La  prova  scritta  di cultura generale e di cultura militare del
concorso  menzionato  in  titolo,  indetto con i decreti ministeriali
n. DGPM/I/2/3/045/SERG/EI/00      del      27 ottobre      2000     e
n. DGPM/I/2/3/001/SERG/EI/01    del    4 gennaio   2001   (pubblicati
rispettivamente  nella Gazzetta Ufficiale - 4a serie speciale - n. 87
del  7 novembre 2000 e nella Gazzetta Ufficiale - 4a serie speciale -
n. 5  del 16 gennaio 2001), avra' luogo presso il centro di selezione
e  reclutamento  nazionale  dell'esercito  in  Foligno (Perugia), via
Gonzaga  n.  2,  nei  giorni,  nell'ora e secondo l'ordine alfabetico
appresso indicato:

=====================================================================
       Data        |  Ora   |                             Let|tera
=====================================================================
     28 maggio 2001|  8.00  |da "A" a: "CAMPISCIANO"         |
     28 maggio 2001| 13.30  |da "CAMPISI" a: "CUOZZO"        |
     29 maggio 2001|  8.00  |da "CUPERTINO" a: "ESPOSITO"    |
     29 maggio 2001| 13.30  |da "EUSTACHI" a: "GUARNERA"     |
     30 maggio 2001|  8.00  |da "GUARNERI" a: "MARASCO"      |
     30 maggio 2001| 13.30  |da "MARCANTONIO" a: "ORLANDO"   |
     31 maggio 2001|  8.00  |da "ORNATELLI" a: "REALI"       |
     31 maggio 2001| 13.30  |da "RECCE" a: "SPAVONE"         |
     1° giugno 2001|  8.00  |da "SPECIALE" a: "Z"            |

    Per  tutti  i  candidati  attualmente  in servizio presso comandi
impiegati  in operazioni fuori area le attivita' di svolgimento della
prova  concorsuale  saranno comunicate a cura dei comandi stessi. Per
tali attivita' saranno nominati appositi comitati di vigilanza.
    Eventuali  modifiche  riguardanti  la sede, la data e l'ora della
citata  prova, nonche' ogni eventuale altra comunicazione relativa al
concorso  in  questione,  qualora si dovessero rendere necessarie per
circostanze  attualmente  non  valutabili  ne'  prevedibili,  saranno
pubblicate  nella  Gazzetta  Ufficiale  -  4a  serie  speciale  - del
18 maggio 2001.
    I  candidati  dovranno  presentarsi  alla prova d'esame in divisa
ordinaria  e  muniti di valido documento di riconoscimento, provvisto
di  fotografia, rilasciato da una amministrazione dello Stato (art. 7
del bando di concorso).
    La mancata presentazione o la presentazione in ritardo, ancorche'
dovuta  a  causa  di  forza  maggiore,  o  caso fortuito, comportera'
l'irrevocabile esclusione dal concorso.
    Il  presente avviso ha valore di notifica a tutti gli effetti nei
confronti dei candidati.
      Roma, 22 febbraio 2001
Generale D.A.: Pagano