IL DIRETTORE DELL'ISTITUTO

    Visto  il  testo  unico delle disposizioni concernenti lo statuto
degli  impiegati  civili  dello  Stato,  approvato  con  decreto  del
Presidente  della  Repubblica  10  gennaio  1957, n. 3, e le relative
norme  di  esecuzione,  approvate  con  decreto  del Presidente della
Repubblica 3 maggio 1957, n. 686, e successive modificazioni;
    Vista la legge 4 gennaio 1968, n. 15, e successive modificazioni;
    Vista la legge 2 aprile 1968, n. 482;
    Visto  il  decreto  del  Presidente  della Repubblica 28 dicembre
1970, n. 1077;
    Vista la legge 7 agosto 1973, n. 519;
    Vista la legge 11 luglio 1980, n. 312;
    Vista la legge 20 settembre 1980, n. 574;
    Vista la legge 22 agosto 1985, n. 444;
    Visto  il  decreto  del  Presidente del Consiglio dei Ministri 10
giugno 1986;
    Vista la legge 24 dicembre 1986, n. 958;
    Vista la legge 23 agosto 1988, n. 370;
    Vista la legge 10 aprile 1991, n. 125;
    Visto  il  decreto  del  Presidente  della Repubblica 12 febbraio
1991, n. 171;
    Vista la legge 5 febbraio 1992, n. 104;
    Visto il decreto interministeriale 27 giugno 1992, concernente la
rideterminazione delle dotazioni organiche dell'Istituto superiore di
sanita';
    Visto il decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29, e successive
modificazioni ed integrazioni;
    Visto  il decreto legislativo 30 giugno 1993, n. 267, concernente
il riordinamento dell'Istituto superiore di sanita';
    Vista la legge 24 dicembre 1993, n. 537, ed in particolare l'art.
5, comma 26, della legge medesima che prevede la possibilita', per le
istituzioni e gli enti di ricerca, di procedere ad assunzioni, per il
triennio  1994-1996 entro il limite massimo del 15% per ciascun anno,
dei posti non coperti;
    Vista la legge 14 gennaio 1994, n. 20;
    Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994,
n. 487, e successive modificazioni;
    Visto  il  decreto  del  Presidente della Repubblica 21 settembre
1994, n. 754, relativo al regolamento concernente l'organizzazione ed
il funzionamento dell'Istituto superiore di sanita';
    Visto  il proprio decreto in data 10 luglio 1997, registrato alla
Corte  dei  conti il 1° agosto 1997, registro n. 1 Sanita', foglio n.
286,   concernente   l'individuazione   dei  profili  e  dei  livelli
dell'Istituto  superiore  di  sanita',  per  l'accesso  ai  quali  si
richiede il possesso della cittadinanza italiana;
    Vista la legge 23 dicembre 1994, n. 724;
    Vista la legge 28 dicembre 1995, n. 549, ed in particolare l'art.
1,  comma  4, della legge medesima, che, richiamando l'art. 22, comma
10, della citata legge n. 724/1994, conferma l'applicabilita' sino al
31  dicembre  1998,  delle  disposizioni di cui al menzionato art. 5,
comma 26, della legge n. 537/1993;
    Vista la legge 23 dicembre 1996, n. 662;
    Vista la legge 31 dicembre 1996, n. 675;
    Vista la legge 15 maggio 1997, n 127;
    Vista la legge 27 dicembre 1997, n. 449;
    Visto  il  Contratto  collettivo nazionale di lavoro, quadriennio
1994-1997  per il personale delle istituzioni e degli enti di ricerca
e  sperimentazione  ricompreso  nell'area  della dirigenza e relative
specifiche tipologie professionali, sottoscritto il 5 marzo 1998;
    Vista la legge 16 giugno 1998, n. 191;
    Visto il decreto del Presidente della Repubblica 20 ottobre 1998,
n. 403;
    Vista la legge 23 novembre 1998, n. 407;
    Vista la legge 23 dicembre 1998, n. 448;
    Vista la legge 18 febbraio 1999, n. 28;
    Vista  la  legge  12  marzo  1999,  n.  68, recante "Norme per il
diritto al lavoro dei disabili";
    Vista la legge 23 dicembre 1999, n. 488, ed in particolare l'art.
20;
    Vista la legge 23 dicembre 2000, n. 388;
    Visto  il proprio decreto in data 20 luglio 2000 di cui l'ufficio
centrale  del  bilancio  presso  l'Istituto  superiore  di  sanita' e
1'I.S.P.E.S.L.  ha preso atto il 7 agosto 2000 al n. 1325, pubblicato
nella Gazzetta Ufficiale - 4ª serie speciale - n. 72 del 15 settembre
2000,  con il quale e' stato indetto il pubblico concorso, per titoli
ed esami, ad un posto di dirigente tecnologo in prova - primo livello
professionale dell'Istituto superiore di sanita' - Servizio attivita'
editoriali;
    Vista  l'istanza,  in data 8 ottobre 2000, del Comitato nazionale
laureati  in  materie letterarie, nella quale si richiede la modifica
del  bando  di  concorso di cui sopra e la contestuale riapertura dei
termini per consentire la partecipazione anche ai candidati muniti di
laurea  in  materie letterarie, sostenendo, il medesimo Comitato, che
il  posto messo a concorso non prevede una professionalita' specifica
tale da richiedere la laurea in lettere e non anche quella in materie
letterarie;
    Sentito  il  consiglio dei direttori di laboratorio dell'Istituto
superiore di sanita' nella seduta del 16 novembre 2000;
    Vista  la  deliberazione  n. 10 allegata al verbale n. 210 del 21
dicembre  2000,  con la quale il comitato amministrativo del predetto
Istituto,  ritenuto  di  accogliere  l'istanza del Comitato nazionale
laureati   in  materie  letterarie,  ha  espresso  parere  favorevole
all'integrazione  dei  titoli  di  studio  utili  per l'ammissione al
pubblico  concorso,  per  titoli  ed  esame, ad un posto di dirigente
tecnologo  in  prova  -  primo  livello  professionale  dell'Istituto
superiore  di  sanita'  -  Servizio attivita' editoriali, indetto con
d.d. 20 luglio 2000, prevedendo in aggiunta alle lauree in medicina e
chirurgia,   scienze  biologiche,  lingue  e  letterature  straniere,
lettere  e scienze della comunicazione, l'inserimento della laurea in
materie letterarie, di cui sopra;
    Considerato  che, l'integrazione di cui sopra rende necessaria la
riapertura   del  termine  per  la  presentazione  delle  domande  di
partecipazione  al  concorso di cui trattasi al fine di consentire la
partecipazione al concorso anche ai candidati in possesso del diploma
di laurea in materie letterarie

                              Decreta:

                               Art. 1.
    Il  termine  per  la presentazione delle domande di ammissione al
pubblico  concorso,  per  titoli  ed  esami, ad un posto di dirigente
tecnologo  in  prova  -  primo  livello  professionale  dell'Istituto
superiore  di sanita' - Servizio attivita' editoriali, di cui al d.d.
20  luglio  2000,  e'  riaperto  per  la  durata  di  giorni trenta a
decorrere  dal  giorno  di  pubblicazione  del presente decreto nella
Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica,  per  i  motivi  di  cui alle
premesse.