IL DIRETTORE GENERALE
                      PER IL PERSONALE MILITARE

    Vista  la  legge  20 ottobre  1999, n. 380, concernente delega al
Governo per l'istituzione del servizio militare volontario femminile;
    Visto  il decreto dirigenziale 29 dicembre 1999, pubblicato nella
Gazzetta Ufficiale - 4a serie speciale - n. 1 del 4 gennaio 2000, con
il quale e' stato indetto un concorso, per esami, per l'ammissione di
294 allievi ufficiali al 182o corso dell'Accademia militare di Modena
- anno accademico 2000/2001;
    Visto  il decreto legislativo 31 gennaio 2000, n. 24, concernente
disposizioni  in  materia  di  reclutamento su base volontaria, stato
giuridico  e avanzamento del personale militare femminile delle Forze
armate e del Corpo della guardia di finanza;
    Visto  il decreto dirigenziale 28 febbraio 2000, pubblicato nella
Gazzetta  Ufficiale  -  4a  serie  speciale - n. 18 del 3 marzo 2000,
recante  disposizioni integrative del bando del concorso sopracitato,
che  prevedeva,  tra l'altro, che nella Gazzetta Ufficiale - 4a serie
speciale  -  del  4 aprile  2000 sarebbero state pubblicate ulteriori
disposizioni integrative del bando di concorso;
    Tenuto   conto  che  non  e'  stato  ancora  emanato  il  decreto
ministeriale   che,  in  applicazione  dell'art. 1,  comma  5,  della
precitata  legge 20 ottobre 1999, n. 380, dovra' definire i requisiti
di   idoneita'   fisio-psico-attitudinali   richiesti   al  personale
femminile  che  partecipi ai concorsi di reclutamento nei ruoli delle
Forze armate e le relative modalita' di accertamento;
    Considerato,  pertanto,  che occorre rinviare la pubblicazione in
Gazzetta  Ufficiale  delle  ulteriori  disposizioni  integrative  del
decreto  dirigenziale  29 dicembre  1999, con cui e' stato indetto il
suindicato  concorso,  concernenti  il  personale femminile che abbia
prodotto  domanda  di  partecipazione,  per  gli aspetti che verranno
disciplinati  dal  predetto  decreto ministeriale, con conferma della
riserva  di  disporre  la  revoca  del bando, nella parte relativa al
reclutamento  di  personale  femminile, qualora la data di emanazione
del medesimo risultasse incompatibile con quelle di svolgimento delle
ulteriori fasi della procedura concorsuale;
    Ravvisata,  frattanto,  l'esigenza  di  provvedere  alla modifica
della composizione della commissione di cui all'art. 14, comma 4, del
bando,  prevedendo  che  della  stessa facciano parte, in qualita' di
membri,  quattro  anziche' due ufficiali superiori medici in servizio
permanente  dell'Esercito,  al  fine  di consentire che i concorrenti
possano  essere  sottoposti  ai  prescritti  accertamenti sanitari in
tempi  contenuti  e  comunque  compatibili con quelli previsti per le
ulteriori fasi della procedura concorsuale;

                              Decreta:

                               Art. 1.
    1.  Le  modalita'  di accertamento dell'idoneita' psico-fisica ed
attitudinale  dei  concorrenti  di sesso femminile che partecipano al
concorso,  per  esami,  per  l'ammissione di 294 allievi ufficiali al
primo  anno  del  182o corso dell'Accademia militare di Modena - anno
accademico  2000/2001,  indetto  con decreto dirigenziale 29 dicembre
1999,  pubblicato nella Gazzetta Ufficiale - 4a serie speciale - n. 1
del   4 gennaio  2000,  che  dovranno  essere  definite  nel  decreto
ministeriale  da  emanare  ai sensi dell'art. 1, comma 5, della legge
20 ottobre   1999,   n. 380,   saranno   indicate   nelle   ulteriori
disposizioni   integrative   del   bando  di  concorso  che  verranno
pubblicate   nella  Gazzetta  Ufficiale  -4a  serie  speciale  -  del
28 aprile  2000,  ovvero  in quella alla quale la stessa dovesse fare
ulteriormente rinvio.
    2.  Resta  sempre fermo quanto precisato al riguardo nell'art. 3,
comma 2, del bando di concorso.