IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

    Visto il decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957,
n. 3;
    Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 3 maggio 1957,
n. 686;
    Vista la legge 4 gennaio 1968, n. 15;
    Vista la legge 2 aprile 1968, n. 482;
    Vista la legge 11 luglio 1980, n. 312;
    Visto  il  decreto  del  Presidente del Consiglio dei Ministri 24
settembre 1981;
    Visto  il  decreto  ministeriale  20  maggio  1983  e  successive
modificazioni;
    Vista la legge 29 gennaio 1986, n. 23;
    Vista la legge 24 dicembre 1986, n. 958;
    Visto il decreto ministeriale 27 luglio 1988, n. 534, che integra
e modifica il decreto ministeriale 20 maggio 1983;
    Vista la legge 23 agosto 1988, n. 370;
    Vista la legge 8 marzo 1989, n. 101;
    Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 10 marzo 1989,
n. 116;
    Vista la legge 9 maggio 1989, n. 168;
    Vista la legge 7 agosto 1990, n. 241;
    Vista la legge 10 aprile 1991, n. 125;
    Vista la legge 5 febbraio 1992, n. 104;
    Visto il decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29, e successive
modificazioni ed integrazioni;
    Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994,
n. 487;
    Visto il decreto del Presidente della Repubblica 30 ottobre 1996,
n. 693;
    Vista la legge 23 dicembre 1996, n. 662;
    Visto  il  contratto  collettivo nazionale di lavoro del comparto
universita';
    Vista  la legge 15 maggio 1997, n. 127, e successive integrazioni
e modificazioni;
    Visto il decreto del Presidente della Repubblica 20 ottobre 1998,
n. 403 "Regolamento di attuazione degli articoli 1, 2 e 3 della legge
15   maggio  1997,  n.  127,  in  materia  di  semplificazione  delle
certificazioni amministrative";
    Vista la circolare della Presidenza del Consiglio dei Ministri n.
1.1.26/10888/9.84  del  5  febbraio  1999, attuazione del decreto del
Presidente della Repubblica 20 ottobre 1998, n. 403;
    Vista la legge 23 dicembre 1999, n. 488;
    Vista  la delibera del consiglio di amministrazione, seduta del 9
dicembre  1999,  con  la  quale  detto  consesso  ha  deliberato, tra
l'altro,  al  punto  B,  di  autorizzare  la  ripartizione  personale
dell'universita'  a  bandire,  per  il  potenziamento  dell'attivita'
didattico   scientifica   della  facolta'  di  medicina  e  chirurgia
dell'Universita',   otto  posti  di  collaboratore  tecnico,  settima
qualifica, area funzionale tecnico-scientifica e socio-sanitaria, con
laurea in scienze biologiche;
    Visto il C.C.N.L. relativo al quadriennio 1998-2001 ed al biennio
economico 1998-1999 del personale del comparto universita', stipulato
in data 9 agosto 2000;
    Visto  il  nuovo sistema di classificazione costituito da quattro
categorie B, C, D ed EP;
    Vista  la  nota  del  sig.  preside  della facolta' di medicina e
chirurgia   con  la  quale  lo  stesso  destina  due  di  tali  posti
all'istituto di patologia generale;
    Visto  il  decreto  dirigenziale  del 26 ottobre 2000, pubblicato
nella  Gazzetta Ufficiale - 4ยช serie speciale - n. 91 del 21 novembre
2000,  con il quale e' stato bandito il concorso pubblico, per titoli
ed   esami,   ad   un   posto   della   categoria  D,  area  tecnica,
tecnico-scientifica   ed   elaborazione  dati  presso  l'istituto  di
patologia  generale  della  facolta'  di  medicina e chirurgia con la
laurea in scienze biologiche;
    Vista la delibera del consiglio di amministrazione, seduta del 19
dicembre 2000, con la quale tale consesso ha deliberato di modificare
il  punto  B della deliberazione del 9 dicembre 1999, relativamente a
numero  otto  posti  di  collaboratore  tecnico con laurea in scienze
biologiche, autorizzando la ripartizione personale dell'Universita' a
bandire  uno dei suddetti posti con la laurea in chimica e tecnologie
farmaceutiche, nella categoria D, posizione economica D1;

                              Decreta:

                               Art. 1.

                  Numero dei posti messi a concorso

    E' indetto il concorso pubblico, per titoli ed esami, ad un posto
della   categoria   D,   posizione   economica   D1,   area  tecnica,
tecnico-scientifica   ed   elaborazione  dati  presso  l'istituto  di
patologia  generale  della facolta' di medicina e chirurgia di questa
Universita'.
    Sono garantite pari opportunita' tra uomini e donne per l'accesso
al lavoro ed il trattamento sul lavoro.