In  esecuzione  delle  deliberazioni  n. 192  del 7 marzo 2001 e'
indetto   avviso   pubblico,   ai   sensi  dell'art. 13  del  decreto
legislativo  19 giugno 1999 n. 229 e del decreto del Presidente della
Repubblica 10 dicembre 1997 n. 484, per il conferimento dell'incarico
a:
      un   posto  di  dirigente  medico,  responsabile  di  struttura
complessa   -   Area   della  medicina  diagnostica  e  dei  servizi.
Disciplina: anestesia e rianimazione.
    Per  la  partecipazione all'avviso i candidati dovranno essere in
possesso dei seguenti requisiti:

                       Requisiti di ammissione

      a) cittadinanza   italiana,   fatte   salve   le  equiparazioni
stabilite  dalle  leggi  vigenti,  o  cittadinanza  di  uno dei paesi
dell'Unione europea;
      b) anzianita'  di  servizio  di sette anni, di cui cinque nella
disciplina   o   disciplina  equipollente  e  specializzazione  nella
disciplina  o  in  una  disciplina equipollente, ovvero anzianita' di
servizio di dieci anni nella disciplina;
      c) curriculum  professionale  redatto  ai sensi dell'art. 8 del
decreto del Presidente della Repubblica n. 484/1997, in cui sia anche
documentata   una   specifica  attivita'  professionale  ed  adeguata
esperienza      nonche'      le     attivita'     di     studio     e
direzionali-organizzative.
    Fino  alla  emanazione dei provvedimenti previsti dall'art. 6 del
decreto  del  Presidente  della Repubblica 484/1997, si prescinde dal
requisito della specifica attivita' professionale;
      d) attestato  di  formazione  manageriale  di  cui  all'art. 5,
comma 1,  lettera d) del piu' volte richiamato decreto del Presidente
della  Repubblica  484/1997.  A  norma di quanto previsto dal decreto
legislativo  n. 229/1999,  l'attestato di formazione manageriale deve
essere   conseguito  dai  dirigenti  con  incarico  di  direzione  di
struttura complessa entro un anno dall'inizio dell'incarico.
      e) Iscrizione  all'albo  dell'ordine  dei  medici-chirurghi o a
corrispondente  albo  di  uno  dei  paesi  dell'Unione europea, fermo
restando   l'obbligo   dell'iscrizione   all'albo   in  Italia  prima
dell'assunzione  in  servizio  attestata  da  certificato in data non
anteriore a sei mesi rispetto a quella di scadenza del bando.
      f) Idoneita'  fisica  all'impiego (che verra' accertata, a cura
dell'amministrazione, prima dell'immissione in servizio);
    Limitatamente  ad  un quinquennio dalla data di entrata in vigore
del  decreto  del Presidente della Repubblica n. 484/1997, coloro che
sono  in  possesso  dell'idoneita'  conseguita  in  base al pregresso
ordinamento,  possono  accedere  agli  incarichi  di  secondo livello
dirigenziale   nella  corrispondente  disciplina  anche  in  mancanza
dell'attestato  di  formazione manageriale, fermo restando l'obbligo,
nel  caso  di  assunzione dell'incarico, di acquisire l'attestato nel
primo corso utile.
    I  requisiti  suddetti  devono  essere  posseduti  alla  data  di
scadenza   del   termine   stabilito   dal  presente  avviso  per  la
presentazione delle domande.
    Le   domande   di  ammissione,  redatte  su  carta  semplice,  ed
indirizzate all'Azienda ospedaliera "S. Antonio Abate" - Largo Boito,
2  -  21013  Gallarate  -  dovranno  pervenire  all'ufficio  concorsi
dell'Ente  entro  le ore 12 del trentesimo giorno successivo a quello
della data di pubblicazione del bando nella Gazzetta Ufficiale.
    Non   saranno   considerate   le   domande  inviate  prima  della
pubblicazione del presente bando nella Gazzetta Ufficiale.
    Saranno  considerate  valide  le  domande  inoltrate  a mezzo del
servizio  postale entro la data di scadenza dell'avviso, facendo fede
a tal fine il timbro a data dell'Ufficio postale accettante.
    L'Azienda  non  si  assume  alcuna responsabilita' in ordine alle
domande  smarrite  a  causa  di  insufficiente  o  errato  indirizzo,
disguidi o altre cause non imputabili alla propria volonta'.
    Nella  domanda gli aspiranti dovranno dichiarare sotto la propria
responsabilita':
      a) nome e cognome;
      b) la data, il luogo di nascita e la residenza;
      c) il  possesso della cittadinanza italiana, ovvero i requisiti
sostitutivi  di  cui  all'art. 11  del  decreto  del Presidente della
Repubblica 20 dicembre 1979 n. 761;
      d) il  comune  di  iscrizione  nelle liste elettorali, ovvero i
motivi  della  non  iscrizione  o  della  cancellazione,  dalle liste
medesime;
      e) le eventuali condanne penali riportate;
      f) i titoli di studio posseduti;
      g) la posizione nei riguardi degli obblighi militari;
      h) i  servizi  prestati  presso  pubbliche amministrazioni e le
cause di risoluzione di precedenti rapporti di pubblico impiego;
      i) il  domicilio  presso il quale deve, ad ogni effetto, essere
fatta ogni necessaria comunicazione.
    Nella domanda di partecipazione il candidato dovra' espressamente
dichiarare  di  accettare, senza riserve, le condizioni contenute nel
presente  avviso,  le norme regolamentari in vigore presso l'Azienda,
nonche'  le  disposizioni che disciplinano o disciplineranno lo stato
giuridico ed economico dei dipendenti dell'Azienda,
    Con la partecipazione all'avviso il candidato esprime altresi' il
proprio  consenso  al trattamento dei dati personali, anche di quelli
cosiddetti   "sensibili"   in   ordine  alla  comunicazione  ed  alla
diffusione  degli  stessi,  nell'ambito  delle  finalita' della legge
n. 675/1996  e  successive  modificazioni  ed integrazioni sulla c.d.
"privacy".
    Per  quanto  disposto  dall'art. 3  -  quinto  comma, della legge
n. 127/1997  non  e'  richiesta l'autenticazione della sottoscrizione
della domanda.
    La  presentazione  della  domanda  puo'  essere effettuata con le
seguenti modalita':
      a) sottoscrizione  a  cura dell'interessato apposta in presenza
del dipendente addetto a ricevere la pratica
      b) presentazione, anche tramite terza persona all'uopo delegata
e  munita  di valido documento di riconoscimento, o mediante servizio
postale,  unitamente  a  copia  fotostatica  non  autenticata  di  un
documento di identita' non scaduto.

