IL RETTORE

    Visto il decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957,
n. 3,  concernente  lo  statuto  degli impiegati civili dello Stato e
successive modifiche ed integrazioni;
    Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 3 maggio 1957,
n. 686, recante norme di esecuzione del testo unico sopra citato;
    Vista  la  legge  4 gennaio  1968,  n. 15,  ed in particolare gli
articoli 2   e   4,   concernenti   le  dichiarazioni  sostituti,  di
certificazioni e dell'atto di notorieta';
    Visto  il decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio 1980,
n. 382,  concernente il riordinamento della docenza universitaria, la
relativa    fascia   di   formazione   nonche'   la   sperimentazione
organizzativa e didattica;
    Vista   la  legge  22 agosto  1985,  n. 444,  ed  in  particolare
l'art. 7;
    Vista  la  legge  9 maggio 1989, n. 168, istitutiva del Ministero
dell'universita' e della ricerca scientifica e tecnologica;
    Vista la legge 7 agosto 1990, n. 241, recante norme in materia di
procedimento  amministrativo  e  di  diritto  di accesso ai documenti
amministrativi;
    Vista la legge 19 novembre 1990, n. 341, recante la riforma degli
ordinamenti didattici universitari;
    Vista  la  legge 10 aprile 1991, n. 125, concernente le parita' e
pari opportunita' tra uomini e donne per l'accesso al lavoro e per il
trattamento sul lavoro;
    Vista   la   legge  5 febbraio  1992,  n. 104:  legge-quadro  per
l'assistenza,  l'integrazione  sociale  e  i  diritti  delle  persone
handicappate;
    Visto il decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29, e successive
modificazioni   ed  integrazioni,  concernente  la  razionalizzazione
dell'organizzazione delle amministrazioni pubbliche e revisione della
disciplina in materia di pubblico impiego;
    Vista  la  legge  24 dicembre  1993,  n. 537,  recante interventi
correttivi di finanza pubblica;
    Visto  il  decreto  del  Presidente  del  Consiglio  dei Ministri
7 febbraio  1994,  n. 174,  recante  norme sull'accesso dei cittadini
degli  Stati  membri dell'Unione europea ai posti di lavoro presso le
amministrazioni pubbliche;
    Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994,
n. 487,  e  successive modificazioni, recante norme sull'accesso agli
impieghi  nelle  pubbliche  amministrazioni  ed,  in  particolare, le
disposizioni  in  materia  di  procedura  generale  e  di trasparenza
dell'azione amministrativa;
    Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 12 aprile 1994
relativo  all'individuazione  dei  settori  scientifico  disciplinari
degli  insegnamenti  universitari,  ai sensi dell'art. 14 della legge
19 novembre 1990, n. 341;
    Visti il decreto del Presidente della Repubblica 30 ottobre 1996,
n. 693;
    Visto   decreto-legge  21 aprile  1995,  n. 120,  convertito  con
modificazioni  in  legge  21 giugno  1995, n. 236 ed, in particolare,
l'art. 9, concernente i termini per la ricusazione;
    Vista   la   legge   3l dicembre   1996,   n. 675,  e  successive
modificazioni  ed  integrazioni,  concernente il trattamento dei dati
personali;
    Vista la legge l5 maggio 1997, n. 127, concernente lo snellimento
dell'attivita' amministrativa;
    Visto  il  decreto ministeriale del 23 giugno 1997 concernente la
rideterminazione dei settori scientifico disciplinari;
    Vista  la  legge  27 dicembre 1997, n. 449, recante misure per la
stabilizzazione della finanza pubblica;
    Vista la legge 16 giugno 1998, n. 191;
    Visto  l'art. 1,  comma 1, della legge 3 luglio 1998, n. 210, che
trasferisce  alle Universita' le competenze ad espletare le procedure
per la copertura dei posti vacanti e la nomina in ruolo di professori
ordinari, associati e ricercatori;
    Visto il decreto del Presidente della Repubblica 19 ottobre 1998,
n. 390,  recante norme sulle modalita' di espletamento delle predette
procedure  per il reclutamento dei professori universitari di ruolo e
dei ricercatori;
    Visto il decreto del Presidente della Repubblica 20 ottobre 1998,
n. 403,  recante il regolamento di attuazione degli articoli 1, 2 e 3
della  legge  15 maggio  1997,  n. 127, in materia di semplificazione
amministrativa;
    Vista  la  legge  23 dicembre  1998,  n. 448,  recante  misure di
finanza pubblica per la stabilizzazione e lo sviluppo;
    Vista  la  legge  18 febbraio  1999,  n. 28  ed,  in  particolare
l'art. 19, recante disposizioni in materia di bollo per le domande di
partecipazione a pubblici concorsi e per i documenti da allegare alle
domande stesse;
    Visto  il  decreto  ministeriale 26 febbraio 1999 rettificato con
decreto  ministeriale  4 maggio 1999, concernente la rideterminazione
dei settori scientifico-disciplinari;
    Visto  il  decreto  del  Presidente  del  Consiglio  dei Ministri
30 aprile  1999,  concernente  il trattamento economico del personale
docente;
    Vista  la  legge 30 luglio 1999, n. 256 "Conversione in legge del
decreto-legge  17 giugno  1999,  n. 178, recante disposizioni urgenti
per la composizione delle commissioni giudicatrici delle procedure di
valutazione  comparativa  per  la  nomina  in  ruolo  di professori e
ricercatori universitari";
    Vista  la legge 19 ottobre 1999, n. 370, recante "Disposizioni in
materia di universita' e di ricerca scientifica e tecnologica";
    Visto  il  decreto ministeriale 3 novembre 1999, n. 509, relativo
al  regolamento recante norme concernenti l'autonomia didattica degli
atenei;
    Visto lo statuto dell'Universita' degli studi del Molise;
    Visto  il  decreto  rettorale n. 259 dell'8 marzo 1999 con cui e'
stato  emanato  il  regolamento  di  ateneo  per  il  reclutamento di
personale docente e ricercatore;
    Vista  la deliberazione del consiglio della facolta' di economia,
in  data 22 settembre 1999, con la quale si richiede l'attivazione di
una procedura di valutazione comparativa per la copertura di un posto
di   professore   universitario   di  prima  fascia  per  il  settore
scientificodisciplinare P01B - Politica economica
    Vista   la   deliberazione   del   consiglio  della  facolta'  di
giurisprudenza,  in  data  3 febbraio  2000, con la quale si richiede
l'attivazione  di  una  procedura  di  valutazione comparativa per la
copertura di un posto di professore universitario di prima fascia per
il settore scientifico-disciplinare N01X - Diritto privato;
    Considerato   che   dalle   predette   deliberazioni   emerge  la
sussistenza  delle  necessita'  didattiche  e di ricerca correlate al
predetto settore scientifico-disciplinare;
    Viste  le  deliberazioni  del  senato  accademico  rese  in  data
19 gennaio 2000 ed in data 16 febbraio 2000;
    Vista  la  disponibilita'  finanziaria risultante nel bilancio di
Ateneo  derivante  dalle deliberazioni dell'Organo di governo citato,
assunta nel rispetto dei limiti di spesa previsti dall'art. 51, comma
4 della legge 27 dicembre 1997, n. 449;

