IL RETTORE

    Vista  la  legge  9 maggio  1989 n 168, recante l'istituzione del
M.U.R.S.T.;
    Vista  la  legge  3 luglio  1998  n. 210,  recante  norme  per il
reclutamento dei ricercatori e dei professori universitari di ruolo;
    Visto  il decreto del Presidente della Repubblica 19 ottobre 1998
n. 390,  con  il  quale e' stato emanato il Regolamento recante norme
sulle  modalita'  di espletamento delle procedure per il reclutamento
dei professori universitari di ruolo e dei ricercatori;
    Visto  il  decreto  ministeriale  26 febbraio  1999,  cosi'  come
rettificato  dal  decreto  ministeriale  4 maggio  1999,  recante  la
determinazione dei settori scientifico-disciplinari;
    Vista  la  legge 19 ottobre 1999, n. 370, recante disposizioni in
materia  di  Universita' e di ricerca scientifica e tecnologica ed in
particolare l'art. 6, comma 2;
    Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 23 marzo 2000,
n. 117,  che  ha  sostituito  il  citato decreto del Presidente della
Repubblica n. 390/1998, ed in particolare l'art. 3;
    Visto   il   decreto  ministeriale  4 ottobre  2000,  recante  la
rideterminazione   dei   settori   scientifico-disciplinari,   ed  in
particolare l'art. 2;
    Visto  il decreto rettorale n. 2621 del 26 settembre 2000, il cui
avviso  e'  stato  pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale  - 4a serie
speciale - n. 79 del 10 ottobre 2000, con il quale sono state indette
n. 13  procedure  di  valutazione  comparativa  per  la  copertura di
complessivi 13 posti di professore, ordinario, presso questo Ateneo;
    Considerato    che    la    procedura    relativa    al   settore
scientifico-disciplinare  L02C  Numismatica  presso  la  facolta'  di
lettere  e  filosofia non e' stata ammessa alle elezioni per mancanza
di eleggibili tra i Professori ordinari inquadrati nel settore;
    Viste  le  deliberazioni  con  le quali i consigli delle facolta'
interessate   hanno   designato   i   componenti   delle  commissioni
giudicatrici;
    Visto  l'esito  delle operazioni di voto per l'individuazione dei
componenti   elettivi,   a  seguito  dello  scrutinio  effettuato  il
16 febbraio 2001;
    Considerato  che  per  11  delle  12 procedure sopra indicate non
sussistono  alla  data  del presente decreto condizioni ostative alla
costituzione delle commissioni giudicatrici;

                              Decreta:

                               Art. 1.
    Le   commissioni   giudicatrici   delle   seguenti  procedure  di
valutazione  comparativa  per  la  copertura  di posti di professore,
ordinario,     presso     le     facolta'    e    per    i    settori
scientifico-disciplinari sotto indicati sono cosi' costituite:

facolta'  di  farmacia Settore scientifico-disciplinare: C07X Chimica
                       farmaceutica (1 posto)

    Componente designato dal consiglio di facolta':
      prof.  Francesco  Bondavalli, ordinario, inquadrato nel settore
scientifico-disciplinare  C07X  Chimica  farmaceutica, Universita' di
Genova,  facolta'  di  farmacia,  via Brigata Salerno - Ponte - 16147
Genova;
    componenti eletti:
      prof.  Roberto Maffei Facino, ordinario, inquadrato nel settore
scientifico-disciplinare  C07X  Chimica  farmaceutica, Universita' di
Milano, facolta' di farmacia, via Balzaretti, 9 - 20133 Milano;
      prof.   Pietro  Monforte,  ordinario,  inquadrato  nel  settore
scientifico-disciplinare  C07X  Chimica  farmaceutica, Universita' di
Messina, facolta' di farmacia, Villa SS. Annunziata - 98168 Messina;
      prof.  Giuseppe  Paglietti,  ordinario,  inquadrato nel settore
scientifico-disciplinare  C07X  Chimica  farmaceutica, Universita' di
Sassari, facolta' di farmacia, via Muroni, 23/a - 7100 Sassari;
      prof.  Francesco  Enrico  Pinnen,,  ordinario,  inquadrato  nel
settore    scientifico-disciplinare,   C07X   Chimica   farmaceutica,
Universita'  di  Chieti,  facolta'  di  farmacia, via dei Vestini, 31
Campus universitario - 66013 Chieti Scalo.

