IL RETTORE

    Visto l'art. 4 della legge n. 210, del 3 luglio 1998;
    Visto  il regolamento in materia di dottorato di ricerca adottato
con decreto ministeriale n. 224, del 30 aprile 1999, pubblicato nella
Gazzetta Ufficiale n. 162 del 13 luglio 1999;
    Visto  il  decreto  del  Presidente  del  Consiglio  dei Ministri
30 aprile  1997,  pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale  n. 116  del
9 giugno 1997;
    Visto  il  decreto  ministeriale  11 settembre 1998, e successivo
decreto integrativo del 14 dicembre 1998;
    Visto  il decreto ministeriale 4 giugno 1999, per la ripartizione
dei  finanziamenti  per  il  conferimento  di  borse di studio per la
frequenza   dei   corsi   di   perfezionamento,   delle   scuole   di
specializzazione, dei corsi di dottorato di ricerca e delle attivita'
di ricerca post-lauream;
    Viste  le  disponibilita'  di finanziamento di borse di studio da
parte di enti esterni;
    Visto lo statuto dell'Universita' di Firenze;
    Visto  il regolamento in materia di dottorato di ricerca adottato
dall'Universita' di Firenze;
    Viste  le  proposte  di  istituzione  dei  corsi  di dottorato di
ricerca avanzate dalle strutture dipartimentali;
    Visto  il parere espresso dal nucleo di valutazione interna nella
seduta del 19 gennaio 2000, a seguito della verifica dei requisiti di
idoneita' delle sedi proponenti;
    Vista  la  deliberazione del senato accademico in data 19 gennaio
2000,  con  la quale e' stata approvata l'attivazione del XV ciclo di
dottorati  di ricerca con sede amministrativa presso l'Universita' di
Firenze;
    Vista  la  deliberazione  del  consiglio  di  amministrazione del
28 gennaio 2000;

                              Decreta:

                               Art. 1.
    E'  istituito  il  XV ciclo dei corsi di dottorato di ricerca con
sede  amministrativa  presso  l'Universita' di Firenze. E' indetto il
pubblico  concorso  per  esami,  per  l'ammissione  al  dottorato  in
"Diritto  pubblico"  e  "Diritto  pubblico  -  Diritto  urbanistico e
dell'ambiente".

                        Area scienze sociali

    Dottorato  in  diritto  pubblico  e  diritto  pubblico  - diritto
urbanistico e dell'ambiente; sede: dip. diritto pubblico;
    curricula: per diritto pubblico:
      1) governo e amministrazione;
      2) ordinamento regionale e degli enti locali;
      3) intervento nell'economia e finanza pubblica;
      4) giustizia costituzionale e amministrativa;
    curricula:   per   diritto   pubblico  -  diritto  urbanistico  e
dell'ambiente:
      1) diritto urbanistico ed edilizio, italiano e comunitario;
      2)  diritto  dell'ambiente  e  dei  beni  culturali,  italiano,
comunitario ed internazionale;
      3)   legislazione  edilizia,  delle  opere  pubbliche  e  degli
appalti;
      durata: 3 anni;
      posti:  4 (3 per il settore diritto pubblico - 1 per il settore
diritto pubblico - diritto urbanistico e dell'ambiente;
      borse:  4  (3  per  il settore diritto pubblico - 1 per diritto
pubblico - diritto urbanistico e dell'ambiente;
      diploma  di  laurea: per il settore diritto pubblico: laurea in
giurisprudenza e scienze politiche;
      per  il  settore  diritto  pubblico  -  diritto  urbanistico  e
dell'ambiente:  laurea  in  scienze  politiche, economia e commercio,
architettura, ingegneria, giurisprudenza.
    Il candidato deve indicare nella domanda di ammissione se intende
concorrere  per  il settore diritto pubblico o per il settore diritto
pubblico - diritto urbanistico e dell'ambiente.