                     Documentazione da allegare

    Alla domanda il concorrente dovra' allegare:
      1)  dichiarazione  sostitutiva  di certificazione comprovante i
requisiti  richiesti  per  l'ammissione  o quelli alternativi (art. 1
decreto del Presidente della Repubblica n. 403/1998);
      2)  dichiarazione sostitutiva dell'atto notorio (art. 2 decreto
del Presidente della Repubblica n. 403/1998) comprovante i servizi di
carriera  e  tutti  quei  titoli  che il candidato riterra' opportuno
dichiarare   agli   effetti   della   valutazione  di  merito;  nella
dichiarazione  relativa ai servizi deve essere attestato se ricorrono
o meno le condizioni di cui all'ultimo comma dell'art. 46 del decreto
del  Presidente  della  Repubblica  n. 761/1979  indicando,  in  caso
affermativo  la percentuale di abbattimento del punteggio applicabile
nella fattispecie;
      3)  eventuali  pubblicazioni  edite  a  stampa,  in originale o
corredate  della  dichiarazione di conformita' all'originale prevista
dal  comma  2 dell'art. 2 del decreto del Presidente della Repubblica
n. 403/1998;
      4)   eventuali  titoli  comprovanti  diritti  di  precedenza  o
preferenza;
      5)  curriculum formativo e professionale, datato e firmato, che
non   puo'   avere   valore   di   autocertificazione   di  tutte  le
certificazioni relative al contenuto dello stesso;
      6) elenco in triplice copia, dei documenti presentati;
      7  ricevuta del pagamento della tassa di concorso di L. 20.000,
non  rimborsabile,  effettuato  su  c/c postale n. 10893212 intestato
all'Azienda  Ospedaliera  "S.  Antonio Abate" di Gallarate - Servizio
tesoreria  -  Largo  Boito,  2  -  21013 Gallarate, oppure versamento
diretto allo sportello dell'Istituto Tesoriere - CARIPLO - Filiale di
Gallarate - Largo Camussi, 1;
    La  mancata  presentazione della ricevuta di versamento, comporta
l'esclusione dal concorso.
    Al  fine  di  accelerare  il  procedimento,  gli interessati sono
invitati ad allegare alle dichiarazioni di cui ai punti 1, 2 e 3, una
copia fotostatica, ancorche' non autenticata, dei certificati oggetto
delle dichiarazioni.
    I   documenti   redatti   in   lingua   estera   dovranno  essere
letteralmente tradotti e muniti di dichiarazione di conformita'.
    L'Azienda  si  riserva la facolta' di verificare la veridicita' e
l'autenticita' delle attestazioni prodotte, con applicazione, in caso
di  false  dichiarazioni  delle  gravi  conseguenze - anche di ordine
penale - di cui all'art. 26 della legge n. 15/1968.