 Settore scientifico-disciplinare: F04A Patologia generale (1 posto)

    Componente designato dal consiglio di facolta':
      prof.   Lorenzo  Moretta,  ordinario,  inquadrato  nel  settore
scientifico-disciplinare   F04A  Patologia  generale  Universita'  di
Genova,  facolta'  di  medicina  e chirurgia, via de' Toni, 2 - 16132
Genova;
    Componenti eletti:
      prof.   Oliviero   Danni,  ordinario,  inquadrato  nel  settore
scientifico-disciplinare   F04A  Patologia  generale  Universita'  di
Torino,  facolta'  di medicina e chirurgia, corso Bramante, 88/1990 -
10126 Torino;
      prof.  Ivonne  Ronchetti,  ordinario,  inquadrato  nel  settore
scientifico-disciplinare   F04A  Patologia  generale  Universita'  di
Modena  e  Reggio  Emilia,  facolta' di scienze matematiche fisiche e
naturali, via G. Campi, 213/a - 41100 Modena;
      prof.   Guido   Rossi,   ordinario,   inquadrato   nel  settore
scientifico-disciplinare   F04A  Patologia  generale  Universita'  di
Napoli,  facolta'  di medicina e chirurgia, via S. Pansini, 5 - 80131
Napoli;
      prof.  Maria Rosaria Torrisi, ordinario, inquadrato nel settore
scientifico-disciplinare  F04A Patologia generale Universita' di Roma
La Sapienza, facolta' di medicina e chirurgia II - p.zza Sassari, 3 -
Roma.

facolta'  di ingegneria Settore scientifico-disciplinare: I06X Misure
                   meccaniche e termiche (1 posto)

    Componente designato dal consiglio di facolta':
      prof.  Francesco  Angrilli,  ordinario,  inquadrato nel settore
scientifico-disciplinare   I06X   Misure   meccaniche   e   termiche,
Universita' di Padova, facolta' di ingegneria, via Venezia, 1 - 35131
Padova;
    componenti eletti:
      prof.   Marzio   Falco,   ordinario,   inquadrato  nel  settore
scientifico-disciplinare   I06X   Misure   meccaniche   e   termiche,
Universita'  di  Politecnico Milano, facolta' di ingegneria IV, p.zza
L. da Vinci, 32 Campus Bovisa - 20133 Milano-Bovisa;
      prof.  Michele  Gasparetto,  ordinario,  inquadrato nel settore
scientifico-disciplinare   I06X   Misure   meccaniche   e   termiche,
Universita'  di Politecnico Milano, facolta' di ingegneria III, corso
Matteotti, 3 - 23900 Lecco;
      prof.  Francesco  Iaconis,  ordinario,  inquadrato  nel settore
scientifico-disciplinare   I06X   Misure   meccaniche   e   termiche,
Universita'  di L'Aquila, facolta' di ingegneria, localita' Monteluco
di Roio - 67040 Roio;
      prof.  Roberto  Steindler,  ordinario,  inquadrato  nel settore
scientifico-disciplinare   I06X   Misure   meccaniche   e   termiche,
Universita'  "La  Sapienza"  di  Roma,  facolta'  di  ingegneria, via
Eudossiana, 18 - 184 Roma.

facolta'  di  lettere  e  filosofia Settore scientifico-disciplinare:
                 L12A letteratura italiana (1 posto)

