IL VICE DIRETTORE GENERALE

    Vista  la  legge  20 ottobre  1999, n. 380, concernente delega al
Governo per l'istituzione del servizio militare volontario femminile;
    Visto  il  decreto interdirigenziale 29 febbraio 2000, pubblicato
nella  Gazzetta  Ufficiale  -  4a  serie speciale - n. 19 del 7 marzo
2000,  con il quale sono stati indetti concorsi, per titoli ed esami,
per la nomina di ufficiali in servizio permanente effettivo nei ruoli
normali della Marina - anno 2000 e successiva integrazione;
    Visto  il decreto legislativo 31 gennaio 2000, n. 24, concernente
disposizioni  in  materia  di  reclutamento su base volontaria, stato
giuridico  e avanzamento del personale militare femminile delle Forze
armate e del Corpo della guardia di finanza;
    Visto  il  decreto  del  Presidente  del  Consiglio  dei Ministri
16 marzo  2000,  recante  modificazioni al decreto del Presidente del
Consiglio  dei  Ministri  22 luglio  1987, n. 411, con cui sono stati
fissati,  tra  gli  altri,  limiti  di  altezza  per  l'ammissione ai
concorsi per la nomina ad ufficiale della Marina;
    Visto   il   decreto   ministeriale  4 aprile  2000,  emanato  in
applicazione  dell'art.  1, comma 5, della precitata legge 20 ottobre
1999,   n. 380,   concernente   il   regolamento  recante  norme  per
l'accertamento  dell'idoneita'  al  servizio  militare,  con  annesso
elenco  delle  imperfezioni  ed  infermita'  che  sono  causa  di non
idoneita',  che prevede, tra l'altro, che, in relazione alle esigenze
di  impiego, nei bandi di concorso possano essere richiesti specifici
requisiti psico-fisici;
    Vista la direttiva tecnica in data 19 aprile 2000 della Direzione
generale   della   Sanita'   Militare   emanata   per  l'applicazione
dell'elenco  delle  imperfezioni e delle infermita' che sono causa di
non idoneita' al servizio militare, di cui all'annesso al sopracitato
decreto ministeriale 4 aprile 2000;
    Vista  la  direttiva  in  data  19 aprile  2000  della  Direzione
generale  della  Sanita'  Militare per delineare il profilo sanitario
dei soggetti giudicati idonei al servizio militare;
    Considerato che, a scioglimento della riserva di cui all'articolo
3,  comma  2,  del  sopracitato decreto interdirigenziale 29 febbraio
2000, occorre emanare disposizioni integrative del bando, concernenti
il  personale  femminile che abbia prodotto domanda di partecipazione
ai concorsi indetti con il medesimo, per gli aspetti disciplinati dal
decreto  del Presidente del Consiglio dei Ministri 16 marzo 2000, dal
decreto  ministeriale 4 aprile 2000 e dalle direttive della Direzione
generale della Sanita' Militare, sopracitati;
    Visto   il   decreto   dirigenziale  1o marzo  2000,  concernente
attribuzione  di  competenze  all'Ufficiale generale dell'Aeronautica
militare  con  funzioni  di  vice  Direttore generale della Direzione
generale  per  il  personale  militare  all'adozione, tra l'altro, di
taluni  atti  di  gestione  amministrativa  in  materia  di personale
militare;

                              Decreta:

                               Art. 1.

                             Generalita'

    Le  concorrenti che hanno presentato domanda di partecipazione ai
concorsi,  per  titoli  ed  esami,  per  la  nomina a sottotenente di
vascello  in  servizio  permanente effettivo nei ruoli normali per il
Corpo  commissariato  della Marina, per il Corpo delle capitanerie di
porto,  per  il  Corpo  sanitario  della  Marina, per i Corpi tecnici
(genio  navale  e  armi  navali) e per la nomina di guardiamarina nel
ruolo  normale  per  il Corpo delle capitanerie di porto, indetti con
decreto interdirigenziale 29 febbraio 2000, pubblicato nella Gazzetta
Ufficiale  -  4a serie  speciale  -  n. 19  del  7 marzo  2000,  gia'
integrato  con  decreto dirigenziale 17 aprile 2000, pubblicato nella
Gazzetta  Ufficiale  4a  serie speciale - n. 32 del 21 aprile 2000, e
che non abbiano ricevuto comunicazione di esclusione dal concorso cui
abbiano  chiesto  di partecipare, riceveranno lettera o telegramma di
convocazione  riportante  rispettivamente  la  sede  e  il  giorno di
presentazione  per  essere  sottoposte, qualora risultate idonee alle
prove   scritte,   agli  accertamenti  sanitari  ed  all'accertamento
psico-attitudinale  di cui agli articoli 8 e 9 del bando di concorso,
con  le  modalita'  indicate  negli  articoli successivi del presente
decreto.
    Le  concorrenti  all'atto  della  presentazione devono produrre i
documenti indicati nell'art. 11, comma 1, del bando.