IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

    Visto  il  decreto  legislativo  del  30  giugno  1994,  n.  479,
istitutivo dell'I.N.P.D.A.P.;
    Visto il decreto del Presidente della Repubblica in data 4 maggio
1999 di nomina del presidente;
    Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 19
febbraio 1999 di ricostituzione del consiglio di amministrazione;
    Visto  il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 4
agosto 1999 di ricostituzione del Consiglio di indirizzo e vigilanza;
    Visto l'art. 17, comma 23, della legge 15 maggio 1997, n. 127;
    Visto  il  decreto  del  Presidente della Repubblica 24 settembre
1997,  n.  368,  di  emanazione del regolamento concernente norme per
l'organizzazione   e   funzionamento   dell'Istituto   nazionale   di
previdenza per i dipendenti dell'amministrazione pubblica;
    Sotto la presidenza del dott. Rocco Familiari e alla presenza dei
consiglieri:
      avv. Massimo Girardi;
      dott. Giancarlo Lunghi;
      dott. Giovanni Luzzo;
      prof. Felice Roberto Pizzuti;
      on. Gianfranco Rastrelli;
      avv. Marcello Rozera;
    Visto  il  decreto  legislativo  n.  29  del  3  febbraio  1993 e
successive modifiche e integrazioni,
    Visto il decreto ministeriale del 28 luglio 1998, n. 463, recante
il  regolamento per la gestione unitaria delle prestazioni creditizie
e  sociali erogate dall'I.N.P.D.A.P., emanato ai sensi della legge 23
dicembre 1995, n. 662, art. 1, comma 245;
    Visto  il decreto del Presidente della Repubblica del 18 dicembre
1979,  n.  696,  concernente  l'approvazione  del  regolamento per la
classificazione  delle entrate e delle uscite e per l'amministrazione
e la contabilita' degli enti pubblici;
    Vista la delibera del consiglio di amministrazione n. 1009 del 1o
luglio   1999,   riguardante  il  regolamento  di  amministrazione  e
contabilita' dell'I.N.P.D.A.P.;
    Vista  la  delibera  n.  1354  del 20 dicembre 2000 del consiglio
d'amministrazione che ha approvato il bando di concorso vacanze, anno
2001;
    Ravvisata  la  necessita' di ampliare il numero dei posti messi a
concorso per vacanze studio all'estero di ulteriori mille posti cosi'
suddivisi:  n.  500  per la lingua tedesca in Germania e Austria e n.
500 per la lingua spagnola in Spagna;
    Atteso  che  l'istituto  si  riserva di aumentare ulteriormente i
posti  messi  a concorso, fino ad un massimo del 10%, in funzione del
numero   delle   domande   che  affluiranno  e  delle  disponibilita'
economiche  nell'ambito  degli  importi  stanziati in bilancio per il
beneficio in argomento;
    Attesa  la  necessita'  di prorogare i termini di scadenza per la
presentazione  delle  domande  concorsuali,  gia'  fissati al 2 marzo
2001, fino al 16 marzo 2001;
    Visto  che  l'importo  di  L.  59.235.000.000,  comprensivo degli
incrementi in oggetto, trova copertura al titolo 1, Ctg. V - Capitolo
10510  "Spese  per  centri  vacanze"  del  bilancio di previsione per
l'esercizio finanziario 2001;

                              Delibera

di  incrementare, per la stagione estiva 2001, in favore degli orfani
e dei figli di iscritti all'I.N.P.D.A.P., il numero dei posti messi a
concorso  per  vacanze  studio  all'estero, aumentandolo di ulteriori
mille  posti  cosi'  suddivisi:  cinquecento per la lingua tedesca in
Germania  e  Austria  e cinquecento per la lingua spagnola in Spagna,
con riserva di incrementare ulteriormente il numero dei posti messi a
concorso,  in  funzione  del  numero  delle domande che perverranno e
delle disponibilita' economiche;
    di  prorogare  i  termini  di scadenza per la presentazione delle
domande  concorsuali,  gia' fissati al 2 marzo 2001, fino al 16 marzo
2001;
    di  autorizzare  la  pubblicazione  della presente delibera nella
Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
    La  spesa lorda, comprensiva degli incrementi in oggetto, ammonta
a  L. 59.235.000.000 e sara' imputata al titolo 1 - Ctg. V - Capitolo
10510   "Spese   per  centri  vacanze"  del  bilancio  di  previsione
dell'esercizio finanziario 2001 che presenta la necessaria capienza.
      Roma, 5 febbraio 2001
Il presidente: Familiari
Il segretario: Pavan