    Componente designato dal consiglio di facolta':
      prof.   Salvatore  Nigro,  ordinario,  inquadrato  nel  settore
scientifico-disciplinare  L12A  Letteratura  italiana, Universita' di
Catania,  facolta'  di  lettere  e  filosofia,  piazza  Dante,  32 ex
monastero dei Bened. - 95124 Catania;
    componenti eletti:
      prof.   Marziano   Guglielminetti,  ordinario,  inquadrato  nel
settore    scientifico-disciplinare    L12A   letteratura   italiana,
Universita'   di   Torino,  facolta'  di  lettere  e  filosofia,  via
Sant'Ottavio, 20 - 10124 Torino;
      prof.  Arcangelo  Leone  De  Castris, ordinario, inquadrato nel
settore    scientifico-disciplinare    L12A   Letteratura   italiana,
Universita'  di  Bari, facolta' di lettere e filosofia, p.zza Umberto
I, 1, palazzo Ateneo - 70121 Bari;
      prof.  Gian  Paolo  Marchi,  ordinario,  inquadrato nel settore
scientifico-disciplinare  L12A  Letteratura  italiana, Universita' di
Verona, facolta' di lingue e letterature straniere, via S. Francesco,
22 pal. lingue - 37129 Verona;
      prof.   Claudio   Sensi,   ordinario,  inquadrato  nel  settore
scientifico-disciplinare  L12A  Letteratura  italiana, Universita' di
Torino  facolta' di lingue e letterature straniere, via Sant'Ottavio,
20 - 10124 Torino.

Settore  scientifico-disciplinare:  M08E  Storia  della  scienza  (un
                               posto)

    Componente designato dal Consiglio di facolta':
      prof.   Carlo   Maccagni,  ordinario,  inquadrato  nel  settore
scientifico-disciplinare  M08E  Storia  della scienza, Universita' di
Genova, facolta' di lettere e filosofia, via Balbi, 4 - 16126 Genova;
    componenti eletti:
      prof.   Giulio  Barsanti,  ordinario,  inquadrato  nel  settore
scientifico-disciplinare  M08E  Storia  della scienza, Universita' di
Firenze,  facolta'  di  scienze  matematiche  fisiche e naturali, via
Cherubini, 14 - 50121 Firenze;
      prof.  Mauro Di Giandomenico, ordinario, inquadrato nel settore
scientifico-disciplinare  M08E  Storia  della scienza, Universita' di
Bari,  facolta'  di  lettere e filosofia, p.zza Umberto I, 1, palazzo
ateneo - 70121 Bari;
      prof.  Maurizio  Mamiani,  ordinario,  inquadrato  nel  settore
scientifico-disciplinare  M08E  Storia  della  scienza Universita' di
Ferrara,  facolta' di lettere e filosofia, via Savonarola, 27 - 44100
Ferrara;
      prof.  Renato  Mazzolini,  ordinario,  inquadrato  nel  settore
scientifico-disciplinare  M08E  Storia  della scienza, Universita' di
Trento, facolta' di sociologia, via G. Verdi, 26 - 38100 Trento.

facolta'  di  medicina  e chirurgia Settore scientifico-disciplinare:
                     F11A psichiatria (1 posto)

    Componente designato dal Consiglio di facolta':
      prof.   Romolo   Rossi,   ordinario,   inquadrato  nel  settore
scientifico-disciplinare  F11A  Psichiatria,  Universita'  di Genova,
facolta' di medicina e chirurgia, via De' Toni, 2 - 16132 Genova;
    componenti eletti:
      prof.  Massimo  Casacchia,  ordinario,  inquadrato  nel settore
scientifico-disciplinare  F11A  Psichiatria, Universita' di L'Aquila,
facolta'  di  medicina  e  chirurgia,  via  Vetoio  Blocco  11, 67010
Coppito;
      prof.   Luigi   Pavan,   ordinario,   inquadrato   nel  settore
scientifico-disciplinare  F11A  Psichiatria,  Universita'  di Padova,
facolta' di medicina e chirurgia, via Giustiniani, 2 - 35121 Padova;
      prof.   Emilio   Ramelli,  ordinario,  inquadrato  nel  settore
scientifico-disciplinare  F11A  Psichiatria,  Universita' di Ferrara,
facolta'  di  medicina  e  chirurgia,  via Fossato di Mortara, 64/6 -
44100 Ferrara;
      prof.  Roberto  Tatarelli,  ordinario,  inquadrato  nel settore
scientifico-disciplinare  F11A Psichiatria, Universita' "La Sapienza"
di  Roma,  facolta'  di  medicina  e chirurgia II, p.zza Sassari, 3 -
Roma.

facolta'   di   scienze   matematiche   fisiche  e  naturali  Settore
     scientifico-disciplinare: A02A Analisi matematica (1 posto)

