Con  riferimento  a  quanto  previsto  dall'art. 5, punto c), del
bando  di  concorso  pubblico, per titoli ed esami, a cinque posti di
funzionario  di  seconda  in  prova,  nella  carriera  direttiva  del
personale  di  ruolo  della Consob, da destinare alla sede secondaria
operativa  di  Milano,  (Bando  di concorso pubblicato nella Gazzetta
Ufficiale  4ª  serie  speciale  "Concorsi  ed  esami"  - n. 68 del 1°
settembre  2000)  si comunica che le prove scritte di cui all'art. 5,
punto  d), del suddetto bando, avranno lungo il giorno 13 marzo 2001,
presso il Filaforum sito in Assago (Milano), via G. Di Vittorio n. 6,
con  inizio,  rispettivamente,  alle  ore 8,30 e alle ore 14. La sede
delle  prove  e'  raggiungibile  da  Milano  via auto (percorrendo il
tratto  iniziale  dell'autostrada  Milano/Genova, uscita Milano-Fiori
delle  tangenziali  est  ed  ovest), oppure via metro (utilizzando la
linea MM2 - fermata Famagosta), con successivo servizio ATM.
    L'elenco dei candidati che, ai sensi del citato art. 5, punto c),
del  bando di concorso, sono ammessi a sostenere le prove scritte per
aver   conseguito   il   punteggio   complessivo  minimo  dei  titoli
determinato  dalla  commissione  esaminatrice  e' pubblicato nel sito
internet www.consob.it; ai candidati ammessi verra' altresi' inviata,
a  mezzo  raccomandata con avviso di ricevimento, la convocazione per
le  prove  d'esame all'indirizzo indicato nella domanda di ammissione
al concorso stesso.
    L'ammissione  alle  prove  del concorso avviene con la piu' ampia
riserva  in  ordine  all'effettivo  possesso  dei  requisiti previsti
dall'art.  2 del bando di concorso e pertanto, non costituisce alcuna
forma  di  acquiescenza rispetto a quanto dichiarato nella domanda di
ammissione ne' di riconoscimento del possesso dei requisiti suddetti.
La   Consob  potra'  accertare  l'effettivo  possesso  dei  requisiti
prescritti  dal  bando  di  concorso  anche dopo lo svolgimento delle
prove di concorso, nei confronti dei candidati utilmente classificati
nella  graduatoria  finale.  La  Consob procedera' all'esclusione dal
concorso,  ovvero  non dara' seguito all'assunzione dei candidati nei
cui  confronti  venga  accertato  il  mancato  possesso di uno o piu'
requisiti.
    Per  sostenere  le  prove i concorrenti dovranno essere muniti di
uno  dei  seguenti  documenti di riconoscimento in corso di validita'
nonche'  di fotocopia in carta semplice dello stesso documento: carta
d'identita',  patente  di  guida  rilasciata  da pubbliche autorita',
passaporto,  tessera  postale,  porto  d'armi.  I  cittadini di Stato
membro dell'Unione europea diverso dall'Italia dovranno essere muniti
di un documento equipollente.
    Coloro  che, per motivi di lavoro, necessitino di un attestato di
partecipazione alle prove d'esame, dovranno segnalarlo all'incaricato
dell'identificazione;  l'attestato verra' rilasciato al termine delle
prove stesse.
    Durante   lo   svolgimento   delle  prove  non  sara'  consentito
comunicare  con  altri  candidati,  ne'  utilizzare  carta, appunti e
pubblicazioni  di  ogni  specie,  ovvero  testi  normativi annotati o
commentati  con  riferimenti  di  dottrina  e giurisprudenza, nonche'
telefoni   cellulari,  apparecchiature  elettroniche  o  macchine  da
calcolo. Chiunque non osservi le suddette disposizioni, ovvero quelle
impartite  in  aula,  verra'  escluso  dalle  prove  ad insindacabile
valutazione della commissione esaminatrice.
    Ai  sensi  di quanto previsto dall'art. 5, punto d), del bando di
concorso, sulla base dei risultati delle prove scritte verra' formata
una  graduatoria  preliminare  e saranno ammessi a sostenere la prova
orale  ed  il  colloquio in lingua inglese i candidati classificatisi
entro  il  cinquantesimo posto purche' abbiano riportato, in ciascuna
delle due prove scritte, una votazione non inferiore a 21/30. Saranno
altresi' ammessi a sostenere la prova orale ed il colloquio in lingua
inglese   i   candidati  eventualmente  classificatisi  ex  aequo  al
cinquantesimo posto.
    Per  ogni  evenienza  o informazioni i candidati possono prendere
contatto  con  la  divisione  risorse, ufficio gestione risorse umane
(tel.  06/84771  dal  lunedi'  al  venerdi', dalle ore 15,30 alle ore
6,30).