In  esecuzione  della  deliberazione n. 306 del 10 febbraio 2000,
direttore  generale di questa azienda AV/2, ai sensi dell'art. 15 del
Decreto   legislativo   502/92  cosi'  come  modificato  dal  Decreto
legislativo  229/99  e del decreto del Presidente della Repubblica 10
dicembre  1997  n. 484 e' indetto pubblico avviso per il conferimento
di   incarichi   quinquennali  rinnovabili  di  dirigente  medico  di
struttura complessa ex secondo livello presso il presidio ospedaliero
"A. Landolfi" di Solofra ASL AV/2 nelle seguenti discipline:
      un posto di direzione medica;
      un posto di medicina generale;
      un posto di ortopedia.
    Possono  partecipare  all'avviso  pubblico  coloro  che  siano in
possesso dei seguenti requisiti:
      a)  cittadinanza  italiana,  salve  le  equiparazioni stabilite
dalle  leggi  vigenti  o  cittadinanza  di  uno dei Paesi dell'Unione
europea;
      b)  idoneita' fisica all'impiego. L'accertamento dell'idoneita'
fisica  all'impiego,  con  l'osservanza  delle  norme  in  tema delle
categorie  protette,  e'  effettuata  a  cura  dell'unita'  sanitaria
locale, prima dell'immissione in servizio. Il personale dipendente da
pubbliche  amministrazioni  ed il personale dipendente dagli istituti
ospedalieri  ed enti di cui agli articoli 25 e 26 comma 1 del decreto
del   Presidente  della  Repubblica  20  dicembre  1979,  n.  761  e'
dispensato dala visita medica;
      c)  iscrizione  all'albo  dei  medici  chirurghi,  attestata da
certificato  di  data  non  anteriore a sei mesi rispetto a quello di
scadenza del bando; l'iscrizione al corrispondente albo professionale
di  uno dei paesi dell'Unione europea consente la partecipazione alla
selezione,  fermo  restando  l'obbligo  della  iscrizione all'albo in
Italia prima dell'assunzione in servizio;
      d)  anzianita'  di  servizio di sette anni, di cui cinque nella
disciplina   o  disciplina  equipollente,  e  specializzazione  nella
disciplina o in disciplina equipollente ovvero anzianita' di servizio
di dieci anni nella disciplina;
      e)  curriculum  professionale  ai sensi dell'art. 8 decreto del
Presidente  della  Repubblica  n.  484/97  in cui sia documentata una
specifica  attivita'  professionale  ed  adeguata esperienza ai sensi
dell'art.  6  del  citato  decreto del Presidente della Repubblica n.
484/97.  Le  casistiche devono essere riferite al decennio precedente
alla  data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica
italiana  del  presente  avviso  per  l'attribuzione  dell'incarico e
devono   essere   certificate   dal  direttore  saniario  sulla  base
dell'attestazione  del  dirigente di secondo livello responsabile del
competente  dipartimento  o  unita'  operativa  dell'unita' sanitaria
locale o azienda ospedaliera.
    Fino  all'emanazione  del decreto Ministeriale, di cui all'art. 6
del decreto del Presidente della Repubblica n. 484/97, per l'incarico
di  secondo  livello  dirigenziale  si  prescinde dal requisito della
specifica attivita' professionale.
    Fino  all'espletamento del primo corso di formazione manageriale,
di  cui  all'art.  7  del  decreto  del  Presidente  della Repubblica
n. 494/97,   gli  incarichi  di  secondo  livello  dirigenziale  sono
attribuiti   senza   l'attestato  di  formazione  manageriale,  fermo
restando l'obbligo di acquisire l'attestato nel primo corso utile.
    I  suddetti  requisiti  debbono  essere  posseduti  alla  data di
scadenza del termine stabilito per la presentazione delle domande.
    Non possono partecipare all'avviso coloro che siano stati esclusi
dall'elettorato  attivo  e  coloro  che siano destituiti o dispensati
dall'impiego  presso  pubbliche  amministrazioni  per aver conseguito
l'impiego  stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati
da invalidita' non sanabile.