                         Commissione e prova

    La  commissione  e'  nominata  dal  direttore  generale secondo i
criteri   previsti   all'art. 13,   15-ter  del  decreto  legislativo
n. 229/1999.
    La commissione predisporra' l'elenco degli idonei sulla base:
      a) di  un  colloquio  diretto  alla valutazione delle capacita'
professionali   del   candidato   nella   specifica   disciplina  con
riferimento    anche    alle    esperienze    documentate,    nonche'
all'accertamento  delle  capacita'  gestionali,  organizzative  e  di
direzione  del  candidato  stesso  con  riferimento  all'incarico  da
svolgere;
      b) della   valutazione   del   curriculum  professionale  degli
aspiranti: saranno in particolare valutate le attivita' professionali
di  studio,  direzionali  - organizzative formalmente documentate con
riferimento:
        1)  alla  tipologia delle istituzioni in cui sono allocate le
strutture  presso  le quali il candidato ha svolto la sua attivita' e
alla tipologia delle prestazioni erogate dalle strutture medesime;
        2) alla posizione funzionale del candidato nelle strutture ed
alle  sue competenze con indicazione di eventuali specifici ambiti di
autonomia professionale con funzioni di direzione;
        3)   alla   tipologia   qualitativa   e   quantitativa  delle
prestazioni effettuate dal candidato;
        4)  ai  soggiorni  di studio o di addestramento professionale
per  attivita'  attinenti  alla  disciplina  in  rilevanti  strutture
italiane  o estere di durata non inferiore a tre mesi, con esclusione
dei tirocini obbligatori;
        5)  alla  attivita'  didattica  presso  corsi di studi per il
conseguimento   del   diploma   universitario,   di   laurea   o   di
specializzazione  ovvero presso scuole per la formazione di personale
sanitario con indicazione delle ore annue di aggiornamento;
        6)   alla  partecipazione  a  corsi,  congressi,  convegni  e
seminari,  anche effettuati all'estero, valutati secondo i criteri di
cui  all'art. 9  del decreto del Presidente della Repubblica 484/1997
nonche' alle pregresse idoneita' nazionali.
    Nella  valutazione  del  curriculum  e'  presa  in considerazione
altresi'  la  produzione  scientifica  strettamente  pertinente  alla
disciplina pubblicata su riviste italiane o straniere, caratterizzate
da  criteri  di  filtro  nell'accettazione dei lavori, nonche' il suo
impatto sulla comunita' scientifica.
    La  data  e la sede del colloquio saranno comunicate ai candidati
con  lettera  raccomandata  con  ricevuta  di ritorno almeno quindici
giorni prima della data fissata.
    Al colloquio i candidati dovranno presentarsi muniti di documento
di identita' valido a norma di legge.

                     Conferimento dell'incarico

    Il  conferimento  dell'incarico  sara'  effettuato  dal direttore
generale,  sulla  base  dell'elenco  degli  idonei, predisposto dalla
suindicata commissione.
    L'incarico   di  durata  quinquennale,  potra'  essere  rinnovato
secondo  le  modalita'  previste dall'art. 13 del decreto legislativo
n. 229/1999.
    L'Azienda ospedaliera, verificata la sussistenza del possesso dei
requisiti  autocertificati  dall'assegnatario  dell'incarico, procede
alla stipula del contratto individuale.
    Gli  effetti economici decorrono dalla data di effettiva presa di
servizio.  Il  trattamento economico e' quello previsto dalle vigenti
norme contrattuali.
    Qualora  dal  controllo  della  veridicita'  delle  dichiarazioni
sostitutive  effettuato dall'amministrazione, dovesse emergere la non
veridicita'  del  contenuto di quanto dichiarato, il candidato idoneo
decadra'  da benefici conseguenti al provvedimento emanato sulla base
della dichiarazione non veritiera.
    Per  quanto  non  contemplato nel presente bando si intendono qui
richiamate   a  tutti  gli  effetti  le  vigenti  norme  di  legge  o
disposizioni contrattuali.
    L'amministrazione si riserva il diritto di prorogare, sospendere,
modificare o annullare il presente avviso nel rispetto delle norme di
legge e per motivi di interesse pubblico.
    Per  eventuali  chiarimenti o informazioni gli aspiranti potranno
rivolgersi  all'Ufficio concorsi dell'Azienda Ospedaliera "S. Antonio
Abate" - Largo Boito, 2 - 21013 Gallarate - tel. 0331/751541.

Trattamento  dati  personali  ai sensi di quanto previsto dalla legge
                       31 dicembre 1996 n. 675

    I  dati  personali  forniti  dai  candidati,  con  la  domanda di
partecipazione  all'avviso,  saranno  trattati  per  le  finalita' di
gestione   della   procedura  e  per  quelle  connesse  all'eventuale
procedimento di assunzione.

                  Ritiro documenti e pubblicazioni

    I  candidati  dovranno  provvedere,  a  loro spese, al ritiro dei
documenti  e  delle  pubblicazioni  allegate  alla domanda secondo le
modalita' che verranno comunicate dall'Amministrazione.
    Trascorso  il termine fissato per il ritiro, senza che vi abbiano
provveduto, documenti e pubblicazioni verranno inviati al macero.
                                     Il direttore generale: Rania