni comparative suddette;
    Vedute  le delibere dei consigli delle facolta' sopra citate, con
le  quali sono stati designati i professori ordinari quali componenti
le commissioni stesse;
    Visto  il  risultato delle operazioni di voto per la designazione
dei componenti le commissioni giudicatrici;

                              Decreta:

                               Art. 1.
    Sono  costituite  le  commissioni giudicatrici per le valutazioni
comparative per l'ammissione nel ruolo dei professori universitari di
prima    fascia,    per    le    seguenti    facolta'    e    settori
scientifico-disciplinari:

Facolta'  di economia Settore scientifico-disciplinare N13X - Diritto
                             tributario

    Membro designato dalla facolta':
      prof.  Adriano  Di  Pietro,  ordinario  presso  la  facolta' di
giurisprudenza della Universita' degli studi di Bologna.
    Professori ordinari:
      prof.   Andrea   Parlato,   facolta'  di  giurisprudenza  della
Universita' degli studi di Palermo;
      prof.  Leonardo Perrone, facolta' di economia della Universita'
di Roma "La Sapienza";
      prof.    Marco    Miccinesi,    facolta'    di   giurisprudenza
dell'Universita' degli studi di Siena;
      prof.  Enrico  Potito,  facolta'  di economia della Universita'
degli studi di Napoli.

     Settore scientifico-disciplinare N04X - Diritto commerciale

    Membro designato dalla facolta':
      prof.   Renzo   Costi,   ordinario   presso   la   facolta'  di
giurisprudenza della Universita' degli studi di Bologna.
    Professori ordinari:
      prof.   Massimo   Bione,   facolta'   di  giurisprudenza  della
Universita' degli studi di Modena e Reggio Emilia;
      prof. Marcello Foschini, facolta' di giurisprudenza della LUISS
"Guido Carli" di Roma;
      prof.  Vincenzo  Di  Cataldo,  facolta' di giurisprudenza della
Universita' degli studi di Catania;
      prof.   Giuseppe   Niccolini,   facolta'   di   economia  della
Universita' degli studi della Tuscia Viterbo.

Facolta'     di     lettere     e     filosofia     Settore
scientifico-disciplinare   L12E  Letteratura  medievale,  umanistica,
                           rinascimentale

    Membro designato dalla facolta':
      prof.  Vincenzo Fera, ordinario presso la facolta' di lettere e
filosofia della Universita' degli studi di Messina.
    Protessori ordinari:
      prof.  Luciano  Gargan,  facolta'  di lettere e filosofia della
Universita' degli studi di Pavia;
      prof.  Agostino  Sottili, facolta' di lettere e filosofia della
Universita' "Cattolica" di Milano;
      prof. Gian Carlo Alessio, facolta' di lettere e filosofia della
Universita' degli studi di Venezia;
      prof.ssa  Antonia  Benvenuti,  facolta'  di lettere e filosofia
della Universita' degli studi di Pavia.

Facolta'     di    lingue    e    letterature    straniere    Settore
    scientifico-disciplinare L17A - Lingua e letteratura spagnola

    Membro designato dalla facolta':
      prof. Maurizio Fabbri, ordinario presso la facolta' di lingue e
letterature straniere della Universita' degli studi di Bologna.
    Professori ordinari:
      prof.   Aldo  Ruffinatto,  facolta'  di  lingue  e  letterature
straniere della Universita' degli studi di Torino;
      prof.  Giovanni  Battista  De  Cesare,  facolta'  di  lingue  e
letterature straniere dell'Istituto Orientale di Napoli;
      prof.  Gaetano Chiappini, facolta' di lettere e filosofia della
Universita' degli studi di Firenze;
      prof.  Pier  Luigi  Crovetto,  facolta' di lingue e letterature
straniere della Universita' degli studi di Genova.

Facolta'   di  sociologia  Settore  scientifico-disciplinare  S03B  -
                         Statistica sociale

    Membro designato dalla facolta':
      prof.  Luigi  Fabbris,  ordinario presso la facolta' di scienze
statistiche della Universita' degli studi di Padova.
    Professori ordinari:
      prof.   Francesco  Del  Vecchio,  facolta'  di  economia  della
Universita' degli studi di Bari;
      prof.  Pasquale  Scaramozzino,  facolta'  di  scienze politiche
della Universita' degli studi di Pavia;
      prof.  Giuseppe  Puggioni,  facolta' di scienze politiche della
Universita' degli studi di Cagliari;
      prof.ssa  Maria Civardi, facolta' di economia della Universita'
degli studi di Milano-Bicocca.