IL DIRETTORE DELL'UFFICIO ITALIANO
                          BREVETTI E MARCHI

    Vista  la  legge 26 maggio 1978, n. 260, concernente la delega al
Governo ad emanare le norme occorrenti per modificare la legislazione
interna  in materia di brevetti allo scopo di adeguarla e coordinarla
con gli atti internazionali ratificati e resi esecutivi in Italia con
la legge medesima;
    Visto   il   decreto   presidenziale   22 giugno   1979,  n. 338,
concernente la revisione della legislazione in materia di brevetti;
    Visto  il decreto ministeriale 30 maggio 1995, n. 342, pubblicato
nella  Gazzetta  Ufficiale  n. 192 del 18 agosto 1995, concernente il
regolamento  recante l'ordinamento della professione di consulente in
proprieta' industriale e la formazione del relativo albo;
    Visto  l'art. 3  della  legge  15 maggio 1997, n. 127, recante le
norme  in  materia  di semplificazione delle domande di ammissione ad
esami  di  abilitazione  e il decreto del Presidente della Repubblica
n. 403 del 20 ottobre 1998 contenente il regolamento di attuazione;
    Visto   il   decreto   presidenziale   26 ottobre  1972,  n. 642,
concernente norme sulla imposta di bollo e successive modificazioni;
    Visto  il  decreto  legislativo  3 febbraio 1993, n. 29, recante:
"Razionalizzazione    dell'organizzazione    delle    amministrazioni
pubbliche  e  revisione  della  disciplina  in  materia  di  pubblico
impiego, a norma dell'art. 2 della legge 23 ottobre 1992, n. 421";
    Ritenuta  l'opportunita'  di  indire  una  sessione  di  esami di
abilitazione   all'esercizio   della  professione  di  consulente  in
proprieta'  industriale,  in  materia  di  brevetti  per invenzioni e
modelli industriali, per l'anno 2000;

                              Decreta:

                               Art. 1.
    E'  indetta  una  sessione di esami per l'iscrizione all'albo dei
consulenti  in  proprieta' industriale abilitati - sezione brevetti -
ai sensi dell'art. 6 del decreto ministeriale 30 maggio 1995, n. 342,
sessione 2000.