    Componente designato dal Consiglio di facolta':
      prof.   Pirro   Oppezzi,   ordinario,  inquadrato  nel  settore
scientifico-disciplinare  A02A  Analisi  matematica,  Universita'  di
Genova,  facolta'  di  scienze  matematiche fisiche e naturali, corso
Europa, 26 - 16132 Genova, componenti eletti:
      prof.   Sandro   Levi,   ordinario,   inquadrato   nel  settore
scientifico-disciplinare  A02A  Analisi  matematica,  Universita'  di
Milano-Bicocca,  facolta' di scienze matematiche, fisiche e naturali,
via Cozzi, 53 ed. U5 - 20125 Milano;
      prof.  Paolo  Marcellini,  ordinario,  inquadrato  nel  settore
scientifico-disciplinare  A02A  Analisi  matematica,  Universita'  di
Firenze,  facolta'  di  scienze  matematiche  fisiche e naturali, via
Cherubini, 14 - 50121 Firenze;
      prof.   Elena   Prestini,  ordinario,  inquadrato  nel  settore
scientifico-disciplinare A02A analisi matematica, Universita' di Roma
"Tor  Vergata",  facolta'  di scienze matematiche fisiche e naturali,
via della Ricerca scientifica e tecn. - 133 Roma;
      prof.  Gabriella  Tarantello, ordinario, inquadrato nel settore
scientifico-disciplinare A02A Analisi matematica, Universita' di Roma
"Tor  Vergata",  facolta' di ingegneria, via di Tor Vergata, s.n.c. -
133 Roma.

Settore  scientifico-disciplinare:  B03X  Struttura  della materia (1
                               posto)

    Componente designato dal consiglio di facolta':
      prof.  Andrea  Claudio  Levi, ordinario, inquadrato nel settore
scientifico-disciplinare B03X Struttura della materia, Universita' di
Genova,  facolta'  di  scienze matematiche, fisiche e naturali, corso
Europa, 26 - 16132 Genova;
    componenti eletti:
      prof.  Virginio  Bortolani,  ordinario,  inquadrato nel settore
scientifico-disciplinare B03X Struttura della materia, Universita' di
Modena  e  Reggio  Emilia, facolta' di scienze matematiche, fisiche e
naturali, via G. Campi, 213/a - 41100 Modena;
      prof.   Pio  Burlamacchi,  ordinario,  inquadrato  nel  settore
scientifico-disciplinare B03X Struttura della materia, Universita' di
Firenze,  facolta'  di  scienze  matematiche, fisiche e naturali, via
Cherubini, 14 - 50121 Firenze;
      prof.  Fabrizio  Nizzoli,  ordinario,  inquadrato  nel  settore
scientifico-disciplinare  B03X Struttura della materia Universita' di
Ferrara,  facolta'  di  scienze  matematiche, fisiche e naturali, via
Paradiso, 12 - 44100 Ferrara;
      prof.   Luciano   Reatto,  ordinario,  inquadrato  nel  settore
scientifico-disciplinare B03X Struttura della materia, Universita' di
Milano,  facolta'  di scienze matematiche, fisiche e naturali, via G.
Celoria, 16 - 20133 Milano.

Settore scientifico-disciplinare: C03X Chimica generale ed inorganica
                              (1 posto)

    Componente designato dal consiglio di facolta':
      prof.   Stefano  Delfino,  ordinario,  inquadrato  nel  settore
scientifico-disciplinare   C03X   Chimica   generale  ed  inorganica,
Universita'  di  Genova,  facolta'  di scienze matematiche, fisiche e
naturali, Corso Europa, 26 - 16132 Genova;
    componenti eletti:
      prof.   Michele   Aresta,  ordinario,  inquadrato  nel  settore
scientifico-disciplinare   C03X   Chimica   generale  ed  inorganica,
Universita'  di  Bari,  facolta'  di  scienze  matematiche, fisiche e
naturali, via Orabona, 4 - 70125 Bari;
      prof.  Giancarlo  Pelizzi,  ordinario,  inquadrato  nel settore
scientifico-disciplinare   C03X   Chimica   generale  ed  inorganica,
Universita'  di  Parma,  facolta'  di farmacia, viale delle Scienze -
43100 Parma;
      prof.  Vittorio  Ricevuto,  ordinario,  inquadrato  nel settore
scientifico-disciplinare   C03X   Chimica   generale  ed  inorganica,
Universita'  di  Messina,  facolta' di scienze matematiche, fisiche e
naturali, via Comunale Papardo, 31 - 98136 Messina;
      prof.   Gianni  Valensin,  ordinario,  inquadrato  nel  settore
scientifico-disciplinare   C03X   Chimica   generale  ed  inorganica,
Universita'  di  Siena,  facolta'  di  scienze matematiche, fisiche e
naturali, via P.A. Mattioli, 4/a - 53100 Siena.