                              Decreta:

                               Art. 1.

                          Numero dei posti

    1.  Sono  indette due procedure di valutazione comparativa per la
copertura di n. 2 posti di professore universitario di ruolo di prima
fascia  presso  le sottoindicate Facolta' dell'Universita degli studi
del Molise, per i seguenti settori scientifici - disciplinari:
Facolta' di giurisprudenza:
settore scientifico-disciplinare N01X - diritto privato: posti uno;
Facolta' di economia:
settore  scientifico-disciplinare  P01B  -  politica economica: posti
uno.
    Tipologia dell'impegno scientifico e didattico richiesto:
      un'attivita' di ricerca incentrata su:
        economia e politica ambientale;
        analisi degli strumenti economici per la tutela ambientale;
        valutazione monetaria dei danni ambientali;
        analisi del business ambientale;
        spesa pubblica per l'ambiente;
        storia  delle  dottrine  economiche  con  riferimento ai beni
pubblici ed esternalita';
      un'attivita'   didattica   orientata   all'insegnamento   della
politica economica con contenuti rivolti particolarmente all'economia
e politica ambientale ed all'analisi degli strumenti economici per la
tutela ambientale.
    2.   Per  quanto  concerne  le  discipline  incluse  nei  settori
scientifici-disciplinari   si   rimanda   al   decreto   ministeriale
26 febbraio  1999,  citato  in  premessa  e  rettificato  con decreto
ministeriale    4 maggio   1999,   pubblicati   rispettivamente   nel
Supplemento  ordinario  n. 55  alla  Gazzeta  Ufficiale n. 61 - Serie
Generale  -  del  15  marzo 1999 e nella Gazzeta Ufficiale n. 121 del
26 maggio 1999.
    3.  L'amministrazione  garantisce parita' e pari opportunita' tra
uomini e donne per l'accesso al lavoro ed il trattamento sul lavoro.