IL RETTORE

    Vista la legge del 3 luglio 1998, n. 210;
    Visto   il   decreto  ministeriale  del  30 aprile  1999,  n. 224
pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale n.162 del 9 luglio 1999 con il
quale  e'  stato  emanato  il regolamento recante norme in materia di
dottorato di ricerca;
    Visto  il  decreto  rettorale  n. 1341  del  21 ottobre  1999  di
emanazione  del  regolamento  dei  corsi  per  il  conseguimento  del
dottorato di ricerca e successive modifiche;
    Visto  il  decreto rettorale n. 1565 del 12 ottobre 2000 relativo
all'istituzione dei Corsi di dottorato di ricerca XVI ciclo;
    Vista  la  Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, Concorsi
ed  esami - 4a Serie speciale n. 85 - del 31 ottobre 2000 sulla quale
e'  stato  pubblicato  il  bando  di concorso pubblico, per titoli ed
esami,  per  l'ammissione  ai corsi di dottorato di ricerca XVI ciclo
presso l'Universita' degli studi di Parma;
    Visto  il  decreto rettorale n. 1876 del 24 novembre 2000 con cui
si riaprono i termini di presentazione delle domande di ammissione al
concorso  per  il  dottorato  di  ricerca in "Sistemi di produzione e
impianti industriali".

                              Decreta:


                               Art. 1.


             Riapertura termini di presentazione domande

    Sono  riaperti  i  termini  di presentazione delle domande presso
l'Universita'  degli studi di Parma, al pubblico concorso, per titoli
ed  esami,  per  l'ammissione  al  corso  di  dottorato di ricerca di
seguito  indicato.  Viene indicata inoltre la durata, i posti messi a
concorso, le borse di studio disponibili e le sedi consorziate.

    Dottorato in: Sistemi di produzione ed impianti industriali.

    Totale posti: 3 comprensivi di 2 coperti da borse di studio.
    Durata: 3 anni.
    Sedi  consorziate:  Politecnico  di  Milano  - Bologna - Genova -
Modena e Reggio Emilia.
    I  corsi  non  avranno inizio se non si raggiungera' il numero di
tre ammessi.