IL RETTORE

    Visto  il decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio 1980,
n. 382, in particolare gli articoli 68 e seguenti;
    Vista la legge 31 luglio 1998, n. 210, in particolare l'art. 4.
    Visto il decreto ministeriale 30 aprile 1999, n. 224;
    Visto il regolamento di Ateneo in materia di dottorati di ricerca
emanato con decreto rettorale n. 787 del 15 ottobre 1999;.
    Vista  la  proposta  di  istituzione  del  corso  di dottorato di
ricerca  in  "Scienze  e  tecnologie  per  l'ambiente, la natura e la
salute   dell'uomo"  -  I  ciclo  -  Nuova  serie  -  presentato  dal
dipartimento di biologia molecolare, cellulare e animale.
    Vista  la  nota  in data 11 aprile 2000 con la quale il Consorzio
universitario  Piceno  comunica  lo  stanziamento  dei  fondi  per il
finanziamento di una borsa di studio aggiuntiva al corso di dottorato
sopra citato;
    Viste  le  delibere  del  senato accademico n. 261 del 12 gennaio
2000 e n. 262 del 9 febbraio 2000;
    Viste  le  delibere  del  consiglio di amministrazione n. 418 del
26 gennaio 2000 e n. 419 del 9  marzo 2000;
    Visto  il parere favorevole espresso dal nucleo di valutazione di
Ateneo;

                              Decreta:

                               Art. 1.
    E'  indetto  presso  l'Universita'  di  Camerino  il concorso per
l'ammissione al corso di dottorato di ricerca in:
      scienze  e  tecnologie  per  l'ambiente,  la natura e la salute
dell'uomo - I ciclo - Nuova serie.
    Settori  scientifico-disciplinari:  Bio  01-03-05-06-07-08  - Med
4-42 - Vet 06.
    Posti: quattro.
    Borse  di  studio:  due  (di  cui  una  finanziata  dal Consorzio
universitario Piceno).
    Durata del corso: tre anni.
    Sedi consorziate: sede unica.
    Curricula:
      1) microbiologia  eucariotica  (protistologia),  biodiverisita'
animale e parassitologia;
      2) immunologia delle malattie infettive e protozoarie;
      3) igienistica sanitaria e ambientale;
      4) biodiversita' vegetale e botanica applicata.