Domanda di ammissione.
    Le  domande di partecipazione, con la documentazione allegata, in
carta  semplice devono essere inoltrate a mezzo del servizio pubblico
postale  al seguente indirizzo: al dirittore generale dell'ASL AV/2 -
via degli Imbimbo - 83100 Avellino.
    E' esclusa ogni altra forma di presentazione o trasmissione.
    Le  domande devono essere spedite a mezzo raccomandata con avviso
si  ricevimento,  a  pena  di  esclusione, entro il trentesimo giorno
successivo  alla  data  di  pubblicazione  del  presente avviso nella
Gazzetta  Ufficiale  della repubblica. A tal fine fa fede il timbro e
la  data  dell'ufficio  postale  accettante.  Qualora  il  termine di
presentazione della domanda scada in un giorno festivo, il termine e'
prorogato al giorno successivo.
    Il   termine  fissato  per  la  presentazione  delle  domande  e'
perentorio.  L'eventuale  riserva di invio successivo di documenti e'
priva di effetto.
    Nella domanda di partecipazione gli aspiranti all'incarico devono
dichiarare sotto la propria responsabilita':
    1)  il  cognome  e  il  nome, la data e il luogo di nascita, e la
residenza;
    2)  il  possesso  della cittadinanza italiana, ovvero i requisiti
sostitutivi;
    3)  il  comune  di  iscrizione  nelle  liste elettorali, ovvero i
motivi  della  non  iscrizione  o  della  cancellazione  dalle  liste
medesime;
    4) le eventuali condanne penali riportate e le eventuali pendenze
penali in corso, ovvero di non aver riportato condanne penali;
    5) il possesso dei requisiti di ammissione;
    6)  la  posizione  nei  riquadri  degli  obblighi militari (per i
candidati di sesso maschile);
    7) i servizi prestati presso pubbliche amministrazioni o le cause
di risoluzione di precedenti rapporti di pubblico impiego;
    8)  il domicilio presso il quale deve essere fatta all'aspirante,
ad  ogni  effetto,  ogni necessaria comunicazione. In caso di mancata
indicazione vale, ad ogni effetto, la residenza.
    I   candidati   hanno   l'obbligo  di  comunicare  gli  eventuali
cambiamenti  di  indirizzo  all'azienda  AV/2  la  quale declina ogni
responsabilita'   per  dispersione  di  comunicazione  dipendente  da
inesatte  indicazioni  del  recapito  da  parte  dell'aspirante  o da
mancata  oppure  tardiva comunicazione del cambiamento dell'indirizzo
indicato   nella   domanda,   e  per  eventuali  disguidi  postali  e
telegrafici non imputabili a colpa dell'amministrazione stessa.
    La  domanda  deve  essere  sottoscritta  dall'aspirante.  Non  e'
richiesta l'autentificazione della firma.
                             Documentazione da allegare alla domanda.
    Alla  domanda  di  partecipazione all'avviso i concorrenti devono
allegare,   pena  esclusione,  in  originale  o  in  copia  legale  o
autentificata non in bollo certificazione comprovante il possesso dei
requisiti  specifici richiesti dall'art. 5 del decreto del Presidente
della  Repubblica  n. 484/1997 e specificati sotto le lettere c), d )
ed e) del presente bando.
    Per  la  restante  certificazione gli aspiranti possono avvalersi
delle  disposizioni  di  cui  all'art.  18  della legge n. 241/1990 e
dell'autocertificazione di cui alla legge n. 15/1968.
    Alla  domanda  vanno,  inoltre,  allegati  tutti quei documenti e
titoli  scientifici  e di carriera che il candidato ritenga opportuno
presentare  nel  proprio interesse agli effetti della valutazione del
proprio curriculum professionale.