Settore scientifico-disciplinare: D01C Geologia strutturale (1 posto)

    Componente designato dal consiglio di facolta':
      prof.  Francesco  Antonio  Decandia,  ordinario, inquadrato nel
settore    scientifico-disciplinare    D01C   Geologia   strutturale,
Universita'  di  Siena,  facolta'  di  scienze matematiche, fisiche e
naturali, via P.A. Mattioli, 4/a - 53100 Siena;
    componenti eletti:
      prof.  Francesca  Cancarini Ghisetti, ordinario, inquadrato nel
settore    scientifico-disciplinare    D01C   Geologia   strutturale,
Universita'  di  Catania,  facolta' di scienze matematiche, fisiche e
naturali, c.so Italia, 57 - 95129 Catania;
      prof.   Guido   Gosso,   ordinario,   inquadrato   nel  settore
scientifico-disciplinare  D01C  Geologia  strutturale, Universita' di
Milano  facolta'  di  scienze matematiche, fisiche e naturali, via G.
Celoria, 16 - 20133 Milano;
      prof.   Luigi  Tortorici,  ordinario,  inquadrato  nel  settore
scientifico-disciplinare  D01C  Geologia  strutturale, Universita' di
Catania,  facolta'  di  scienze matematiche, fisiche e naturali, c.so
Italia, 57 - 95129 Catania;
      prof.   Livio   Vezzani,   ordinario,  inquadrato  nel  settore
scientifico-disciplinare  D01C  Geologia  strutturale, Universita' di
Torino,  facolta'  di  scienze  matematiche,  fisiche e naturali, via
Pietro Giuria, 15 - 10125 Torino.

Settore    scientifico-disciplinare:    D02A   Geografia   fisica   e
                       geomorfologia (1 posto)

    Componente designato dal consiglio di facolta':
      prof.  Gian  Camillo  Cortemiglia,  ordinario,  inquadrato  nel
settore    scientifico-disciplinare    D02A    Geografia   fisica   e
geomorfologia,   Universita'   di   Genova,   facolta'   di   scienze
matematiche, fisiche e naturali, corso Europa, 26 - 16132 Genova;
    componenti eletti:
      prof.  Augusto  Biancotti,  ordinario,  inquadrato  nel settore
scientifico-disciplinare   D02A  Geografia  fisica  e  geomorfologia,
Universita'  di  Torino,  facolta'  di scienze matematiche, fisiche e
naturali, via Pietro Giuria, 15 - 10125 Torino;
      prof. Paolo Roberto Federici, ordinario, inquadrato nel settore
scientifico-disciplinare   D02A  Geografia  fisica  e  geomorfologia,
Universita'  di  Pisa,  facolta'  di  scienze  matematiche, fisiche e
naturali, via F. Buonarroti, 1 - 56126 Pisa;
      prof.  Elvidio  Napoleone Lupia Palmieri, ordinario, inquadrato
nel   settore   scientifico-disciplinare   D02A  Geografia  fisica  e
geomorfologia  Universita' "La Sapienza" di Roma, facolta' di scienze
matematiche  fisiche  e  naturali,  citta' universitaria pal. servizi
gener. - 185 Roma
      prof.   Antonio   Ulzega,  ordinario,  inquadrato  nel  settore
scientifico-disciplinare   D02A  Geografia  fisica  e  geomorfologia,
Universita'  di  Cagliari, facolta' di scienze matematiche, fisiche e
naturali, via Porcelli, 4 - 9124 Cagliari.