    I  titoli  devono  essere  prodotti in originale o copia legale o
autenticata  ai  sensi  di  legge, ovvero autocertificati ai sensi di
legge.
    Le pubblicazioni devono essere edite a stampa.
    Alla  domanda  deve inoltre essere allegato un elenco in triplice
copia ed in carta semplice dei documenti e titoli presentati.
Predisposizione dell'elenco degli idonei.
    L'apposita commissione di esperti, nominata ai sensi dell'art. 15
del  decreto  legislativo  n.  502/1992,  cosi'  come  modificato dal
decreto legislativo n. 229/1999, accertera' il possesso dei requisiti
richiesti da parte degli aspiranti.
    I  candidati  risultati ammissibili saranno convocati a sostenere
il  prescritto  colloquio mediante lettera raccomandata con avviso di
ricevimento   spedita  almeno  venti  giorni  prima  della  data  del
colloquio   stesso   al   domicilio   indicato   nella   domanda   di
partecipazione  o  a quello risultante da successiva comunicazione di
modifica.
    Al colloquio i candidati dovranno presentarsi muniti di documento
legale di identita' personale.
    I  candidati  che  non  si presenteranno a sostenere il colloquio
nell'ora e nella sede stabilita, saranno considerati rinunciatari.
    Effettuato il colloquio e valutato il curriculum professionale la
commissione predisporra' l'elenco degli idonei tra quali il direttore
generale individuera' quelli cui conferire gli incarichi.
                                                         Adempimenti.
    I   candidati   ai   quali   saranno   conferiti   gli  incarichi
quinquennali,  rinnovabili, saranno invitati a regolarizzare in bollo
tutti i documenti gia' presentati e a produrre, nel termine di trenta
giorni  dalla  data  di  comunicazione e sotto pena di decadenza, gli
ulteriori  documenti  che saranno loro richiesti dall'amministrazione
ritenuti  necessari per dimostrare il possesso di tutti i requisiti e
condizioni previsti dalla legge per l'accesso al rapporto di lavoro.
                                              Assunzione in servizio.
    A   seguito   dell'accertamento   del   possesso   dei  requisiti
prescritti,   l'azienda   sanitaria   locale   AV/2   procedera'   al
conferimento  dell'incarico quinquennale, rinnovabile, che decorrera'
dalla  data  di  effettiva  presa  di  servizio,  mediante stipula di
contratto nel quale saranno previste le modalita' e le condizioni che
regolano il rapporto di lavoro.
    Il  trattamento economico e' quello previsto dai vigenti C.C.N.L.
dell'area  della dirigenza medica del servizio sanitario nazionale la
cui entita' sara' definita con stipula del contratto individuale.
    Con  l'accettazione  dell'incarico  e  la  presa  di servizio, e'
implicita  l'accettazione,  senza  riserva,  di  tutte  le  norme che
disciplinano  e  disciplineranno  lo stato giuridico e il trattamento
economico del personale di secondo livello dirigenziale.
                                                        Norme finali.
    Per  quanto  non  espressamente  previsto  dal presente bando, si
rinvia alla normativa vigente che disciplina la materia.
    L'amministrazione si riserva la facolta' di modificare sospendere
o  revocare il presente bando a suo insindacabile giudizio, senza che
per gli aspiranti insorga alcuna pretesa o diritto.
    Ai  sensi  della  legge  n. 675/1996 i data personali forniti dai
canditati   o   di  cui  l'amministrazione  sia  venuta  in  possesso
nell'espletamento  dei  procedimenti concorsuali saranno trattati per
le    finalita'   di   gestione   della   procedura   concorsuale   e
successivamente,  nella  eventualita' di costituzione del rapporto di
lavoro per le finalita' di gestione del rapporto stesso.
    Per   ogni   ulteriore   informazione  gli  interessati  potranno
rivolgersi  al Servizio Gestione del personale dell'azienda AV/2 sito
in  Avellino  dalle ore 9,30 alle ore 12,30 di tutti i giorni feriali
escluso il sabato.